A UniMe nuovo finanziamento ERASMUS+ Ka 107 International Credit Mobility CM 

Comunicato n. 163

Il Rettore Cuzzocrea : “In sette anni finanziati circa 2 milioni e mezzo di Euro per mobilità con paesi extra europei”

Anche quest’anno UniME ha ricevuto un finanziamento nell’ambito del programma ERASUS+ KA107 – International Credit Mobility. Finanziati circa 315 mila € per 80 mobilità studenti e staff da realizzare nel corso del prossimo triennio. I paesi finanziati nell’ambito della Call 2020 sono Israele, Marocco, Tunisia, Ucraina e Vietnam.

Pubblicato

“Casa Unime” : l’Università paga l’affitto ai fuori sede

Comunicato n. 332

“Il diritto allo studio all’Università di Messina è di casa”: con queste parole è stato presentato stamane, nella Sala Senato dell’Ateneo, il programma “Casa Unime”, un’ulteriore novità destinata agli studenti non residenti a Messina, che si aggiunge ai servizi abitativi ed ai contributi offerti dall’ERSU Messina.

Pubblicato

Programma Messaggeri della conoscenza: 5 studentesse in Germania e due studenti a Washington

Comunicato n. 105

Andranno ad Augsburg in Germania e a Washington (U.S.A.) nei prossimi mesi,  sette  studenti   del Dicam, selezionati nell’ambito del Programma “Messaggeri della Conoscenza” (interamente finanziato dal Miur ). Il Programma “Messaggeri della conoscenza” è finalizzato a promuovere iniziative sperimentali di didattica integrativa volte a mettere a disposizione degli studenti metodi di insegnamento e di ricerca tipici di altri sistemi educativi sviluppati da centri di eccellenza internazionale.

Pubblicato

Celebrazione del 65° Anniversario Programma Fulbright in Italia

Comunicato n. 300

Mercoledì 20 novembre, alle ore 15.30 nell’Aula Cannizzaro dell’Ateneo si svolgerà un incontro dedicato al “65° Anniversario del Programma Fulbright in Italia”.
Nel corso dell’incontro Paola Sartorio e Federica Di Martino della Commisione Fulbright Italia illustreranno agli studenti le opportunità di studio offerte dal Programma Borse Fulbright.

Pubblicato

Programma Erasmus IP

Comunicato n. 209

Si svolgeranno dal 6 al 18 settembre presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne  le attività relative al Programma di Didattica Innovativa “Erasmus IP”.

Il programma, sotto la direzione scientifica del prof. Fabio Rossi (DICAM), dal titolo “L’immagine riflessa, l’immagine costruita: la Sicilia nei media” (IRIC), consiste in una serie di lezioni, tavole rotonde, seminari e visite guidate con la partecipazione di docenti, giornalisti e studenti messinesi, polacchi e tedeschi, sui temi dell’identità siciliana (e dei suoi stereotipi mediatici) a confronto con le principali identità europee.

Pubblicato

AL VIA ANCHE A MESSINA IL PROGRAMMA “ MESSAGGERI DELLA CONOSCENZA”

Comunicato n. 46

Attività didattiche, periodi di studio all’estero possibilità per gli studenti formati di diventare formatori e disseminare la loro esperienza ai colleghi. Con grande soddisfazione il mondo accademico messinese ha accolto la buona notizia dell’ennesimo riconoscimento per le proposte e i progetti presentati a livello internazionale.

Pubblicato