UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

Rinviato l’intervento di Ferruccio de Bortoli previsto per oggi pomeriggio, confermata l'attività formativa
A causa dello sciopero dei controllori di volo, è stato rinviato a data da destinarsi l’intervento del giornalista Ferruccio de Bortoli, previsto per oggi (lunedì 20) nell’ambito del seminario sul tema: “La comunicazione pubblica e il giornalismo europeo”, presso l’Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia. Continua...
Concluso il Convegno per la proposta di un nuovo Statuto siciliano
Si sono conclusi, presso l’Aula Magna del Rettorato, i lavori del convegno sul tema “Per un nuovo Statuto della Regione Siciliana”, organizzato dai proff. Antonio Ruggeri, Giacomo D’Amico, Luigi D’Andrea, Giovanni Moschella e Antonio Saitta, docenti dall’Ateneo peloritano, e con il patrocino dell’ARS...
AL Lavoro Sicilia: il primo career day di AlmaLaurea e degli Atenei siciliani
Il 22 marzo l’appuntamento con l’evento di campus recruiting è all’Università di Palermo: i laureati siciliani incontreranno i responsabili delle risorse umane di oltre 30 aziende. Il tour 2017 di AL Lavoro, il career day targato AlmaLaurea Srl, parte dalla Sicilia con un evento di campus recruiting...
Sospensione attività didattica nei Dipartimenti CHIBIOFARAM e MIFT per i lavori di ristrutturazione ex Facoltà di Scienze MM.FF.NN.
In relazione alle situazioni di particolare disagio determinate dai lavori di ristrutturazione in corso, registrate nella giornata di ieri e tuttora persistenti, si è ritenuto opportuno, in via cautelativa, decretare la sospensione delle attività didattiche svolte nei locali dell’Edificio Principale,...
Avviato il Convegno per la proposta di un nuovo Statuto siciliano
Si sono aperti stamane, presso l’Aula Magna del Rettorato, i lavori del convegno sul tema “Per un nuovo Statuto della Regione Siciliana”, organizzato dai proff. Antonio Ruggeri, Giacomo D’Amico, Luigi D’Andrea, Giovanni Moschella e Antonio Saitta, docenti  dall’Ateneo...
Il 20 marzo Convegno "La funzione degli Enti Bilaterali nell'attuazione delle norme legali"
Si svolgerà a partire dalle ore 9 di lunedì 20 marzo, presso l’Aula Magna del Rettorato, il convegno intitolato “La funzione degli Enti Bilaterali nell’attuazione delle norme legali”. Continua a leggere HOME
Il 20 marzo Ferruccio de Bortoli ospite di Unime
Il giornalista Ferruccio de Bortoli sarà ospite dell’Ateneo lunedì 20 marzo, quando terrà un seminario sul tema: “La comunicazione pubblica e il giornalismo europeo”, alle ore 16 presso l’Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia. Continua a leggere HOME
L’Università di Messina sviluppa tecnologie nel settore lattiero-caseario per una prestigiosa azienda del Nord Italia
Officine di Cartigliano, azienda veneta leader nel settore delle costruzioni meccaniche ma con una forte spinta all’innovazione per l’area agroalimentare, ha deciso di utilizzare le competenze e le tecnologie dell’Università di Messina nel settore lattiero-caseario. Continua a leggere HOME
Precisazione su elezioni studentesche
In riferimento alla nota diffusa alla stampa dalle Associazioni studentesche sulle elezioni dei rappresentati degli studenti, l’Ateneo precisa quanto segue. Continua a leggere HOME
Unime in campo per una proposta di modifica dello Statuto siciliano: Convegno il 16 e 17 Marzo
Un confronto scientifico per formulare una concreta proposta di modifica dello Statuto siciliano. È questo l’obiettivo del convegno, articolato in due giorni, sul tema “Per un nuovo Statuto della Regione Siciliana” che si terrà giovedì 16 e venerdì 17 marzo, rispettivamente alle ore...
Collaborazione Unime/Unesco per l’istituzione di corsi e master sulla pace nel Mediterraneo
Il Rettore, prof. Pietro Navarra ed il Direttore generale, prof. Francesco De Domenico hanno ricevuto stamane il dott. Raymond Bondin, Ambasciatore emerito Unesco ed il Sindaco di Montalbano Elicona, Filippo Taranto. Continua a leggere HOME
Volume postumo della Prof.ssa Cocchiara presentato in un'Aula Magna "Lorenzo Campagna" gremita
E’ stato presentato, in un’ Aula Magna “Lorenzo Campagna”  gremita, il volume postumo della Prof.ssa Maria Antonella Cocchiara intitolato “Donne, politica, istituzioni e società. Temi e questioni di genere”. Continua a leggere HOME
La solidarietà dell’Ateneo al Commissario straordinario del Policlinico
Il Rettore, prof. Pietro Navarra, a nome di tutta la comunità accademica esprime piena solidarietà al dott. Giuseppe Laganga, Commissario straordinario dell’AOU “G. Martino”, per quanto avvenuto al Policlinico nel pomeriggio di domenica scorsa, quando ignoti hanno sottratto il Pc del dott. Laganga, dopo...
Gestione della performance: per l’Anvur il Sistema di misurazione Unime è un punto di riferimento nazionale
L’Anvur (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) ha confermato come la politica di Unime sulla gestione della performance, costituisca un punto di riferimento per tutti gli Atenei italiani. Continua a leggere HOME
Giovedì 9 Unime aderisce alla Giornata mondiale del Rene
Anche quest’anno Unime dà il suo patrocinio alla Giornata Mondiale del Rene, che in questa edizione sarà dedicata al rapporto tra rene ed alimentazione san. A Piazza Cairoli, sin dalla mattinata, sarà presente una tenda della Croce Rossa, dove un gruppo di medici nefrologi darà informazioni, ed effettuerà...
Quattro studenti Usa a Messina per studiare medicina
Si è conclusa quest’oggi, dopo un mese trascorso a Messina, l’esperienza di quattro studenti e specializzandi della Scuola medica della Virginia Commonwealth University, che hanno effettuato un periodo di tirocinio al Policlinico AOU “G. Martino”, sfruttando uno dei più antichi accordi di internazionalizzazione stipulati...
Seminari ILSA: lunedì 6 il prof. Roscini parlerà di guerra cibernetica
Proseguirà lunedì 6, presso la Sala Accademia dei Pericolanti, il IV ciclo di seminari organizzato dall’ILSA ChapterMessina sulle attualità del diritto internazionale. Alle ore 10 il prof. Marco Roscini, professore di International Law alla Westminster Law School, interverrà sul tema: “Cyber warfare...
L’8 e il 9 marzo due giornate in ricordo della prof.ssa Cocchiara
Il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università degli Studi di Messina organizza due giornate in ricordo di Maria Antonella Cocchiara, ordinaria di Storia delle istituzioni politiche, già Presidente del Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo e socia dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti. Continua...
Presentato "FrontierCities2", progetto per favorire le start-up
Si è svolta questa mattina, presso la Sala dei Pericolanti dell’Università degli Studi di Messina, la presentazione del bando di finanziamento nel settore della Smart Mobility, nell’ambito delle iniziative dell’acceleratore europeo di imprese FrontierCities2 (gestore di un fondo di 1,6 milioni...
Sinergia fra Unime e OPRS per un seminario sulla psicologia odierna
L’Aula Magna dell’Università degli Studi di Messina, venerdì 10 marzo, sarà teatro del seminario intitolato “Essere Psicologi oggi – Normative e competenze per l’avvio all’esercizio della professione”. Referente dell’iniziativa è la Dott.ssa Giuseppina...

ARCHIVIO

  • 2025 (85)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI