GiovedƬ 6 marzo, alle ore 11, l’Aula Magna dell’UniversitĆ di Messina ospiterĆ la Cerimonia di Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti, Ordinario di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive presso lāUniversitĆ āLa Sapienzaā di Roma e neuroscienziato di fama mondiale.
Mese: Febbraio 2025
Rinnovato l’incarico di Consulente di Fiducia dell’Ateneo alla dott.ssa Maria Crisafulli
Stamane al Rettorato, la Rettrice prof.ssa Giovanna SpatariĀ Ā e la dott.ssa Maria Crisafulli hanno siglatoĀ il rinnovo del contratto – per altri tre anni ā per l’incarico di Consulente di Fiducia dell’Ateneo.Ā Era presenteĀ il dott. Daniele Piccione, Dirigente D. A. Affari Generali dell’UniversitĆ peloritana.
Edvance, il nuovo portale che rivoluziona la formazione digitale in Italia: UniMe tra le Istituzioni partner del primo Digital Education Hub per lāistruzione superiore dedicato alla Cultura Digitale Avanzata del PaeseĀ
Il prof. Antonino Recupero nominato componente della Commissione Redattrice delle Norme Tecniche per le Costruzioni del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Avviata la campagna di prevenzione per le malattie sessualmente trasmissibili “TestāAMOci”
DEA.Med Net: innovativo progetto UniMe per la valorizzazione del patrimonio culturale presentato a Venezia nell’ambito del PNRR CHANGE
Ć stato presentato a Venezia, presso la suggestiva sala cinquecentesca dell’Aula Magna Silvio Trentin di Ca’ Dolfin dell’UniversitĆ Ca’ Foscari, DEA.Med Net (Strumenti di valorizzazione del patrimonio culturale immateriale demoetnoantropologico) ,di cui fa parte UniMe ; si tratta di uno dei 22 progetti vincitori selezionati in Italia nell’ambito del prestigioso programma PNRR CHANGES-CREST, specificamente nel programma dell’Area Mezzogiorno dedicato al Turismo Culturale Sostenibile.