UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

Trattamenti con cellule staminali in ortopedia: il nuovo corso della clinica ortopedica del Policlinico
Si è aperta una nuova stagione per l’ortopedia al Policlinico universitario “G. Martino”, dove è stato chiamato a dirigere l’Unità operativa il prof. Francesco Traina, proveniente dall’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Un altro tassello, quindi, della politica di reclutamento che l’Ateneo ha avviato...
Il 16 dicembre, seminario “Le società partecipate degli enti locali: tipologie e rapporti di lavoro”
Sabato 16 dicembre, a partire dalle 8,30 presso l’Aula Magna dell’Università, il seminario “Le società partecipate degli enti locali: tipologie e rapporti di lavoro”, organizzato dai Dipartimenti di Giurisprudenza e Scienze Politiche e Sociali, insieme al Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro...
Il 14 e 15 dicembre, convegno "Lo Storicismo di Ilya Prigogine"
Giovedì 14 e venerdì 15 dicembre, presso l’Aula 6 del Dipartimento COSPECS, si terrà il convegno internazionale “Lo Storicismo di Ilya Prigogine”. In entrambe le giornate, i lavori sono previsti dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19. Continua a leggere HOME
Inaugurato l'Anno Accademico 2017/18 alla presenza del Ministro Minniti
E’ stato il Ministro dell’Interno, sen. Marco Minniti, l’ospite d’onore alla Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico, che si è svolta stamane presso l’Aula Magna del Rettorato.Presente anche l’On. Nello Musumeci, neo Presidente della Regione. Continua a leggere HOME
Incontro-dibattito "Trentin, la sinistra e il sindacato"
L’Accademia Peloritana dei Pericolanti, mercoledì 13 dicembre alle ore 17, ospiterà l’incontro-dibattito intitolato “Trentin, la sinistra e il sindacato”. Nel corso dell’iniziativa, inoltre, i proff. Unime Giovanni Moschella e Maurizio Ballistreri, insieme all’avv....
Intitolato alla prof.ssa Cocchiara il Micro Nido del Policlinico
Si è svolta stamane, nei locali siti fra i Padiglioni NI ed E, la cerimonia di intitolazione del Micro Nido aziendale dell’A.O.U. Policlinico “G. Martino” alla prof.ssa Maria Antonella Cocchiara, scomparsa nell’ottobre 2016. Continua a leggere HOME
Cerimonia di Inaugurazione dell’A.A. 2017-18: lunedì 11 sospensione attività didattica
In occasione della Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2017-18, che si terrà lunedì 11 dicembre, alle 9.30 presso l’Aula Magna del Rettorato, dalle ore 8 alle ore 13 sarà sospesa l’attività didattica  in tutti i Dipartimenti dell’Ateneo.
Il progetto “Digital Green” di Unime tra le prime quattro idee d’impresa al Premio Nazionale Innovazione
Risultato di assoluto rilievo per “Digital Green”, l’idea d’impresa sviluppata nell’ambito della Start Cup Unime 2017, classificatasi al 2° posto (a pari merito con altri due progetti) della fase nazionale del prestigioso Premio Nazionale Innovazione. Continua a leggere HOME
Mercoledì 6 dicembre l’intitolazione del Micronido del Policlinico alla prof.ssa Cocchiara
Si terrà mercoledì 6 dicembre alle ore 10,30, nei locali siti tra i Padiglioni NI ed E, la cerimonia di intitolazione del Micro Nido aziendale dell’A.O.U. Policlinico “G. Martino” alla prof.ssa Maria Antonella Cocchiara, scomparsa nell’ottobre 2016. Continua a leggere HOME
Lunedì 11 l’inaugurazione dell’Anno Accademico: ospite d’onore il Ministro Minniti
Sarà il Ministro dell’Interno, sen. Marco Minniti, l’ospite d’onore alla Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico, che si terrà lunedì 11 dicembre, a partire dalle 9,30, presso l’Aula Magna del Rettorato.  Continua a leggere HOME
Alla prof.ssa Daniela Baglieri il riconoscimento "Instrumental Woman in Entrepreneurship Education"
La prof.ssa Daniela Baglieri, Prorettore per il trasferimento tecnologico presso l’Università di Messina, figura tra le vincitrici dell’European Business WomanAward 2017, con la seguente motivazione: Instrumental Woman in Entrepreneurship Education. Tale riconoscimento è stato istituito dalla...
Aperte le iscrizioni alla IIIª edizione del Corso di Alta specializzazione in "Economia della cooperazione”
La Legacoop Sicilia Orientale e l’Università degli Studi di Messina (Dipartimento di Economia e Dipartimento di Scienze Politiche), con il patrocinio di Legacoop Sicilia e della Camera di Commercio di Messina, sostenuto da Coopfond (Fondo Mutualistico delle Cooperative), organizzano per l’anno...
Docente Unime nei “Magnifici Dieci” scienziati nel settore della scienza delle separazioni
Il numero di ottobre 2017 di “The Analytical Scientist” riporta la lista dei “Magnificent Tens”, ovvero i 10 nominativi più influenti, a livello mondiale, nel campo della scienza delle separazioni. Continua a leggere HOME
Unime presenta il progetto Alternanza scuola-lavoro HSBG
Si è svolta stamane, presso la Sala Senato dell’Università degli Studi di Messina, la presentazione dell’High-School Business Game (HSBG). Si tratta dell’ultimo, in ordine temporale, dei progetti di Alternanza scuola-lavoro attivati dall’Ateneo peloritano. L’iniziativa è stata progettata...
Seminario del prof. Squadrito alla Medical School della New York University
Venerdì 1 dicembre il prof. Francesco Squadrito, ordinario di Farmacologia presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Ateneo,  terrà  a New York un  seminario su invito (“special seminar” ) presso il NYU Langone Health Center, la prestigiosa Medical School della New York  University....
Giovedì 30 la presentazione dell’High-School Business Game, nuovo progetto di Alternanza scuola-lavoro
Giovedì 30 novembre alle ore 12, presso la Sala Senato dell’Ateneo, sarà presentata una nuova iniziativa che si affianca ad altri progetti di Alternanza scuola-lavoro già attivati dall’Università di Messina: l’High-School Business Game (HSBG), proposto dal Dipartimento di Economia di Unime in collaborazione...
Prevenzione incendi boschivi: a Milano prestigioso riconoscimento a progetto di dottorandi Unime
La prestigiosa cornice del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano ha ospitato la tredicesima edizione del Premio Leonardo Innovazione che ha visto, tra i premiati di quest’anno, nella categoria Dottorandi, il progetto dal titolo “Metodologia predittiva innovativa del Fire Weather...
Ricordando Antonella Cocchiara... Presentazione Volume "La violenza contro le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI): un momento di riflessione e confronto"
Lunedì 27 novembre, alle ore 9.30 presso l’aula “L. Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, verrà presentato il volume “La violenza contro le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI): un momento di riflessione e confronto”, organizzato...
Le tre università siciliane hanno presentato a Palermo l’Osservatorio Regionale sulla Migrazione
Oggi a Palermo, nell’ambito delle Giornate dell’Economia del Mezzogiorno, le Università di Messina, Palermo e Catania hanno presentato l’iniziativa dell’Osservatorio Regionale sulla Migrazione, in sinergia con la Regione Siciliana, di concerto con la Fondazione Curella, il Centro Studi e Ricerche Giuseppina...
Conferito il Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale al dott. Piero Angela
E’ stato conferito stamane, nell’affollatissima Aula Magna dell’Ateneo, il Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale al dott. Piero Angela. Pioniere di radio e tv in Italia, è un personaggio poliedrico della cultura italiana che alterna la sua attività di giornalista...

ARCHIVIO

  • 2025 (83)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI