UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

XVIII Rassegna dell’Orientamento Universitario e Professionale Lunedì 29 aprile la Conferenza Stampa al Rettorato
La XVIII Rassegna dell’Orientamento Universitario e Professionale “University Welcome Week”, organizzata  dall’Università di Messina e dall’E.R.S.U. di Messina, in programma da 6 al 9 maggio 2013, sarà presentata in una Conferenza Stampa che si svolgerà lunedì 29 aprile 2013 nella Sala Senato del Rettorato...
Messaggeri della Conoscenza: al via due Progetti del Dipartimento di Giurisprudenza
Nell’ambito del  Programma “Messaggeri della conoscenza”, presso il  Dipartimento di Giurisprudenza, di cui è referente scientifico-didattico il Prof. Mario Trimarchi, prederanno il via due progetti. Continua a leggere HOME
L’informazione di qualità è la sfida professionale per il giornalista di domani
Le nuove tecniche di  produzione dell’informazione e le competenze che il giornalista deve possedere per  garantire un prodotto di qualità sono stati i punti più importanti che Giovanni Iozzia, giornalista professionista di origini siciliane ( è di Siracusa) ha  trattato nel seminario tenuto nella Sala...
Convegno “Angioedema ereditario: approccio attuale e prospettive future”
Si svolgerà venerdì 26 e sabato 27 aprile, con inizio alle opre 16, presso l’Hotel Excelsior di Taormina un convegno su “Angioedema ereditario: approccio attuale e prospettive future”. Continua a leggere HOME
UniMe :Un ruolo di primo piano a livello Europeo nell'Ambito del Cloud Computing, Storage e Big Data
L’Ing. Massimo Villari, docente del nostro Ateneo è stato intervistato da un’emittente televisiva tedesca (Deutsche Welle – DW) sul progetto Europeo VISION Cloud, giunto ormai  al terzo anno di attività, e del quale il docente è responsabile tecnico per l’Università di Messina. Continua...
Al via le iscrizioni al Corso “Donne, politica e istituzioni” 2013
Scadranno il 22 maggio prossimo i termini per la presentazione delle domande di iscrizione  al Corso “Donne, politica e istituzioni”, che ha lo scopo di formare esperti in gender mainstreaming e pari opportunità, di promuovere la diffusione della cultura di genere nelle istituzioni culturali, sociali...
DOMANI IL SEMINARIO DEL GIORNALISTA GIOVANNI IOZZIA
Nell’ambito del ciclo di seminari sul giornalismo (“L’informazione, dall’analogico al digitale”), Giovanni Iozzia, giornalista di “Panorama”, esperto di nuove tecnologie, domani (23 aprile 2013) nella Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, alle ore 10,30, interverrà sul tema “Il giornalismo...
CONSEGNA BORSE DI STUDIO “ALESSANDRO PANARELLO”
Lunedì 29 aprile, alle ore 12, nell’Aula Magna della ex Facoltà di Giurisprudenza, si svolgerà la cerimonia di consegna di due borse di studio intitolate alla memoria del giovane magistrato, dott. Alessandro Panarello, scomparso tragicamente nel maggio ’93 in un incidente stradale in Thailandia. Saranno...
GLI STATI D’ASSEDIO DI UNIVERSITEATRALI VANNO IN SCENA
Doppio appuntamento per ammirare il risultato del secondo laboratorio teatrale, di quest’anno accademico, promosso dal Centro Studi UniversiTeatrali e dall’ERSU. Dopo quasi due mesi di incontri giornalieri all’interno della Sala Museale di Villa Pace, gli studenti dell’Ateneo messinese, diretti dal dal...
XVIII RASSEGNA ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO E PROFESSIONALE “UNIVERSITY WELCOME WEEK “ - 6 / 9 MAGGIO 2013 - PALAZZO MARIANI
L’Università degli Studi di Messina e l’E.R.S.U. organizzano la “XVIII Rassegna dell’Orientamento Universitario e Professionale” – UNIVERSITY WELCOME WEEK, dal 6 al 9 maggio 2013. Continua a leggere HOME
PASSI AVANTI NELL’AMBITO DELLE MALATTIE OSTEOMETABOLICHE GRAZIE A RICERCA CONDOTTA DALL’UNIVERSITA’ DI MESSINA
Ampio risalto mediatico internazionale è stato ottenuto ancora una volta dalla ricerca condotta nel nostro Ateneo nell’ambito delle malattie osteometaboliche dal team del Prof. Antonino Lasco del Dipartimento di Medicina Interna.  Continua a leggere HOME
MORRA : “NON E‘ COMPITO DEL GIORNALISTA ESSERE IL PALADINO DELLA GIUSTIZIA”
“L’organizzazione di un grande quotidiano nell’era del  giornalismo digitale” è stato il tema affrontato dal dott. Antonio Morra,  giornalista professionista, responsabile della Segreteria di Direzione del Corriere della Sera, nel secondo incontro del ciclo di seminari sul giornalismo riguardanti “L’informazione,...
SEMINARIO “ALZHEIMER E ANTROPOLOGIA MEDICA”
Nell’ambito delle attività formative del Dottorato in Antropologia e Studi storico-linguistici, martedì 23 aprile , alle ore 10, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali (Via Concezione,6), Gianni Pizza dell’Università degli Studi...
IL DOTT. PIETRO NUCCIO NUOVO DIRIGENTE DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA
Il Dott. Pietro NUCCIO è il nuovo direttore della Direzione del Personale e AA. GG. dell’Università di Messina, all’esito delle prescritte procedure concorsuali. Continua a leggere HOME
DOMANI SEMINARIO DEL GIORNALISTA ANTONIO MORRA SU “ORGANIZZAZIONE DI UN GRANDE QUOTIDIANO NELL’ERA DEL GIORNALISMO DIGITALE”
Giovedì 18 aprile 2013, alle ore 10,30, presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti (Plesso Centrale Università), il dott. Antonio Morra, giornalista professionista, responsabile della Segreteria di Direzione del Corriere della Sera, terrà un seminario sul tema “L’organizzazione di un grande quotidiano...
CAPACITA’ DI LETTURA, PASSIONE, INNAMORAMENTO QUALITA’ INDISPENSABILI DEL GIORNALISTA DI OGGI
“Tra la prima pagina del primo numero del Corriere della Sera del 5 marzo 1876 e quella in edicola oggi  c’è un unico e comune di punto di partenza, una matita ed un foglio bianco, che indicano allora come oggi gli stessi strumenti di lavoro del giornalista che si accinge a preparare il menabò del giornale...
CONCLUSO IL SEMINARIO “TECNOLOGIE DIGITALI E NUOVI BUSINESS MODEL “ CON LA PARTECIPAZIONE DI BARBARA LABATE
Nuovo appuntamento per il ciclo di seminari di business startups promosso dalla prof.ssa Daniela Baglieri nell’ambito delle attività didattiche di “Business Plan e Creazione di impresa”. Continua a leggere HOME
“L’INFORMAZIONE, DALL’ANALOGICO AL DIGITALE” CICLO DI SEMINARI SUL GIORNALISMO
Nell’ambito del Corso di Comunicazione Pubblica e Gestione degli Uffici stampa del Corso di Laurea Magistrale Metodi e Linguaggi del Giornalismo, a partire da martedì 16 aprile presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti, si svolgerà un ciclo di seminari sul giornalismo, coordinati dal prof. Francesco...
PRESENTAZIONE LIBRO LETTERE INEDITE DI GIUSEPPE MAZZINI
Sabato 13 aprile, alle ore 17.00, nei locali della Chiesa di Santa Maria Alemanna di Messina, Michela D’Angelo, Santi Fedele e Salvatore Bottari, docenti dell’Università di Messina, presenteranno il libro di Giuseppe Mazzini, Nel segno della democrazia. Lettere inedite agli amici di Scozia e d’Inghilterra,...
BUSINESS STARTUPS&BUSINESS MODELS: RISPARMIO SUPER.IT
Continua il ciclo di seminari di business startups promosso dalla prof.ssa Daniela Baglieri nell’ambito delle attività didattiche di “Business Plan e Creazione di impresa”. Continua a leggere HOME

ARCHIVIO

  • 2025 (127)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI