UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

Presentate le opportunità offerte dalle Borse Fulbright
Si è svolta oggi mercoledì 20 novembre nell’Aula Cannizzaro del Rettorato una sessione informativa sulle opportunità di partecipazione alle borse di studio promosse dalla Fondazione Fulbright. Ha introdotto i lavori il Prorettore con delega all’Internazionalizzazione, prof. Antonino Germanà, sottolineando...
Convegno "Vino e Olio: la ricerca scientifica per la valorizzazione del territorio"
Il Dipartimento di Scienze dell’Ambiente, della Sicurezza, del Territorio degli alimenti e della Salute “Carmelo Abbate” S.A.S.T.A.S. insieme all’ Istituto Regionale Vino e Oli di Sicilia I.R.V.O.S., al Consorzio di Ricerca sul Rischio Biologico in Agricoltura Co.Ri.Bi.A. ed alla Thermo Scientific organizzano...
Impiantato un alberello di Fontanesia nel giardino del Dipartimento di Scienze giuridiche
In occasione della Giornata nazionale degli alberi, si è svolto stamane presso l’aula “Campagna” del Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle istituzioni  l’incontro di studio sul tema Gestione delle aree verdi e tutela degli alberi. Continua a leggere HOME
Il prof. Frosini interviene sulle Riforme Costituzionali
Si è svolto stamane nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni, gremita di studenti e studiosi, l’incontro sul tema Le proposte di riforma della Costituzione della “Commissione dei saggi”, che ha visto ospite dell’Ateneo il prof. Tommaso Edoardo Frosini, componente...
Incontro di studio "Gestione delle aree verdi e tutela degli alberi"
Domani, martedì 19 novembre 2013 alle ore 10.30, presso l’aula “Campagna” del Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle istituzioni in piazza XX settembre n.4, si svolgerà l’incontro di studio sul tema Gestione delle aree verdi e tutela degli alberi. Continua a leggere HOME
L'Ateneo Peloritano presente all'incontro per i neo nati CUG
Organizzato dallo Iur.AP, spin-off dell’Università di Pisa, e dalla Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università Italiane, si è tenuto a Pisa nei giorni scorsi un interessante Corso di formazione rivolto ai componenti dei CUG degli Atenei italiani e svolto da professori universitari...
Celebrazione del 65° Anniversario Programma Fulbright in Italia
Mercoledì 20 novembre, alle ore 15.30 nell’Aula Cannizzaro dell’Ateneo si svolgerà un incontro dedicato al “65° Anniversario del Programma Fulbright in Italia”.
Nel corso dell’incontro Paola Sartorio e Federica Di Martino della Commisione Fulbright Italia illustreranno agli...
Giornata di studio su “Le religioni contemporanee”
Si svolgerà giovedì 21 novembre, alle ore 9, una Giornata di studio su “Le religioni Contemporanee”. All’incontro, organizzato dalla rivista “Polifemo” specializzata anche in religioni del XXI secolo, interverranno il prof. Fabio Mora, direttore della rivista e  docente del Dipartimento delle Civiltà...
Rinviati seminari sulla corruzione e sui fenomeni mafiosi
Il modulo seminariale su “L’approdo della mafia alle attività d’impresa: la risposta dello Stato tra prevenzione e repressione”, in programma per i giorni 19 e 20 novembre, è stato rinviato ai giorni  26 novembre (ore 10,45-12,15) e 27 novembre (ore 10,45-12,15), sempre presso l’Aula magna...
Seminario su “Il sapere del corpo. Diritto, filosofia, teatro, architettura e neuroscienze alla prova dell'esperienza”
Si svolgerà giovedì 21 novembre, alle ore 9.30, nell’Aula Pugliatti del Dipartimento di Giurisprudenza, il seminario dal titolo “Il sapere del corpo. Diritto, filosofia, teatro, architettura e neuroscienze alla prova dell’esperienza”. Organizzato dall’agenzia culturale “Cogitazioni”...
Incontri formativi "Vino: valorizzazione del territorio, salute e cultura"
Sabato 16 Novembre, alle ore 10, presso l’Enoteca provinciale di Messina San Placido Calonerò, si terrà il primo di una serie di  incontri formativi dal titolo “ Vino: Valorizzazione del Territorio, Salute e Cultura”. L’evento è organizzato dal Prof. Giacomo Dugo, Direttore del Dipartimento di Scienze...
Presentazione libro “Ma cos’è questa crisi”
Sarà presentato martedì 19 novembre, alle ore 15, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Cognitive della Formazione e degli Studi Culturali (via Concezione, 6) con una intervista all’autore curata da Dario Morelli, il nuovo libro del prof. Dario Tomasello, intitolato  «Ma cos’è questa crisi?». Continua...
Consulenti del Lavoro: oltre l'80% dei laureati a Messina ha conseguito l'abilitazione. Venerdì convegno con il presidente nazionale degli ordini
Sono stati resi pubblici i dati relativi all’esito della prova orale dell’esame per l’abilitazione professionale come Consulente del Lavoro, per l’anno 2012. Dall’analisi dei risultati, è emerso che  oltre l’80% degli studenti laureati presso il Corso triennale in Consulente del Lavoro...
Incontro di studio Le proposte di riforma della Costituzione della “Commissione dei saggi”
Si svolgerà lunedì 18 novembre, alle  ore 9.30, presso l’Aula Magna “L. Campagna” del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni un Incontro di studio sul tema Le proposte di riforma della Costituzione della “Commissione dei saggi”. Continua a leggere HOME
Riordinato il giardino del Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle istituzioni
Oggi pomeriggio una rappresentanza di Dottorandi di Ricerca e Studenti, coadiuvati da un giardiniere dell’Università di Messina, ha proceduto al riordino ed alla cura del  giardino del Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle istituzioni, in Piazza XX settembre n. 4. Continua a leggere HOME
Specializzazione per le attività di sostegno: 100 posti disponibili
E’ stato pubblicato, oggi, sul sito dell’Università di Messina(www.unime.it)  il bando di ammissione ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, A.A. 2013/2014. Continua a leggere HOME
Ciclo di seminari “La corruzione politico-amministrativa e i fenomeni di criminalità organizzata di tipo mafioso: il caso italiano”
Nell’ambito delle lezioni di Storia contemporanea, tenute dal prof. Luigi Chiara presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni, diretto dal prof. Giovanni Moschella, si svolgerà nel mese di Novembre un ciclo di Seminari su “La corruzione politico-amministrativa e i fenomeni...
Dottorandi di ricerca e studenti riordineranno il giardino del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni
Martedì 12 novembre, alle ore 14.30, una rappresentanza di Dottorandi di ricerca e Studenti procederà al riordino e alla cura del giardino del Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle istituzioni, sito in piazza XX settembre n. 4. Continua a leggere HOME
Riconoscimento dell'Università di Messina alla carriera del prof. Gaetano Silvestri
Si è svolta oggi pomeriggio nell’Aula Magna dell’Università la cerimonia per la consegna di un riconoscimento alla carriera al Presidente della Corte Costituzionale, prof. Gaetano Silvestri, una delle più importanti personalità che hanno segnato l’ultimo quarantennio nel campo del diritto e già Rettore...
Inaugurato il primo corso avanzato sulle inchieste aeronautiche, organizzato dal CUST Euromed e dalla cattedra di Diritto Aeronautico dell’Università di Messina
Ieri 7 novembre, nell’Aula Cannizzaro dell’Ateneo  si è inaugurato il 1° corso avanzato sulle inchieste aeronautiche, organizzato dal CUST Euromed e dalla cattedra di diritto aeronautico in collaborazione con l’Associazione sicurezza volo – Centro Studi di Roma. Continua a leggere HOME

ARCHIVIO

  • 2025 (129)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI