UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

Domani la prima seduta di laurea on line, mercoledì la prima lezione in via telematica
Si svolgerà domani, martedì 10 marzo, a partire dalle ore 9 la prima seduta di laurea del cdl in Tecnico delle prevenzione ambiente e luoghi di lavoro, la commissione sarà presieduta dalla prof.ssa Giovanna Spatari, saranno invece 7 i laureandi che per primi discuteranno la tesi con queste modalità. Continua...
Emergenza coronavirus, videomessaggio del Rettore per gli studenti
Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha voluto rivolgere un videomessaggio agli studenti dell’Ateneo, ribadendo l’importanza del rispetto delle regole imposte dall’Istituto Superiore della Sanità, dal Ministero della Salute, dal buonsenso e dal senso civico per limitare il contagio...
Nota del rettore sulla vicenda della cagnolina a Scienze politiche e giuridiche
In riferimento ad una nota pervenuta al rettorato relativa alla vicenda della cagnolina che si aggirava nei giorni scorsi davanti al cancello del Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche, il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea comunica che sarà chiesta una relazione al responsabile della KSM ed...
Ricalendarizzazione esami e lauree per via telematica in tutti i Dipartimenti
Le misure adottate dal DPCM del 4 marzo si fondano su tre principi essenziali: quello della tutela della salute pubblica, quello del diritto allo studio, nonché quello della continuità dei servizi alla comunità. Nello specifico, le disposizioni mirano ad evitare presenza prolungata di flussi di persone...
Unime produce e distribuisce gel igienizzante
Il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Messina, professor Salvatore Cuzzocrea, attenendosi al Decreto della Presidenza del Consiglio (D.P.C.M. 04/03/2020) sugli interventi e le misure attuative necessarie per il contenimento della diffusione del virus Covid-19, ad ulteriore tutela degli...
Unime: inizio lezioni rinviato al 16 marzo, garantite con la precauzione disposta dal DPCM le altre attività
Tenendo conto delle indicazioni pervenute in data 4 marzo 2020  dalle Autorità nazionali e dopo la conferenza della Crui, alla presenza del Ministro dell’Università Gaetano Manfredi, si dispone che sono questi gli elementi che tutte le Università italiane terranno in grande attenzione:salute, Servizi e...
Disposto il regolare svolgimento degli esami e delle lezioni
Tenendo conto delle indicazioni pervenute in data odierna dalle Autorità nazionali e regionali, in particolare con la nota del Miur sulla gestione delle emergenze da infezione  da Covid-19, e al fine di consentire, per quanto possibile, il regolare svolgimento del calendario accademico, a parziale modifica...
Coronavirus, le misure adottate dall'Ateneo
L’Università di Messina come concordato dai Rettori siciliani, in ambito CRUS, nella riunione in via d’urgenza, tenutasi nel pomeriggio del 25 febbraio,  ha disposto, tra le altre,  le seguenti misure fino al 9 marzo, salvo provvedimenti dalle autorità regionali o nazionali competenti. Continua...
Inaugurato il 472° Anno Accademico dell'Università di Messina per la prima volta al Vittorio Emanuele
Il rettore, appena eletto nella giunta nazionale della CRUI, ha tracciato un bilancio dei primi 18 mesi di governance. Standing ovation per la prolusione del grande regista che ha emozionato il teatro gremito di autorità, accademici e studenti. Oltre il 15,5% in più di iscritti nell’Anno Accademico...
Il prof. Salvatore Cuzzocrea, eletto componente della Giunta CRUI
Il prof. Salvatore Cuzzocrea è stato eletto componente della Giunta della Conferenza dei Rettori delle Università italiane; è la prima volta che un Rettore dell’Ateneo peloritano, dopo la Vice Presidenza alla Crui del prof. Gaetano Silvestri, viene chiamato a ricoprire questa prestigiosa carica. Continua...
“Giornata contro l’abbandono dell’animale familiare”
Lunedì 24 febbraio 2020, a partire dalle ore 14.30, l’Università degli Studi di Messina e l’Ospedale Veterinario Universitario Didattico (O.V.U.D.), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Veterinarie, organizzano un convegno dal titolo “Giornata contro l’abbandono dell’animale familiare”. Continua...
Le foibe spiegate ai ragazzi, mostra al Rettorato
Al via la mostra, organizzata dall’Associazione studentesca Morgana in collaborazione con l’Università di Messina, intitolata “Popolo in Fuga: Sicilia terra d’accoglienza“, allestita nell’atrio del rettorato fino a venerdì 14 febbraio. L’idea prende spunto dall’omonimo...
Pupi Avati in Sicilia per inaugurare l'Anno Accademico dell'Università di Messina
 Ha diretto 50 film, scritto 51 sceneggiature, 16 libri, candidato a 12 David di Donatello di cui 3 vinti, considerato uno dei più grandi maestri del Cinema italiano: Pupi Avati sarà l’ospite d’onore della cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico 2019/2020 dell’Università...
Da Radio UniVersoMe a Rtl 102.5, le frequenze da sogno di Claudio Panebianco
Era il 2015 quando Claudio Panebianco, allora studente dell’Università di Messina, ha preso in mano le redini di Radio UniVersoMe, neonata web radio degli studenti dell’Ateneo peloritano che, sino a quel momento, non aveva mai avuto una testata in grado di coprire ed implementare diversi...
Rinnovato dopo 23 anni il Contratto Integrativo Collettivo d’Ateneo
E’ stato siglato, oggi pomeriggio in Sala Senato, dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e dai rappresentanti delle OO.SS. e delle RSU il Contratto Integrativo Collettivo d’Ateneo. All’incontro erano presenti il Prorettore vicario, prof. Giovanni Moschella, il Delegato ai rapporti con le OO.SS., prof....
Siglato il contratto d’acquisto della Banca d’Italia
E’ stato siglato, oggi, dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e dal dott. Pietro Raffa per conto di Banca d’Italia, alla presenza del Notaio  Alessia Marsiglio, il contratto d’acquisto della prestigiosa sede di Piazza Cavallotti. Continua a leggere HOME
Per il secondo anno consecutivo gli studenti di UniversoMe a Sanremo per il Festival
Per il secondo anno consecutivo un gruppo di studenti della redazione di UniVersoMe, la testata giornalistica dell’Ateneo, sono inviati speciali per seguire il 70° Festival della Canzone Italiana, l’importante manifestazione che si svolgerà nella cittadina ligure fino all’8 febbraio. La redazione...
Microcredito e Start up, due frecce all'arco dei giovani
L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato l’incontro intitolato “Politiche per lo sviluppo in favore dello Start up delle piccole imprese e attività professionali“. Ai lavori dell’iniziativa, promossa e patrocinata dall’Ente Nazionale per il Microcredito, sono intervenuti...
UniMe partecipa ad uno studio sull'Autismo, identificati 102 geni
I geni che potrebbero essere coinvolti nell’autismo sono più di 1000 e ne sono stati identificati 102. E’ questo il risultato del più grande studio di genetica dell’autismo effettuato finora, pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale ‘Cell’, a cui ha preso parte...
Il team "Stair Controller System" si aggiudica la 10ª edizione della "Business Plan Competition"
Si è svolta questo pomeriggio, presso l’Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia, la 10ª edizione della “Business Plan Competition”, un’iniziativa che rientra nell’ambito delle attività previste a conclusione del corso Innovation & Entrepreneurship tenuto dalla prof.ssa Daniela...

ARCHIVIO

  • 2025 (6)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI