Si rinnova l’impegno dell’Ateneo nei confronti dei giovani ricercatori, nel corso dell’ultima riunione, Senato e CdA hanno approvato l’avvio delle procedure per la selezione di ulteriori 42 Ricercatori a tempo determinato, n.19 di Tipo A e n. 23 di tipo B, che si vanno ad aggiungere ai 151 reclutati negli ultimi tre anni, di cui 2 RU, 63 Rtd A e 86 Rtd B.
Proseguono gli appuntamenti della quarta edizione della Scuola di Eccellenza dell’Università di Messina e dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, presso Villa Amalia, all’interno del suggestivo complesso di Villa Pace. Ospite del secondo di tre eventi è stato il patologo, immunologo e divulgatore scientifico Alberto Mantovani il quale ha relazionato su “Immunità e infiammazione, da cancro a COVID-19”. A presentarlo è stato il prof. Francesco Trimarchi. || Leggi tutto
Si è svolta stamane, presso l’Aula Magna dell’Università di Messina, la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Giuridiche all’ing. Salvatore Sciacchitano, Presidente del Consiglio dell’ICAO (International Civil Aviation Organization), organismo dell’ONU che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 193 Stati. || Leggi tutto
Al via le prove scritte per l’assunzione di complessive 27 unità di personale tecnico-amministrativo per le esigenze dell’Ateneo. Tutto il processo di selezione, dall’iscrizione all’erogazione dei test, fino alla correzione dei compiti, si svolge online con l’innovativa piattaforma QUID del Cineca.
|| Leggi tutto
Si svolgerà martedì 27 luglio, alle ore 10.30 presso l’Aula Magna dell’Università di Messina, la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Giuridiche all’ing. Salvatore Sciacchitano, Presidente del Consiglio dell’ICAO (International Civil Aviation Organization), che terrà una lectio doctoralis su “ICAO e sviluppo sostenibile del trasporto aereo internazionale: passato, presente e futuro”. || Leggi tutto
Si è aperto il sipario sulla quarta edizione della Scuola di Eccellenza dell’Università di Messina e dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, presso Villa Amalia, all’interno del suggestivo complesso di Villa Pace. Ospite del primo di tre eventi è stato l’autore, produttore e regista teatrale messinese Massimo Romeo Piparo, il quale ha tenuto una lectio magistralis intitolata “Teatro pubblico e Teatro privato: gemelli diversi”. || Leggi tutto
Dalle 16.30 alle 20.30 di mercoledì 28 luglio, presso l’Orto Botanico, sarà possibile effettuare, senza prenotazione, la vaccinazione anti covid 19 per tutti coloro che volessero aderire, inclusi gli studenti. L’obiettivo è quello di offrire un’importante opportunità di sanità pubblica in uno scenario suggestivo come i giardini dell’orto botanico. || Leggi tutto
Il Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica, dopo le rituali verifiche, ha decretato l’accreditamento di 35 Scuole di Specializzazione di Area medica dell’Università di Messina.
Si sono concluse con profitto le 13 Seasonal School 2020-2021 – destinate a brillanti studenti universitari e dottorandi italiani e stranieri – ed a cui hanno preso parte anche 5 studenti dell’Università di Messina (Cristina Ciliberto, Ruben De Francesco, Maria Antonietta Passari, Alessandro Parisi e Eduardo Roberto Orozco Martínez). Ciò grazie ad una virtuosa Convenzione fra l’Ateneo peloritano e la Scuola Superiore che prevede una riduzione della quota di iscrizione del 10% e la riserva di almeno un posto per ogni Seasonal School attivata. || Leggi tutto
Gli studenti UniMe del team “Stretto in Carena” (https://strettoincarena.it/) conosciuto ai più semplicemente come SIC, ha ottenuto un ottimo risultato in Spagna, sullo storico asfalto del circuito di Aragon, durante la più importante competizione motociclistica internazionale per studenti universitari di tutto il mondo, il Campionato Internazionale MotoStudent.