Lunedì 11 (a partire dalle 10.30) e martedì 12 novembre (a partire dalle 8,45), presso l’Aula Magna del Rettorato, si terrà il workshop internazionale dal titolo: “Factors affecting the success of lung transplant programs: critical assessment and feasible solutions”, organizzato dall’A.O.U. Policlinico “G. Martino” e dall’Università di Messina.
Tag: workshop
Inaugurata “Unime Sustainability Day”
Si è svolta stamane, presso l’Aula Magna del Rettorato, alla presenza del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, della prof.ssa Roberta Salomone, Presidente COP d’Ateneo e referente RUS, della prof.ssa Nunziacarla Spanò, Delegato Iniziative scientifiche a tutela dell’ambiente e del patrimonio marino, e della prof.ssa Giuseppa Filippello, delegata all’orientamento, la cerimonia inaugurale dell’edizione 2019 dell’Unime Sustainability Day. Per l’occasione, il geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi ha registrato un videomessaggio, rivolto agli studenti, nel quale ha espresso il suo invito allo studio delle tematiche connesse allo sviluppo sostenibile, in maniera da potere gestire al meglio i problemi fondamentali relativi ai cambiamenti climatici, alle risorse alimentari fino agli idrocarburi, che minacciano il futuro del nostro pianeta.
Workshop sull’immigrazione: “Un Banco di Prova per i principi di Civiltà Giuridica”
Venerdì 29 marzo, alle ore 9 presso l’Aula 5 del Dipartimento di Giurisprudenza, nell’ambito della cattedra di Diritto Costituzionale, si svolgerà il Workshop sull’immigrazione dal titolo “Un Banco di Prova per i principi di Civiltà Giuridica”. Dopo i saluti istituzionali, il dibattito verrà presieduto dal prof. Antonio Saitta (Università di Messina) e introdotto dalla prof.ssa Carmela Salazar (Università “Mediterranea” Reggio Calabria). Relazioneranno il prof. Marco Benvenuti, (Università “La Sapienza, Roma”), la prof.ssa Giusi Sorrenti (Università di Messina) e l’avv. Antonello Ciervo (cassazionista del Foro di Roma). Interverranno e concluderanno i lavori il dott. Alberto Randazzo (Università di Messina) e il prof. Luigi D’Andrea (Università di Messina).
Workshop “Glasses and Polymers: the Science of Disorder”
Nei giorni 15 e 16 Novembre 2018, dalle ore 9, presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolant,i si svolgerà il workshop Internazionale “Glasses and Polymers: the Science of Disorder”.
Workshop tematico sul settore Automotive
Si svolgerà nelle giornate del 17, dalle ore 15 alle 19, e 18 ottobre, dalle ore 9 alle 13, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina, il primo Workshop Automotive organizzato dal Dipartimento di Ingegneria, l’Ordine degli Ingegneri di Messina e UnitaMEnte.
Workshop al Policlinico sul ruolo dello psicologo nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi del linguaggio
E’ stato inaugurato questa mattina, presso il Palazzo Congressi dell’A.O.U. “G. Martino”, il workshop “Il ruolo dello psicologo nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi del linguaggio”, che proseguirà nel pomeriggio, suddiviso in sessioni parallele.
Workshop “Il ruolo dello psicologo nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi del linguaggio”
Venerdì 4 maggio, presso il Palazzo Congressi dell’A.O.U. “G. Martino” si svolgerà un workshop intitolato “Il ruolo dello psicologo nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi del linguaggio”. L’evento inizierà alle ore 9, in seguito alla registrazione dei partecipanti, e proseguirà anche nel pomeriggio con delle sessioni parallele.
INMMIC 2015: workshop internazionale sull’Ingegneria elettronica
Si terrà a Taormina, giovedì 1 e venerdì 2 Ottobre, presso l’Hotel Villa Diodoro The International Workshop on Integrated Nonlinear Microwave and Millimetre-wave Circuits (INMMiC 2015).
Geologia Forense, tra studi e prove pratiche dedicate alla ricerca di vittime “simulate” di omicidio
Dal 16 al 18 Settembre 2015 presso il Comune di Alì (Messina), ente patrocinante, proseguono le attività del Master in Geologia Forense organizzato dall’Università degli Studi di Messina presso la SIR Facoltà Di Scienze MM.FF. NN.. Chairman dell’evento sarà la Prof.ssa Roberta Somma, Direttore del Master. Dopo il precedente incontro di respiro internazionale, l’incontro scientifico di settembre si propone a livello nazionale di divulgare la conoscenza sulle importanti potenzialità delle geoscienze forensi applicate ai delitti contro l’ambiente e le persone, di individuare possibili sinergie e di rafforzare gli scambi tecnico-scientifici non solo tra la comunità scientifica, ma anche e soprattutto tra liberi professionisti, Forze dell’Ordine ed Autorità Giudiziarie.
Con una scena del crimine si è concluso il workshop del Master in Geologia Forense
Si è chiuso oggi il primo “Workshop e Field Training” del Master di I livello in Geologia Forense con una prova sul campo che ha visto esperti italiani, inglesi, irlandesi e scozzesi di geologia forense analizzare, con metodi e tecnologie innovative, una scena del crimine allestita per l’occasione nelle colline della pineta della SIR (Facoltà di Scienze e Tecnologie) in contrada Papardo.
Workshop e Field Training di Geologia Forense della IUGS-IFG
Mercoledì 10 e Giovedì 11 Giugno a partire dalle ore 9,30 si terrà, presso la SIR “Facoltà di Scienze e Tecnologie” dell’Università di Messina, il primo “Workshop e Field Training di Geologia Forense della IUGS-IFG”.
Workshop “Il risparmio energetico negli edifici: tendenze e innovazioni”
Il risparmio energetico negli edifici: tendenze e innovazioni. Riduzione degli sprechi energetici, comfort e sostenibilità ambientale sono le nuove frontiere dell’edilizia e dei settori industriali a essa legati. Il mondo della ricerca sta affrontando tali problematiche anche attraverso la realizzazione di processi e prodotti innovativi.