UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

Tavola rotonda sulla nuova legge elettorale regionale e la doppia preferenza di genere
Nell’ambito del Corso ‘Donne, politica e istituzioni’, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni, si è svolta una Tavola rotonda sulla nuova legge elettorale regionale e la doppia preferenza di genere. Continua a leggere HOME
Mille miliardi di euro saranno finanziati dal progetto “Europa 2020” nel periodo 2014-2020
Con il Progetto “Europa 2020” l’Unione Europea  stanzierà 1000 miliardi di Euro nel periodo 2014 -2010, una parte dei quali (80, con il progetto “Horizon 2020”) saranno destinati alle regioni meno sviluppate dell’Europa. Un’occasione irripetibile di sviluppo e occupazione che sarebbe delittuoso...
Siglato il Protocollo d’intesa tra l’Ateneo Peloritano e il Ministero della Scienza e della tecnologia cinese
Nell’ambito del Programma Quadro Comunitario “Horizon 2020”, stamane nell’Aula Magna dell’Ateneo Peloritano il Prorettore, prof. Rita De Pasquale e il Dr. Xing Jijun – Vice Direttore Generale  dell’Ufficio per la  Promozione della cooperazione scientifica e tecnologica Cina-UE  (CECO/CSTEC) del Ministero...
Tavola rotonda sulla nuova legge elettorale regionale e la doppia preferenza di genere
Nell’ambito del Corso “Donne, politica e istituzioni”, lunedì, 17 giugno, alle ore 16, si terrà una Tavola rotonda sulla legge n. 8/2013 della Regione Siciliana in materia di rappresentanza e doppia preferenza di genere. Continua a leggere HOME
Programma “Horizon 2020”: Convegno su Trasporti intelligenti, integrati e sostenibili
Si svolgerà venerdì 14 giugno, a partire dalle ore 15,00, presso l’Aula “T.Cannizzaro” del Rettorato dell’Università di Messina, l’InfoDay “Horizon 2020 – Trasporti intelligenti, integrati e sostenibili” organizzato dal CUST (Centro Universitario di Studi sui Trasporti) dell’Università di Messina...
Convegno “Challenges and Opportunities for Eu-China Cooperation in R&D” e Protocollo d’intesa tra l’Ateneo Peloritano e il Ministero della Scienza e della tecnologia cinese
Nell’ambito del Programma Quadro Comunitario “Horizon 2020”, venerdì 14 giugno, alle ore 9.45 presso l’Aula Magna dell’Ateneo Peloritano il Rettore, prof. Francesco Tomasello e il Dr. Xing Jijun – Vice Direttore Generale  dell’Ufficio per la  Promozione della cooperazione scientifica e tecnologica Cina-UE ...
Convegno sugli aspetti medico-legali dell’Epilessia
Sabato 15 giugno 2013 presso l’ Auditorium “G. Martino” dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Messina (inizio ore 8) si terrà  il convegno “ La Malattia Epilettica tra luci ed ombre. Aspetti medico-legali e psico-sociali”, organizzato dal prof. Francesco Pisani del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università...
Il Prof. Francesco Trimarchi Presidente della Società Italiana di Endocrinologia
Nel corso del 36° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endocrinologia, celebratosi a Padova dal 5 all’8 giugno 2013 con la partecipazione di oltre 1000 iscritti, il Prof. Francesco Trimarchi si è insediato alla Presidenza della Società per il biennio 2013-2015. Continua a leggere HOME
Convegno “Le cose che le donne non dicono”
Discutere sul tema della violenza: è l’imperativo categorico per capire il perché, le ragioni, i comportamenti, i rimedi degli episodi che sempre più spesso e in un crescendo di crudeltà avvengono vicino a noi. Continua a leggere HOME
Convegno “Le cose che le donne non dicono”
Sabato 8 giugno ,alle ore 18.30 si svolgerà un incontro a Villa Cianciafara, organizzato dall’Associazione culturale Alessandro Tasca di Cutò e dall’Istituto Italiano dei Castelli, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Messina, Comitato Pari Opportunità, sul tema della violenza contro le donne. Continua...
Al via il Corso “Donne, politica e istituzioni”
Mercoledì  5 giugno, alle ore 15.30, avrà inizio, con la registrazione degli 80 corsisti e delle 20 uditrici ammesse sulla base della graduatoria definitiva, la seconda annualità della III edizione del Corso “Donne, politica e istituzioni”. Continua a leggere HOME
Seminario sulle tossicodipendenze
Oggi 31 maggio si svolgerà alle 9,30 nella Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti un incontro sulla clinica delle tossicodipendenze. Continua a leggere HOME
Pubblicate le graduatorie del Corso “Donne, politica e istituzioni”.
Le graduatorie del Corso “Donne, politica e istituzioni”, organizzato dall’Università di Messina in cofinanziamento con il Dipartimento per le pari opportunità, sono state pubblicate nel sito dell’Ateneo, nel sito del Corso http://ww2.unime.it/donne.politica/ e nella bacheca del DiSGeSI, Piazza XX Settembre...
Dichiarazione del Rettore Tomasello
“Si è chiuso un passaggio fondamentale per la democrazia universitaria, l’elezione del Rettore per il sessennio 2013-2019. Formulo al Prof. Pietro Navarra gli auguri più sentiti per un pieno successo nella sua azione di Governo dell’Ateneo. Concluso il confronto tra i Candidati, faccio appello alla Comunità...
Il prof. Navarra eletto Rettore dell’Università di Messina
Il prof. Pietro Navarra , ordinario di Economia del Settore Pubblico, è il nuovo Rettore dell’Università di Messina per il sessennio 2013-2019. Il prof. Navarra, a conclusione dello scrutinio di oggi, ha ottenuto 924 voti su 1514 votanti, il quorum era fissato a 750 voti. Continua a leggere HOME
Settima giornata con la Fisica Teorica a Messina
Si svolgerà giovedì 30 Maggio, a partire dalle 9,30 presso l’Istituto per i Processi Chimico-Fisici del CNR sito in contrada Papardo, la “Settima Giornata con la Fisica Teorica a Messina”.  Continua a leggere HOME
Rinviate al pomeriggio le operazione di scrutinio del seggio n. 1 per l'elezione del Rettore
Si trasmette in allegato il decreto del Presidente del Seggio n. 1 . Le operazioni di scrutinio si effettueranno a partire dal pomeriggio di domani,  28 maggio 2013. http://web.unime.it/__content/files/20130527183609Decreto_Presidente_Seggio_N.1.pdf  
Presentazione libro “La Ragione e il Fenomeno”
Mercoledì 29 maggio, alle ore 16.30, presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali (ex Facoltà di Scienze della Formazione) sarà presentato il libro “La Ragione e il Fenomeno. Itinerari epistemologici tra matematica e scienze empiriche” di Renato Migliorato. Continua...
Ritiro candidature del prof. Cupaiuolo e del prof. Romano
Entro la scadenza   prevista dal regolamento, il Prof. Giovanni Cupaiolo e il Prof. Antonio Romano hanno comunicato il ritiro della propria candidatura al Presidente del seggio n.1. Pertanto, parteciperanno alla seconda votazione, che si terrà il 27 maggio 2013, il Prof. Giacomo Dugo, la Prof. Adriana...
Scrutinio Elezioni Rettore
Si sono svolte stamani le operazioni di scrutinio per l’elezione del Rettore dell’Università di Messina per il sessennio 2013-2019. Non essendo stato raggiunto il quorum di 827 voti  si dovrà procedere alla seconda votazione lunedì 27 maggio (ore 8-21); lo scrutinio si svolgerà il 28 maggio con inizio...

ARCHIVIO

  • 2025 (81)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI