UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

L’Università di Messina ricorda Sara Campanella: laurea alla memoria e cortometraggio contro la violenza di genere
L’Università di Messina dedicherà due giornate alla memoria di Sara Campanella, studentessa del Corso di Laurea triennale in “Tecniche di Laboratorio Biomedico”, vittima di femminicidio lo scorso marzo. Continua a leggere HOME
Università di Messina e Corte dei conti insieme per programmi di ricerca e formazione su tematiche di contabilità e management pubblico
È stata sottoscritta una convenzione triennale di collaborazione tra la Corte dei conti – Sezione di controllo per la Sicilia e l’Università degli Studi di Messina. Continua a leggere HOME
Atrio del Rettorato, inaugurata la mostra "Il voto delle donne. La storia di un diritto raccontata dai francobolli"
È stata inaugurata, presso l’Atrio del Rettorato, una mostra intitolata “Il voto delle donne. La storia di un diritto raccontata dai francobolli”. Curata da Chiara Simon e Simonetta Freschi, la mostra vuole ripercorrere il lungo cammino dell’emancipazione femminile attraverso i francobolli,...
Un viaggio per ripensare radicalmente la scuola, la prof.ssa Lucangeli incontra i docenti delle scuole messinesi
Si è svolta venerdì scorso presso l’Aulario interdipartimentale di Ateneo la lectio magistralis della prof.ssa Daniela Lucangeli, Ordinaria in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione all’Università di Padova, dal titolo “La scuola che Vorrei: il ruolo della comunità educante” che ha registrato...
UniMeGames, inaugurata la quarta edizione dei giochi dipartimentali: 800 gli atleti in gara 
La Cittadella sportiva universitaria ha ospitato la Cerimonia inaugurale della quarta edizione degli UniMeGames, manifestazione sportiva interdipartimentale, organizzata dall’Ateneo peloritano in collaborazione e su proposta dell’Incubatore di Idee “Crescendo”. L’evento all’insegna del coinvolgimento...
Mostra "Il voto delle donne. La storia di un diritto raccontata dai francobolli"
Da martedì 7 a venerdì 31 ottobre, l’Atrio del Rettorato ospiterà una mostra intitolata “Il voto delle donne. La storia di un diritto raccontata dai francobolli”. Curata da Chiara Simon e Simonetta Freschi, la mostra vuole ripercorrere il lungo cammino dell’emancipazione femminile attraverso...
Contest musicale “Se hai la musica nel sangue… donalo!”, serata di allegria, divertimento e divulgazione nel Cortile del Rettorato 
Il Cortile del Rettorato, nella serata di ieri, ha ospitato il contest musicale “Se hai la musica nel sangue… donalo!”,  organizzato dall’Università di Messina in collaborazione con le Associazioni studentesche. Tanti i giovani artisti dell’Ateneo, che si sono esibiti per promuovere un messaggio...
UnimeGames 2025: torna il grande evento sportivo universitario giunto alla IV edizione
Dal 3 al 5 ottobre 2025 l’Università degli Studi di Messina, su proposta e in collaborazione con l’associazione Crescendo Incubatore, dà il via alla quarta edizione degli UniMEGames, la manifestazione che trasforma lo sport in un ponte di inclusione, socialità e appartenenza. Le competizioni si svolgeranno...
Si è conclusa Mednight, una notte di scienza, musica e spettacoli al Rettorato
Si è svolta nel Cortile del Rettorato, tra scienza, musica e spettacolo la Notte Mediterranea delle ricercatrici, organizzata dalla prof.ssa Marina Trimarchi, Responsabile scientifico del progetto. Continua a leggere HOME
Il Senato Accademico sospende la convenzione con la Hebrew University
Il Senato Accademico, riunitosi oggi in una seduta aperta alla partecipazione di tutte le associazioni studentesche e convocata per discutere le richieste avanzate dalla comunità universitaria in merito alla crisi di Gaza, ha deliberato all’unanimità l’immediata sospensione dell’accordo di collaborazione...
Il 30 settembre e l'1 ottobre il convegno: “Il futuro dell'anziano: prospettive umanistiche” 
Il 30 settembre e l’1 ottobre 2025 il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina ospiterà il Convegno internazionale “Il futuro dell’anziano. Prospettive umanistiche” – dedicato a un tema di grande attualità, esplorato da prospettive filosofiche,...
“MEDNIGHT”, la Scienza prende vita in 7 Paesi e 15 città per la Notte Mediterranea delle Ricercatrici
Il 26 settembre 2025 MEDNIGHT celebrerà la Notte Mediterranea delle Ricercatrici. Quattrocentoventi scienziati di UniMe racconteranno le loro ricerche al Rettorato dell’Università di Messina. Dalle 17:30 alle 20:00 il Rettorato dell’Ateneo peloritano ospiterà quasi 90 attività interattive: esperimenti,...
Stretto in Carena, tanti ospiti al workshop sul motorsport. Presentata la nuova moto in gara ad Aragón
L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato stamane la Special Edition del workshop sull’innovazione nel motorsport promosso dal team Stretto In Carena e dall’Università di Messina. “Nuovi spiragli di innovazione nel Motorsport” è stato il leitmotiv dell’intero appuntamento, capace di stimolare...
Convegno  “Criminalità nazionale e transnazionale: strumenti e obiettivi in Italia e in Europa", presenti la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola e il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi
L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato i lavori del Convegno  “Criminalità nazionale e transnazionale: strumenti e obiettivi in Italia e in Europa”. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Europarlamentare, Onorevole Giuseppe Antoci, dal Procuratore Distrettuale Antimafia di Messina,  dott....
Presentato il Convegno “Criminalità nazionale e transnazionale: strumenti e obiettivi in Italia e in Europa”
La Sala Senato dell’Ateneo ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del Convegno  “Criminalità nazionale e transnazionale: strumenti e obiettivi in Italia e in Europa” che si svolgerà martedì 16 settembre, alle ore 9, presso l’Aula Magna dell’Ateneo. All’incontro con la stampa erano presenti...
Donor Day, Una serata dedicata alle aziende che contribuiscono a sostenere gli studenti meritevoli di UniMe
Il Cortile del Rettorato ha ospitato il Donor Day, un evento speciale pensato per celebrare e ringraziare le aziende che hanno generosamente aderito al progetto “Sostieni il Merito”, contribuendo con le loro donazioni all’istituzione di borse di studio destinate a studenti meritevoli e privi di mezzi....
Conferenza stampa di presentazione Convegno  “Criminalità nazionale e transnazionale: strumenti e obiettivi in Italia e in Europa”
Si terrà lunedì 15 settembre, alle ore 11 presso la Sala Senato dell’Ateneo, una conferenza stampa per la presentazione  del Convegno  “Criminalità nazionale e transnazionale: strumenti e obiettivi in Italia e in Europa” che si svolgerà martedì 16 settembre, alle ore 9, presso l’Aula Magna...
UniMe scende in pista: il team Zancle E-Drive gareggia alla Formula Student France 2025
Nei giorni scorsi, sulla pista di Transpolis a Saint-Maurice-de-Rémens (Francia), si è svolta la Formula Student France 2025, competizione universitaria internazionale per auto da corsa alla quale il team Zancle E-Drive è stato gruppo italiano a partecipare. ZED, coordinato dal prof. Francesco Longo...
DONOR DAY, appuntamento il 12 settembre alle ore 19 nel Cortile del Rettorato  
Si terrà il 12 settembre – alle ore 19 nel Cortile del Rettorato – il DONOR DAY, un evento speciale pensato per celebrare e ringraziare le aziende che hanno generosamente aderito al progetto “Sostieni il Merito”, contribuendo con le loro donazioni all’istituzione di borse di studio destinate...
Il Cons. Pasquale D’Ascola nominato Primo Presidente della Corte di Cassazione: le congratulazioni dell’Ateneo
La Rettrice prof.ssa Giovanna Spatari, a nome di tutta la comunità accademica, esprime le più vive congratulazioni al neo Primo Presidente della Corte di Cassazione, il Cons. Pasquale D’Ascola, per il raggiungimento di questo prestigioso traguardo. Continua a leggere HOME

ARCHIVIO

  • 2025 (114)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI