Comunicato N° 97 del 14 Giugno 2021

Martedì 15 giugno, a partire dalle ore 10, l’Università di Messina presenterà il Piano di Uguaglianza di Genere (GEP – Gender Equality Plan) di recente approvato dagli organi di governo dell’Ateneo. Esso prevede una serie di azioni che contribuiranno alla realizzazione di obiettivi di parità di genere. Insieme al PAP predisposto dal CUG costituirà̀ parte integrante del Piano strategico dell’Università di Messina. || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 96 del 10 Giugno 2021

 Sono stati 150 gli interventi chirurgici eseguiti nel 2019 per tumore cerebrale dall’UOC di Neurochirurgia del Policlinico, diretta dal prof. Antonino Germanò. I dati, tratti dall’edizione 2020 del Piano Nazionale Esiti, testimoniano il volume degli interventi che fa del policlinico un punto di riferimento per i pazienti colpiti da questo tipo di tumore ed evidenziano che l’UOC di Neurochirurgia è la prima struttura pubblica per numero di tumori cerebrali operati nell’area del Centro- Sud; la mortalità a 30 giorni dall’intervento, inoltre,  è inferiore al 3%, la più bassa in Sicilia. || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 95 del 9 Giugno 2021

L’Ateneo peloritano si classifica nella fascia 801-1000 per il QS World University Rankings 2022, tra le oltre 1300 università rientrate nella graduatoria. L’Università centra inoltre la 32° posizione a livello nazionale. L’ottimo risultato è dovuto soprattutto alla valutazione della qualità della ricerca, per cui l’Università è stata valutata 433° al mondo, tra le migliaia valutate quest’anno. || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 94 del 8 Giugno 2021

 L’Assessorato Regionale alla Salute ha autorizzato l’UO di Gastroenterologia Pediatrica e Fibrosi Cistica del Policlinico Universitario di Messina per il trattamento con teduglutide nella sindrome dell’intestino corto nel paziente in età pediatrica. Il farmaco permette il recupero della funzionalità intestinale. || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 93 del 1 Giugno 2021

É stato inaugurato stamane al Policlinico universitario, presso il Polo vaccinale del Palacongressi, il ciclo settimanale di concerti del Conservatorio “Arcangelo Corelli”, voluto dall’Università di Messina e dall’AOU “G. Martino”. L’obiettivo della kermesse musicale sarà quello di accompagnare, con il linguaggio universale della musica, una attività fondamentale di sanità pubblica del nostro Paese. Al Polo vaccinale erano presenti la prof.ssa Giovanna Spatari, Prorettrice al Welfare e Politiche di genere di UniMe,  il prof. Raffaele Squeri, Direttore del Reparto Igiene del Policlinico, il Presidente del Conservatorio, dott. Giuseppe Ministeri. || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 92 del 31 Maggio 2021

La dott.ssa Patrizia Mondello, ricercatrice dell’Università di Messina e Advanced Oncology Fellow presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, è stata premiata con il prestigioso 2021 ASCO Young Investigator Award (YIA), conferito ad i più promettenti giovani oncologi su scala mondiale.Tale grant supporterà la ricerca della dott.ssa Mondello focalizzata sulla caratterizzazione genomica e molecolare di un tipo di linfomi particolarmente aggressivo, i linfomi follicolari 3B. || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 91 del 29 Maggio 2021

Il conservatorio “Corelli”  ha accolto l’invito dell’Ateneo e dell’AOU “G. Martino” per  un ciclo di concerti presso il polo vaccinale del palacongressi. Martedì 1° giugno si terrà  la prima esibizione. L’obiettivo è accompagnare con la musica, che è un linguaggio universale, una attività fondamentale di sanità pubblica del nostro Paese. || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 90 del 28 Maggio 2021

“Il pericolo di riforme cattive c’è perché la magistratura sta vivendo un momento di grave crisi di credibilità”. A dirlo è il Presidente dell’ANM Giuseppe Santalucia al webinar su “La riforma della giustizia”, che si è svolto giovedì 27 maggio. L’incontro è stato organizzato dal Laboratorio per le riforme, gruppo di studiosi e professionisti impegnati nell’analisi e nell’elaborazione di progetti di riforma istituzionale, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche dell’Università di Messina e con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati. || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 89 del 27 Maggio 2021

In questi mesi caratterizzati dalla pandemia, siamo rimasti colpiti dai crash che si sono presentati quasi puntualmente su alcuni servizi pubblici, accessi all’INPS, prenotazioni per i vaccini anti Covid, registrazioni ai bonus mobilità o cashback. Ognuno di questi sistemi ha via via registrato problemi drastici, particolarmente acuiti durante i cosiddetti click day.
Tutto ciò, per una società globalizzata che si affida sempre più a questo tipo di procedure tecnologiche, rappresenta un argomento di non poca rilevanza e attualità. || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 88 del 26 Maggio 2021

Si è svolta stamane, al Polo Papardo,  l’inaugurazione  dell’Aula Magna “Vittorio Ricevuto”  in occasione del Tavolo di Lavoro “L’agenda per la costruzione di una Green and Healthy Society”, realizzato da The European House – Ambrosetti e dall’Università di Messina nell’ambito della Technology Forum Week.

|| Leggi tutto

Versione stampabile