Il dott. Pietro Nuccio ĆØ il nuovo Direttore Generale dellā€™UniversitĆ  di Messina

Comunicato n. 137

Il Consiglio di Amministrazione dellā€™UniversitĆ  di Messina, previo parere del Senato Accademico, su proposta della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, ha conferito allā€™unanimitĆ  lā€™incarico di Direttore Generale dellā€™Ateneo al dott. Pietro Nuccio.

Il dott. Nuccio ĆØ laureato in Giurisprudenza e abilitato allā€™esercizio della professione forense.

Dirigente dellā€™Ateneo dal 16 aprile 2013, dopo essere stato ufficiale in servizio permanente effettivo della Guardia di Finanza, fino al grado di Tenente Colonnello. Dal 1Ā° aprile 2019 ĆØ Dirigente del Dipartimento Amministrativo Servizi Didattici e Alta Formazione, dal luglio scorso Responsabile della prevenzione della Corruzione e della Trasparenza e dal febbraio 2024 Presidente della Commissione di Audit straordinario; in precedenza era stato Dirigente della Direzione del Personale e Affari Generali dellā€™UniversitĆ  degli Studi di Messina.

Pubblicato

Il prof. Luigi Mondello eletto Presidente della SocietĆ  Chimica Italiana per il triennio 2026-2028

Comunicato n. 136
Il prof. Luigi Mondello, ordinario in Chimica Analitica presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali dellā€™UniversitĆ  degli Studi di Messina, ĆØ stato eletto ieri Presidente della SocietĆ  Chimica ItalianaĀ (SCI) per il triennio 2026-2028.
Figura prominente ed accademico di riferimento nelle attivitĆ  gestionali ed organizzative della SCI, il prof.Mondello attualmente ricopre il ruolo di Presidente della Divisione di Chimica Analitica (per il triennio 2022-2024), la terza Divisione piĆ¹ numerosa della societĆ  con circa 790 soci incluso gli aderenti della alter Divisioni.

Pubblicato

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella mercoledƬ 22 gennaio alla Cerimonia di inaugurazione dellā€™anno accademico

Comunicato n. 135

Lā€™intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dellā€™anno accademico, mercoledƬ 22 gennaio, si inserirĆ  in un piĆ¹ ampio programma, attraverso il quale lā€™Ateneo vuole celebrare il 70Ā° Anniversario della ā€œConferenza di Messinaā€.

Il 20 gennaio si aprirĆ  un convegno che sarĆ  lā€™occasione per ribadire la vocazione europeista e comunitaria della nostra UniversitĆ  e, piĆ¹ in generale, dellā€™intero territorio, richiamando quello spirito che animĆ² i padri fondatori dellā€™UE.

Pubblicato

Inaugurata la nuova Sala Studio del Dipartimento di Giurisprudenza

Comunicato n. 134
Alla presenza della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Alessio Lo Giudice, della Rappresentante degli Studenti in seno al CdS Giurisprudenza Magistrale, dott.ssa Linda Cianci, e di diversi docenti dell’Ateneo, ĆØ stata inaugurata la nuova Sala Studio del Dipartimento.
Pubblicato

Nota dellā€™Ateneo

Comunicato n. 133

A margine di recenti notizie stampa relative a una presunta violazione degli obblighi legati allā€™IMU per gli anni 2020, 2021 e 2022, lā€™UniversitĆ  degli Studi di Messina precisa quanto segue.

Pubblicato

I edizione del ā€œWinter Open Dayā€, oltre 2200 gli studenti degli Istituti scolastici

Comunicato n. 132

Nell’ambito delle attivitĆ  di orientamento in ingresso, ĆØ stata inaugurata in Aula Magna la I edizione del ā€œWinter Open Dayā€. La manifestazione, che proseguirĆ  anche domani, ĆØ dedicata agli studenti delle Scuole superiori di secondo grado che partecipano al Progetto “ConsapevolMente”.Ā  Nell’arco della due giorni ĆØ prevista la partecipazione di oltre 2200 studenti e dei docenti accompagnatori.

Pubblicato

Alla dott.ssa Diana Tilenni il Premio di laurea “Dott. Leonardo Virga”

Comunicato n. 131

Lā€™Aula Magna dellā€™UniversitĆ  di Messina ha ospitato la XVI edizione del Premio di Laurea ā€œDott. LeonardoĀ Virgaā€, organizzato dallā€™Associazione ā€œLeo Onlusā€ in sinergia con lā€™Unione Nazionale Mutilati per Servizio, con il patrocinio dellā€™Ateneo peloritano, del Comune di Messina e dellā€™Ordine Provinciale e Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina. Il premio di questa edizione ĆØ stato assegnato alla dott.ssa Diana Tilenni, laureata in Medicina e Chirurgia,Ā  per una tesi dal titolo ā€œStudio del lavoro cardiaco in pazienti con sovrappeso corporeo: ruolo del myocardial workā€ (relatore Prof. Scipione Carerj).

Pubblicato

Il prof. Calogero saluta la ComunitĆ  Accademica con la Lettura Magistrale su “Inizio della vita umana:Ā natura, cultura, dirittoā€Ā 

Comunicato n. 130
Si ĆØ tenuta, presso lā€™Aula Cannizzaro, la Lettura Magistrale del prof. Mario Calogero sul tema ā€œInizio della vita umana:Ā natura, cultura, dirittoā€. Oltre alla Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, hanno preso parte allā€™evento numerosi docenti dell’Ateneo peloritano.

Pubblicato

Cerimonia di consegna Premio di laurea dott. Leonardo Virga

Comunicato n. 129

Si svolgerĆ  sabato 7 dicembre, alle ore 10.30 presso lā€™Aula Magna dellā€™Ateneo, la cerimonia di consegna del Premio di Laurea dedicato alla memoria del dott. Leonardo Virga, organizzato dallā€™Associazione ā€œLeo Onlusā€ Ā con il patrocinio dellā€™Ateneo peloritano, del Comune di Messina, dellā€™Unione Nazionale Mutilati per Servizio, della Brigata Meccanizzata Aosta e dellā€™Ordine Provinciale e Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina.

Pubblicato

Ā Intitolato al dott. Vincenzo Ferluga il Chiostro di Palazzo Mariani

Comunicato n. 128

Si ĆØ svolta alla presenza della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, dei Prorettori, dei Dirigenti, del Presidente emerito della Corte Costituzionale, prof. Gaetano Silvestri, e di tantissimi Impiegati dellā€™Ateneo, la Cerimonia di Intitolazione del Chiostro di Palazzo Mariani al dott. Vincenzo Ferluga, giĆ  Direttore amministrativo dellā€™Ateneo Peloritano, scomparso nel 2018. Hanno preso parte all’evento anche la moglie, le figlie Debora e Loredana e numerosi DocentiĀ ,Ā DirigentiĀ e personaleĀ in pensione.

Pubblicato

Oltre 2500 curricula per la II edizione di UniMe Recruiting Day, 60 le aziende presenti

Comunicato n. 127
Eā€™ stata inaugurata, nella Sede centrale dellā€™Ateneo (Rettorato e Dipartimento di Economia), la seconda edizioneĀ  dellā€™UniMe Recruiting Day, l’evento di orientamento al lavoro e placement organizzato per favorire l’incontro tra imprese, studenti e laureati dellā€™UniversitĆ  di Messina. Oltre 2500 curricula sono stati inviati alle 60 aziende aderenti all’iniziativa per un totale di 800 colloqui fissati; 141 ĆØ, invece, il numero dei profili ricercati dalle imprese in vari settori che spaziano dall’Ingegneria all’Economia sino, anche, agli ambiti connessi alle Tecnologie, all’Energia rinnovabile, alle Assicurazioni,Ā  alla SostenibilitĆ , alla Meccanica, ai Trasporti, alle Applicazioni industriali o digitali, all’Elettronica e tanto altro ancora.

Pubblicato