UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

Conferenza stampa presentazione Programma "Casa Unime"
Si svolgerà domani, 10 agosto, alle ore 10, presso la  Sala Senato dell’Ateneo  una conferenza stampa per la presentazione del Programma “Casa Unime” attraverso il quale l’Università investirà 1.800.000 euro nei prossimi tre anni per rimborsare l’affitto ai fuori sede. Continua...
EU-MADE4LL: importante finanziamento Erasmus+ in area Umanistica
Per la prima volta l’Università di Messina è capofila di un progetto europeo finanziato nell’ambito dello schema Erasmus +, Azione Chiave 2 “Cooperation for innovation and the exchange of good practices”, Linea di Intervento 3 “Strategic Partnership for Higher Education”. Continua a leggere HOME
Test TOLC per immatricolazioni Corsi di Laurea di Ingegneria
L’Università di Messina per i corsi di Ingegneria aderisce ai test autovalutativi approntati a livello nazionale in coordinamento con le altre Università per i corsi di Ingegneria ed Architettura dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (C.I.S.I.A.). Continua a leggere HOME
Nasce il Centro per la migrazione, l'integrazione sociale e la comunicazione interculturale
È stata approvata la costituzione del CEMI (Centro per la migrazione, l’integrazione sociale e la comunicazione interculturale). Il Centro, nell’ottica di istituzionalizzazione, qualificazione e rafforzamento dell’impegno dell’Università per il progresso del sistema sociale ed economico,...
Aperte oggi le iscrizioni e le immatricolazioni al nuovo anno accademico
Si chiama Chiara Stipo, ha appena compiuto 19 anni, viene da Reggio Calabria ed è la prima immatricolata dell’Università di Messina per l’anno accademico 2016/2017. Diplomata all’Istituto Magistrale “Tommaso Gulli”, ha scelto il Corso di Laurea in Scienze della Formazione e della Comunicazione...
Provvedimento disciplinare
Il Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Messina nella seduta di oggi (mercoledì 3 agosto), accogliendo la proposta del Collegio di Disciplina in seguito alla richiesta del Rettore prof. Pietro Navarra, ha sospeso per un anno il prof. Dario Tomasello. Continua a leggere HOME
Approvato il Bilancio Unico d’Esercizio 2015 con un utile di quasi 2 milioni
L’Ateneo ha chiuso il Bilancio Unico d’Ateneo d’Esercizio 2015 con un utile di poco meno di 2 milioni di euro, su un conto economico complessivo di circa 220 milioni. Il documento contabile è stato approvato all’unanimità da Senato Accademico (nella seduta di ieri, 2 agosto) e Consiglio di...
Diplomati i partecipanti alla seconda edizione dell'Horcynus Summer School
Dopo due intense settimane di studi, si è conclusa ieri (martedì 1 agosto) la seconda edizione dell’Horcynus Summer School, in Conservazione e Restauro delle Opere d’Arte Contemporanee, promossa da S.E.M.E., la scuola EuroMediterranea di Economia Civile della Fondazione di Comunità di Messina.  Continua...
Corso sui crediti deteriorati, con possibilità di assunzione da parte della Fire
Un corso di alta specializzazione in “Gestione e valorizzazione dei crediti deteriorati”, con la possibilità di ottenere, al termine, un contratto a tempo determinato e/o indeterminato dalla Fire S.p.A. che organizza l’attività insieme all’Ateneo. Continua a leggere HOME
Corso di aggiornamento per le Forze dell’Ordine sulla Geologia Forense
Organizzato dall’Università degli Studi di Messina, si è svolto il Corso di Aggiornamento  su “Le applicazioni della Geologia Forense per la risoluzione di casi giudiziari e relative tecniche investigative e di repertamento”, al quale hanno partecipato oltre 70 appartenenti alle Forze dell’Ordine, provenienti...
Dottorando di Unime vince il prestigioso premio "Giovanni Pascoli"
Il dott. Francesco Galatà ha vinto il prestigioso premio “Giovanni Pascoli” per la sezione Tesi di Laurea triennali e magistrali. Continua a leggere HOME
Singolare scoperta nel campo della meccanica quantistica di un gruppo di ricerca del MIFT
Singolare scoperta nel campo della meccanica quantistica di un gruppo di Fisici del Dipartimento MIFT dell’Università di Messina, coordinati dal prof. Salvatore Savasta. Per la prima volta è stato mostrato come due o più atomi spazialmente separati possano assorbire od emettere congiuntamente un singolo...
Auguri da Unime ai neo diplomati: esonero dalle tasse per tutti i “centisti”, previste agevolazioni per le famiglie
Il Rettore, prof. Pietro Navarra, a nome di tutta l’Università di Messina, intende rivolgere un sincero augurio ai neo diplomati. Per loro, in vista del prossimo anno accademico, Unime sta varando anche una serie di novità che riguardano le tasse. Innanzitutto, l’esonero dal pagamento dalle tasse universitarie...
Finanziato da AGER il progetto Unime su “Olivo e Olio: innovazione scientifica e valorizzazione del territorio
“Valorizzazione dei prodotti Italiani derivanti dall’Oliva attraverso tecniche analitiche Innovative”: è questo il titolo esteso del progetto VIOLIN, finanziato da AGER con € 680.000, che vede capofila l’Università degli Studi di Messina, referente scientifico il prof. Luigi Mondello (Dipartimentoto...
La prof.ssa Baglieri presidente della SAC: le congratulazioni di Unime
La prof.ssa Daniela Baglieri, ordinario di Economia e Gestione delle Imprese del nostro Ateneo e Prorettore all’Innovazione e Trasferimento Tecnologico, è stata nominata presidente della SAC, la società che gestisce l’aeroporto Fontanarossa di Catania. Il Rettore prof. Pietro Navarra, a nome...
Quattromila persone per la consegna dei diplomi a Taormina
Grande entusiasmo e il classico lancio del tocco a sugellare, nella splendida cornice del Teatro Antico di Taormina, la prima edizione della cerimonia di consegna dei diplomi (laurea triennale e magistrale, dottorato, specializzazione) agli studenti che hanno conseguito il titolo tra maggio 2015 e maggio...
Il prof. Gabriele Centi eletto Presidente della Federazione Mondiale delle Società di Catalisi
In occasione del 16 Congresso Mondiale di Catalisi (ICC 16) che si è tenuto a Pechino (Cina) da 3 all’8 luglio 2016 per celebrare i 60 anni dell’associazione ed a cui hanno partecipato circa 3000 ricercatori di oltre 50 paesi, il prof. Gabriele CENTI, professore dell’Università di Messina (Dipartimento...
Le telecamere di Rai 1 per la Food Innovation Summer School
Lunedì 25 luglio tra le 14.00 e le 15.30, nel corso della trasmissione di Rai 1 “Estate in diretta”, sarà trasmesso un servizio dedicato alla Food Innovation Summer School Mediterraneo, svoltasi presso la Cittadella sportiva, organizzata grazie alla partnership con l’Ateneo peloritano, ambasciatore...
Si è concluso il Campus per gli studenti delle scuole superiori
Terminate le attività per gli studenti delle scuole superiori che hanno partecipato al Campus estivo di orientamento per l’ingresso all’Università, organizzato dal Centro Orientamento e Placement dell’Università di Messina. Sono stati in totale 35 gli studenti, provenienti dagli istituti scolastici superiori...
Lunedì 25 la prima Cerimonia di Laurea Unime al Teatro Antico
Fervono i preparativi, tra Messina e Taormina, per festeggiare, con la la prima edizione della cerimonia di consegna dei diplomi di studio (laurea, laurea magistrale, dottorato, specializzazione), i giovani Unime che hanno conseguito il proprio titolo tra maggio 2015 e maggio 2016.  Continua a leggere...

ARCHIVIO

  • 2025 (123)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI