Comunicato N° 107 del 15 Luglio 2021

L’ambasciatrice del Vietnam, Thi Bich Hue Nguyen, è stata ricevuta dal rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea.

All’incontro erano presenti il Prorettore all’Internazionalizzazione, prof. Antonino Germanà ed una rappresentanza di studenti vietnamiti che frequentano i corsi dell’Università di Messina.

|| Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 106 del 13 Luglio 2021

Dal 15 al 18 luglio 2021 è in programma l’attesa fase finale del Campionato Internazionale MotoStudent (http://www.motostudent.com/) nel circuito di Aragon.
L’Università degli Studi di Messina sarà rappresentata dal Team “Stretto in Carena” (https://strettoincarena.it/) conosciuto ormai da tutti semplicemente come SIC. Saranno 15 gli studenti di UniMe che andranno a partecipare alla MS2, fase finale del torneo, in Spagna. || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 105 del 6 Luglio 2021

Il Giardino del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche ha ospitato la presentazione del romanzo “La guerra di Nina” di Imma Vitelli, scrittrice, giornalista e, a lungo, inviata speciale di guerra del magazine Vanity Fair. || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 104 del 5 Luglio 2021

Si è svolta 2 al 4 luglio, presso la Tenuta di Ambelia dell’Istituto Incremento Ippico della Sicilia, la 3edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo. L’Ateneo era presente con uno stand allestito dal Dipartimento di Scienze veterinarie, e dall’Ospedale Veterinario Universitario Didattico (OVUD) per testimoniare l’impegno dell’Università di Messina nel settore scientifico e formativo degli equidi (cavallo e asino). || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 103 del 1 Luglio 2021

Sono state oltre 16.000 le domande dei candidati extra-europei che hanno presentato richiesta  di pre-valutazione all’Ateneo peloritano, attraverso il portale riservato agli studenti stranieri. Lo scorso anno, in piena pandemia,  le domande erano state 2.200, si tratta, quindi, di un vero e proprio boom. Le candidature arrivano da oltre 40 Paesi, tra i quali Pakistan, India, Turchia, Russia,  Brasile, Canada, USA, Algeria, Marocco, Ghana e Vietnam.

|| Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 102 del 30 Giugno 2021

Si è svolta stamane, presso l’Auditorium “Vittorio Ricevuto” del Polo Universitario Papardo, la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale alla prof.ssa Laura Giuliano, Direttore scientifico Mediterranean Science Commission (CIESM), che ha tenuto una lectio doctoralis su “InfoChimica: il linguaggio occulto dei microorganismi in mare”. La Laudatio è stata affidata alla prof.ssa Nunziacarla Spanò, Associato di Ecologia. || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 101 del 22 Giugno 2021

Si svolgerà venerdì 25 giugno, alle ore 10.30  presso la Casa Circondariale di Viale Gazzi , la presentazione di “Liberi di essere Liberi”, un progetto nato dall’esperienza che l’Associazione D’aRteventi ha acquisito dopo  anni di lavoro svolto all’interno della struttura con l’originario programma “Il Teatro per Sognare”  del 2017 e finalizzato alla riabilitazione dei detenuti attraverso il linguaggio teatrale: laboratori, spettacoli e percorsi di avvicinamento ai mestieri del teatro (scenografia, sartoria, tecnica audio e luci). || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 100 del 18 Giugno 2021

Quadro Generale

Il rapporto AlmaLaurea 2021 sul profilo e sulla condizione occupazione dei laureati dell’Università di Messina è stato condotto su un campione di 3864 individui, sostanzialmente in linea rispetto al dato del 2020, mantenendo in linea di massima invariata la distribuzione tra i laureati nelle diverse tipologie di corsi di laurea (triennali, magistrali biennali e magistrali a ciclo unico).

|| Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 99 del 18 Giugno 2021

La prof.ssa Nunziacarla Spanò, associata di Ecologia e delegata del Rettore alle Iniziative scientifiche a tutela dell’ambiente e del patrimonio marino, è stata designata dal Ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, quale referente per l’Italia nel Consiglio scientifico del nuovo programma “Unesco International Environmental Experts Network” a sostegno di aree protette e territori riconosciuti sul piano mondiale per gli elevati valori naturalistici. || Leggi tutto

Versione stampabile

Comunicato N° 98 del 14 Giugno 2021

Stamane, l’Aula Magna del Rettorato ha ospitato la cerimonia di consegna della pergamena di laurea in Scienze Motorie Sport e Salute alla memoria di Lorena Mangano, la studentessa originaria di Capo d’Orlando, scomparsa nel giugno 2016 in seguito ad un drammatico incidente stradale. || Leggi tutto

Versione stampabile