“A vent’anni dalla Conferenza Mondiale sulle Donne di Pechino”

Comunicato n. 408

Nei giorni scorsi si sono conclusi, con soddisfazione dei partecipanti, i lavori del convegno “A vent’anni dalla Conferenza Mondiale sulle Donne di Pechino”, organizzato dal CUG (Comitato Unico di Garanzia) dell’Ateneo e dal Dipartimento SciPoG e svoltosi presso l’Aula Magna “L. Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche.

Pubblicato

Conferenza stampa presentazione attività del CUG

Comunicato n. 346

Si svolgerà lunedì 9, alle ore 10, presso la Sala Senato dell’Ateneo una conferenza stampa, nel corso della quale saranno presentate le attività del CUG dell’Ateneo peloritano, il  Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, presieduto dalla prof.ssa Maria Antonella Cocchiara.

Pubblicato

A Messina la terza edizione del corso di formazione su “Il ruolo dei CUG nelle Università italiane e nelle Pubbliche Amministrazioni”

Comunicato n. 324

Giovedì 29 e venerdì 30 ottobre  si svolgerà presso l’Università di Messina, nell’Aula Magna “L. Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, la terza edizione del Corso di formazione organizzato dalla Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università italiane insieme al CUG dell’Ateneo messinese, con il patrocinio dell’Assessorato alle Pari opportunità del Comune di Messina e della Consigliera Provinciale di Parità.

Pubblicato

All’Università di Messina, un posto occupato per Omayma Benghaloum

Comunicato n. 262

Il CUG dell’Università di Messina e il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle istituzioni aderiscono all’invito di Maria Andaloro, che ha chiesto di diffondere «in ogni luogo dove lei avrebbe potuto andare e dove non potrà mai più esserci», la locandina di “Posto Occupato” dedicata a Omayma Benghaloum.

Pubblicato

Premiate dieci laureate Unime di successo nel ricordo Annarita Sidoti

Comunicato n. 198

Nella ricorrenza del ventesimo anniversario della Conferenza Mondiale delle Donne tenutasi a Pechino, in occasione della quale furono lanciate le “parole d’ordine” empowerment e mainstreaming per dare potere e valorizzazione alle donne, il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università di Messina e l’Associazione di ex allievi ALuMnime (con la collaborazione dell’Ordine dei Medici e dell’Ordine degli Avvocati di Messina, dell’Ufficio della Consigliera provinciale di Parità e con il patrocinio dell’UNAR – l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali presso il Dipartimento Pari opportunità della Presidenza del Consiglio – dell’Assessorato Pari opportunità del Comune di Messina e del Soroptimist di Messina) hanno firmato, ieri sera, l’iniziativa “Laureate dell’Università di Messina. Esperienze e successi”. Tema principale, i vent’anni trascorsi dalla memorabile Conferenza dell’ONU. Ospiti d’onore dieci donne di talento, il cui percorso di successo è maturato nelle aule del nostro Ateneo.

Pubblicato

A “Laureate dell’Università di Messina” anche un premio in memoria di Annarita Sidoti

Comunicato n. 194

Domani, venerdì 5 giugno, alle ore 17.30, presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, si svolgerà la prima edizione dell’evento “Laureate dell’Università di Messina. Esperienze e successi”, organizzato dall’Associazione di ex allievi ALuMnime e dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università di Messina, in collaborazione con l’Ordine dei Medici e l’Ordine degli Avvocati di Messina, con l’Ufficio della Consigliera provinciale di Parità e con il patrocinio dell’UNAR – l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali presso il Dipartimento Pari opportunità della Presidenza del Consiglio – dell’Assessorato Pari opportunità del Comune di Messina e del Soroptimist di Messina.

Pubblicato

Laureate dell’Università di Messina. Esperienze e successi.

Comunicato n. 189

Venerdì 5 giugno, alle ore 17.30, presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, si svolgerà la prima edizione dell’evento “Laureate dell’Università di Messina. Esperienze e successi”, organizzato dall’Associazione di ex allievi ALuMnime e dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università di Messina, in collaborazione con l’Ordine dei Medici e l’Ordine degli Avvocati di Messina, con l’Ufficio della Consigliera provinciale di Parità e con il patrocinio dell’UNAR – l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali presso il Dipartimento Pari opportunità della Presidenza del Consiglio – dell’Assessorato Pari opportunità del Comune di Messina e del Soroptimist di Messina.

Pubblicato

Narrare la disabilità, tra parole e musica

Comunicato n. 131

Nell’ambito delle proprie attività, destinate a divulgare una cultura delle pari opportunità (non solo di genere), il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università di Messina in collaborazione con il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DICAM) e con l’Orchestra del Mondo Nuovo, diretta dal dott. Massimo Diamante, organizza l’evento “Narrare la disabilità”, tra parole e musica, che si svolgerà mercoledì 22 aprile, alle 15 alle 17 presso l’Aula Magna e dalle 17.00 in poi presso l’Auditorium del DICAM – Polo Annunziata.

Pubblicato

CUS Unime e CUG uniti per “Un calcio al razzismo”: grande successo dell’iniziativa

Comunicato n. 89

Ha avuto un grande successo l’iniziativa benefica “Un calcio al razzismo”, realizzata congiuntamente dal CUS Unime e dal Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Messina. Al torneo di calcio a 5, svoltosi dalle ore 15.00 di ieri, venerdi 20 Marzo presso i campi di calcetto della Cittadella sportiva universitaria, hanno partecipato numerosissimi studenti universitari dell’Ateneo peloritano, che hanno deciso di sposare la causa benefica promossa dalle due strutture e cimentarsi sino alle 22.00 in un bel torneo, condito di agonismo e sano divertimento sportivo ed il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza.

Pubblicato