UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

Rapporto AlmaLaurea: con un titolo Unime aumentano le possibilità d’inserimento nel mondo del lavoro
A cinque anni dal conseguimento del titolo magistrale, il 65% dei laureati di Unime è occupato, mentre il tasso di disoccupazione (calcolato sulle forze di lavoro, cioè su coloro che sono già inseriti o intenzionati a inserirsi nel mercato del lavoro) è pari al 22%. È questo uno dei dati più significativi...
Presentate le iniziative per la Settimana Mondiale della Tiroide
Si è svolta stamane al Rettorato, presso la Sala Accademia Peloritana dei Pericolanti, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative promosse congiuntamente dall’AOU Policlinico “G. Martino”, dall’AO Papardo, dall’Università di Messina e dalla stessa Accademia Peloritana dei Pericolanti, in...
"Leggere il Presente": Il 19 maggio Aldo Cazzullo presenta "Le donne erediteranno la terra"
Venerdì 19 maggio, a partire dalle ore 18.30, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà il quarto appuntamento con la rassegna “Leggere il presente”, organizzata dall’Università di Messina, dall’Accademia Peloritana dei Pericolanti e da Taobuk, festival letterario internazionale di...
Martedì 16 conferenza stampa congiunta per presentare iniziative in occasione della Settimana Mondiale della Tiroide
Martedì 16 marzo alle ore 10,30 al Rettorato, presso la Sala Accademia dei Pericolanti, si svolgerà una conferenza stampa per presentare le iniziativa promosse congiuntamente dall’AOU Policlinico “G. Martino”, dall’AO Papardo, dall’Università di Messina e dall’Accademia Peloritana dei Pericolanti in...
Sinergia Unime- Uffici giudiziari: un successo il Corso di formazione “La Geologia forense"
Si è svolto presso l’Aula Magna della Corte d’Appello (Procura della Repubblica, Tribunale di Messina) un corso di formazione sul tema “La Geologia Forense”, organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura – formazione decentrata, Corte d’Appello di Messina insieme all’Università di Messina. Continua...
Docenti Unime idonei per Albo valutatori ANVUR
Tre docenti dell’Università degli Studi di Messina, il prof. Pietro Perconti (Prorettore alla Didattica), il Prof. Giuseppe Saija (Coordinatore del Presidio di Qualità) ed il prof. Giuseppe Santoro (Componente del Nucleo di Valutazione), sono stati recentemente inseriti nell’elenco dei candidati idonei...
Dal 18 maggio al 5 giugno la mostra "Ever Closer Union - Un'Europa sempre più unita”
Sarà ospitata dal 18 maggio al 5 giugno presso l’atrio dell’Ateneo peloritano la mostra “Ever Closer Union – Un’Europa sempre più unita”, ideata dall’Istituto Universitario Europeo con la collaborazione di diverse istituzioni italiane ed europee insieme al Dipartimento per le...
Convegno Internazionale "L'Attualità dell'Esodo - The Pertinence of Exodus"
Il Centro Europeo di Studi su Mito e Simbolo e l’Università di Innsbruck, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Messina, organizzano il Convegno Internazionale “L’Attualità dell’Esodo – The Pertinence of Exodus”, che si svolgerà dall ’11 al 13...
Il prof. Vincenzo Chiofalo riconfermato dal Ministero amministratore unico di Unirelab per la lotta al doping
Il prof. Vincenzo Chiofalo amministratore unico di Unirelab, Società a totale partecipazione del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (con l’approvazione del bilancio 2016 da parte dello stesso Ministero) è stato confermato amministratore unico di Unirelab per il triennio 2017-2020. Continua...
"Leggere il presente": Albinati ha presentato "La Scuola Cattolica"
  Si è svolto, presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti il terzo appuntamento con la rassegna “Leggere il presente”, organizzata dall’Università di Messina, dalla stessa Accademia e da Taobuk, festival letterario internazionale di Taormina. Continua a leggere HOME
Giro d’Italia, dalle 13 di mercoledì 10 sospensione dell’attività didattica
In concomitanza con la tappa del 100° Giro d’Italia che, mercoledì 10 maggio, si concluderà a Messina, è stata decretata la sospensione dell’attività didattica a partire dalle ore 13 dello stesso giorno.
Proclamati i rappresentanti degli studenti
Si è svolta oggi pomeriggio in Aula Magna la proclamazione dei rappresentanti degli studenti eletti in seno al Senato Accademico, al Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, ai Consigli dei Dipartimenti e dei Corsi di Laurea, al Comitato Sovrintendente alle Attività Sportive Universitarie (CSASU), nonché...
Collaborazione Unime-Giappone: progetto su energia e ambiente tra gli 11 finanziati dal MAECI, unico nel Sud Italia
Un progetto di ricerca presentato da docenti dell’Università di Messina è stato uno degli 11 progetti selezionati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), di concerto con il Ministero degli Esteri del Giappone, Divisione per la Cooperazione scientifica Internazionale,...
Presentato il progetto "Leg(ali) si può"
Si è svolta stamane in Aula Senato la conferenza stampa di presentazione del progetto “Leg(ali) si può”, finanziato all’Associazione Bios di Messina dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e realizzato con la partecipazione...
Rappresentanti degli studenti: mercoledì 3 maggio la proclamazione degli eletti
Mercoledì 3 saranno completate le procedure relative alle elezioni dei rappresentanti degli studenti in seno al Senato Accademico, al Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, ai Consigli dei Dipartimenti e dei Corsi di Laurea, al Comitato Sovrintendente alle Attività Sportive Universitarie (CSASU),...
Edoardo Albinati il 5 maggio presenta “La Scuola Cattolica”, vincitore del Premio Strega 2016
Sarà Edoardo Albinati il prossimo ospite della rassegna “Leggere il presente”, organizzata dall’Ateneo, insieme all’Accademia Peloritana dei Pericolanti ed a Taobuk.L’iniziativa si svolgerà venerdì 5 maggio, alle ore 18,30, presso l’Aula Magna del Rettorato. A dialogare con l’autore sul tema “Non è tutto...
A Siracusa Convegno su “Immigrazione e Diritti fondamentali”
Si svolgerà giovedì 4 maggio, alle ore 15.30, presso la Sala Convegni del Grand Hotel Minareto Seaside Luxury Resort un convegno sul tema “Immigrazione e Diritti fondamentali”. Continua a leggere HOME
Conferenza stampa di presentazione del progetto "Leg(ali) si può"
Si terrà martedì 2 maggio 2017 alle ore 10,30 presso la Sala Senato dell’Università di Messina, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Leg(ali) si può”, finanziato all’Associazione Bios di Messina dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù...
Rinviata a data da destinarsi la conferenza stampa di presentazione accordo di collaborazione tra Unime e Teatro V. Emanuele
Rinviata a data da destinarsi la conferenza stampa per la presentazione di  un accordo di collaborazione che prevede future azioni comuni tra l’Ateneo ed il Teatro “Vittorio Emanuele”.
Il 25 e 26 aprile a Siracusa conferenza sulle migrazioni nell’ambito dei lavori per il G7 di Taormina
Il 25 e 26 aprile prossimi Ortygia Business School, in collaborazione con l’Università di Messina e con il network ALUM (Alliance of Lead Universities on Migration), ospiterà una conferenza sul tema delle migrazioni. I lavori, a partire dalle 10,30 di giorno 25, si svolgeranno presso la sede dell’Ortygia...

ARCHIVIO

  • 2025 (84)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI