UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

Gli auguri dell'Università al prof. Gaetano Silvestri
L’Università di Messina esprime i più sinceri auguri al prof. Gaetano Silvestri, docente e già Rettore di questo Ateneo, per la prestigiosa nomina a Presidente della Corte Costituzionale. Continua a leggere HOME
Convegno sullo studio e la sicurezza del comparto ittico
Nell’ambito di una collaborazione del Dipartimento SASTAS dell’Università di Messina con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “A. Mirri”,  si svolgerà il 20 settembre a Marsala un convegno dedicato allo studio della qualità e della sicurezza nel comparto ittico. Continua a leggere HOME
Workshop Internazionale su legislazione e regolamentazione per la gestione dei rischi dell'attività aerea
Si svolgerà a Taormina dal 20 al 21 settembre, presso l’Excelsior Palace Hotel, un Workshop internazionale sulla legislazione e regolamentazione nella gestione dei rischi dell’attività aerea, organizzato nell’ambito del Master di II livello in “Esperto nell’organizzazione...
Il Prof. Squadrito invitato alla sede di Bonn dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
Il Prof Francesco Squadrito, ordinario di Farmacologia del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, è stato invitato alla sede di Bonn dell’OMS, in qualità di esperto,  al  Meeting  su “Human biomonitoring survey as tool for assessing early life exposures to priority chemicals pollutants” (Bonn,...
Tavola Rotonda in ricordo di Laura Prati
Giovedì, 19 settembre, alle ore 17, si svolgerà presso l’Aula Magna “L. Campagna” del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni (Piazza XX Settembre n. 4), una Tavola rotonda sul tema “Sindache… Esperienze amministrative al femminile. Incontro con sindache ed ex sindache della provincia...
Una ricerca dell’Università di Messina analizza il rapporto tra aspetto fisico e possibilità di occupazione
Un gruppo di ricerca ha condotto uno studio sui parametri in base ai quali le aziende propongono un colloquio ai candidati che vogliono ottenere un lavoro. Lo studio affronta l’impatto della bellezza sulla possibilità di trovare lavoro, con particolare attenzione alla prima fase del processo di assunzione....
Due studenti dell’Università di Messina in Russia per 24 mesi
Un’avventura di due anni nella lontana Russia, per coltivare una passione sbocciata nella aule dell’Università. Massimiliano Romano, 22 anni, di Messina e Magdalena Seget, 28 anni, di origini polacche ma residente a Spadafora, entrambi laureati presso il Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere...
Orario invernale Segreterie Studenti
Dal 16 Settembre 2013, l’orario di apertura degli sportelli delle Segreterie Studenti sarà il seguente:
 lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore  8.30 alle ore 12.00; 
martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00.
Rinviate a martedì 24 settembre le prove per l’ammissione al Progetto Atlantis
Sono state rinviate a martedì 24 settembre, ore 9, presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali dell’Università di Messina le prove di esame per accedere al programma Atlantis, di cui l’Ateneo è coordinatore europeo. Le prove erano inizialmente previste...
Connessione ad alta velocità con l’A.O.U “G. Martino”
Nell’ambito del Progetto Garr-X è stata attivata, grazie ad un accordo con il Consortium Garr, una tratta in fibra ottica per la connessione dati ad alta velocità tra la sede centrale dell’Università e l’AOU “G. Martino”. Il progetto, realizzato dal Cecum dell’Università...
VisionCloud si aggiudica l’IBC Award 2013
Sara’ insignito il prossimo 15 Settembre ad Amsterdam del prestigioso IBC 2013 Award, quale riconoscimento per il lavoro pionieristico svolto nella gestione di grosse moli di dati, VisionCloud , un progetto Europeo del 7° programma quadro che affronta tematiche relative ai sistemi di calcolo di prossima...
ETRERA 2020
Si è svolta ieri nella Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti una giornata di studio sul tema “Empowering Trans-Mediterranean Renewable Energy. Research Alliance for Europe 2020 challenges. ETRERA 2020” finanziato dal 7° Programma Quadro per la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico della Commissione...
Oggi le prove di ammissione ai Corsi di Laurea in Medicina ed Odontoiatria: presenti 1418 candidati
Si sono svolte oggi nella massima regolarità le prove di ammissione ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’ex Facoltà di Ingegneria e alcune strutture dell’attigua ex Facoltà di Scienze MM.FF.NN., site al Polo Universitario Papardo.  Continua a leggere HOME
Programma Atlantis: 5 borse di studio
Scadranno il 12 settembre prossimo (alle ore 12) i termini per la presentazione della domande per poter accedere ( selezione per titoli ed esami) all’erogazione di 5 borse di studio nell’ambito del Programma Atlantis, di cui l’Università di Messina è coordinatore europeo . Continua a leggere HOME
Lunedì 9 settembre le prove di ammissione a Medicina e Odontoiatria presso l’ex Facoltà di Ingegneria ed anche in alcune strutture della ex Facoltà di Scienze
Le prove di ammissione ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria, in programma lunedì 9 settembre 2013 alle ore 11 presso l’ex Facoltà di Ingegneria, per motivi organizzativi si svolgeranno anche in alcune strutture dell’attigua ex Facoltà di Scienze MM.FF.NN, sempre...
Prove per "Farmacia" e "Chimiche e Tecnologie Farmaceutiche": disposto annullamento
La Commissione giudicatrice per le prove d’accesso ai Corsi di Laurea in “Farmacia” e “Chimiche e Tecnologie Farmaceutiche” dell’Università di Messina ha deliberato l’annullamento delle prove stesse, svoltesi il 5 settembre (279 i candidati per 200 posti disponibili)....
Partnership tra l'Università di Messina e un'importante azienda giapponese
Si è svolta stamane nella Sala Senato dell’Università la conferenza stampa per la presentazione dell’accordo di collaborazione scientifica tra il Consorzio di Ricerca Filiera Carni – Università di Messina e la Bio Balance Co. Ltd – Japan. Alla conferenza stampa erano presenti il prof. Antonino Germanà,...
Progetto “ETRERA 2020”: il 9 settembre kick-off meeting all’Accademia Peloritana
Lunedì 9 settembre 2013, nella Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti (Piazza Pugliatti) si svolgerà un Kick-off meeting sul tema “Empowering Trans-Mediterranean Renewable Energy. Research Alliance for Europe 2020 challenges. ETRERA 2020” finanziato dal 7° Programma Quadro per la Ricerca e lo...
Programma Erasmus IP
Si svolgeranno dal 6 al 18 settembre presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne  le attività relative al Programma di Didattica Innovativa “Erasmus IP”. Il programma, sotto la direzione scientifica del prof. Fabio Rossi (DICAM), dal titolo “L’immagine riflessa, l’immagine costruita: la Sicilia...
Conferenza Stampa Accordo di collaborazione scientifica tra il Consorzio Filiera Carni Università di Messina e la Bio Balance Co. Ltd – Japan
Domani, 6 settembre, alle ore 11, si terrà presso la Sala Senato dell’Università di Messina la Conferenza Stampa di presentazione dell’accordo di collaborazione scientifica tra il Consorzio di Ricerca Filiera Carni – Università di Messina e la Bio Balance Co. Ltd – Japan.  Continua a leggere HOME

ARCHIVIO

  • 2025 (129)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI