UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

La Rettrice integra il Collegio dei Prorettori e conferisce due nuove deleghe
Prosegue l’azione di potenziamento dell’organizzazione interna e dell’efficienza dei servizi di governance dell’Ateneo. La Rettrice, Prof.ssa Giovanna Spatari, ha integrato il Collegio dei Prorettori e conferito due nuove deleghe. Sono stati nominati Prorettori: •⁠ ⁠il Prof. Carlo Vermiglio, Ordinario...
Il conferimento della laurea Magistrale honoris causa in Giurisprudenza a Paola Cortellesi anticipato alle ore 10.30
Il conferimento della Laurea Magistrale honoris causa in Giurisprudenza all’attrice, sceneggiatrice e regista Paola Cortellesi, inizialmente previsto alle ore 11, si terrà invece alle ore 10.30 presso l’Aula Magna del Rettorato.
Conferito il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Scienze Politiche” al Presidente della Repubblica Democratica di Timor Est Josè Ramos-Horta 
L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Scienze Politiche”  a S.E. Josè Ramos-Horta, Presidente della Repubblica Democratica di Timor Est. Continua a leggere HOME
Il 27 novembre l’Ateneo conferirà la Laurea Magistrale honoris causa in Giurisprudenza a Paola Cortellesi
L’Università di Messina, il 27 novembre alle ore 11, presso l’Aula Magna del Rettorato, conferirà la Laurea Magistrale honoris causa in Giurisprudenza all’attrice, sceneggiatrice e regista Paola Cortellesi. Continua a leggere HOME
Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Scienze Politiche” a S.E. Josè Ramos-Horta
Mercoledì 19 novembre 2025, alle ore 11 presso l’Aula Magna del Rettorato, si terrà la cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Scienze Politiche” a S.E. Josè Ramos-Horta, Presidente della Repubblica Democratica di Timor Est. La Laudatio sarà affidata al prof. Giovanni Moschella,...
Recruiting Day UniMe, oltre 1.000 i colloqui effettuati all'ultimo appuntamento del 2025
Si è concluso oggi, con il Recruiting Day 2025 dell’Area umanistica, economica e giuridica, il percorso di orientamento al lavoro e placement organizzato per favorire l’incontro tra imprese e studenti o laureati UniMe. All’evento odierno, promosso dai Dipartimenti di Economia, Giurisprudenza,...
“Tra Fake e Realtà: l’informazione cibo per la mente!”, talk sul mondo dei media di oggi
L’Aula Cannizzaro dell’Università di Messina ospiterà, venerdì 14 novembre a partire dalle ore 18, l’incontro dal titolo “Tra Fake e Realtà: l’informazione cibo per la mente!”. Continua a leggere HOME
Inaugurato il Convegno dedicato ai cento anni di Ingegneria a Messina  
È stato inaugurato stamane, e proseguirà nella giornata di domani, il Convegno “1925-2025. Cent’anni di Ingegneria all’Università degli Studi di Messina”. L’evento rappresenta l’ultima di una serie di iniziative programmate per celebrare il centenario. Continua a...
UNICORE 7.0, studentessa entra a far parte della famiglia UniMe con i Corridoi universitari per rifugiati
Da Etiopia, Malawi, Nigeria, Kenya, Tanzania e Uganda è giunto in Italia il primo gruppo di giovani studenti e studentesse rifugiati arrivati nel nostro Paese con i Corridoi universitari del Progetto UNICORE 7.0. Si tratta del programma di UNHCR che apre le porte delle Università italiane a studenti...
Il prof. Ballistreri nominato componente del Comitato Consultivo Strategico di Sviluppo Lavoro Italia S.p.A
Il professore Gandolfo Maurizio Ballistreri, docente di Diritto del lavoro nel Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università di Messina, è stato nominato componente del Comitato Consultivo Strategico di Sviluppo Lavoro Italia S.p.A. – con decreto del Ministero del Lavoro e delle...
Conferita la Laurea alla memoria di Sara, il Cortile del Rettorato porterà il suo nome e quello di Lorena
L’Università di Messina ha ospitato, stamane, la seconda delle due giornate dedicate alla memoria di Sara Campanella, studentessa del Corso di Laurea triennale in ‘Tecniche di Laboratorio Biomedico’, vittima di femminicidio lo scorso mese di marzo.  Nell’Aula Magna del Rettorato,...
Il team Stretto in Carena vince il premio “Best Innovation” alla competizione internazionale MotoStudent 2025
Importante successo di caratura internazionale per Stretto in Carena (SIC) che si è aggiudicato il prestigioso premio “Best Innovation” nella categoria e-Fuel alla MotoStudent International Competition 2025 di Aragón, competizione mondiale che riunisce studenti di ingegneria impegnati nella progettazione...
Conferito il Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche al prof. Fernando Gascón Inchausti
L’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza ha ospitato la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Scienze Giuridiche” al prof.  Fernando Gascón Inchausti, docente di Diritto processuale alla Universidad Complutense di Madrid. Continua a leggere HOME
Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Scienze Giuridiche” al prof. Fernando Gascón Inchausti
Venerdì 17 ottobre, alle ore 11, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza, si terrà la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Scienze Giuridiche” al prof.  Fernando Gascón Inchausti, docente di Diritto processuale alla Universidad Complutense di Madrid. Continua...
La scoperta di una rara edizione seicentesca di Santa Rosalia e il Master di UniMe dedicato alle Digital Humanities
Una scoperta di grande rilievo storico e bibliografico è emersa nel corso dei recenti interventi di riordino e revisione del patrimonio librario antico della Biblioteca del Polo Annunziata – Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina. È infatti riaffiorata una sconosciuta edizione...
Oltre 1.000 matricole al Welcome Day di UniMe
Il Cortile del Rettorato ha ospitato il Welcome Day dedicato alle matricole dell’Università di Messina. Sono stati oltre 1.000 i neo studenti che hanno preso parte ad una giornata di festa pensata per favorire la socializzazione e far conoscere i servizi offerti dall’Ateneo. Le matricole hanno, anche,...
L’Università di Messina ricorda Sara Campanella: laurea alla memoria e cortometraggio contro la violenza di genere
L’Università di Messina dedicherà due giornate alla memoria di Sara Campanella, studentessa del Corso di Laurea triennale in “Tecniche di Laboratorio Biomedico”, vittima di femminicidio lo scorso marzo. Continua a leggere HOME
Università di Messina e Corte dei conti insieme per programmi di ricerca e formazione su tematiche di contabilità e management pubblico
È stata sottoscritta una convenzione triennale di collaborazione tra la Corte dei conti – Sezione di controllo per la Sicilia e l’Università degli Studi di Messina. Continua a leggere HOME
Atrio del Rettorato, inaugurata la mostra "Il voto delle donne. La storia di un diritto raccontata dai francobolli"
È stata inaugurata, presso l’Atrio del Rettorato, una mostra intitolata “Il voto delle donne. La storia di un diritto raccontata dai francobolli”. Curata da Chiara Simon e Simonetta Freschi, la mostra vuole ripercorrere il lungo cammino dell’emancipazione femminile attraverso i francobolli,...
Un viaggio per ripensare radicalmente la scuola, la prof.ssa Lucangeli incontra i docenti delle scuole messinesi
Si è svolta venerdì scorso presso l’Aulario interdipartimentale di Ateneo la lectio magistralis della prof.ssa Daniela Lucangeli, Ordinaria in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione all’Università di Padova, dal titolo “La scuola che Vorrei: il ruolo della comunità educante” che ha registrato...

ARCHIVIO

  • 2025 (130)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI