CICLO DI LEZIONI DEL PROF. GRUNDMANN

Comunicato n. 12

Nell’ambito delle iniziative del Centro Studi Eurodip ā€œSalvatore Pugliattiā€ per la formazione e la ricerca in diritto privato europeo, diretto dal Prof. Vincenzo Scalisi, nei giorni 23 e 24 gennaio scorsi il Prof. Stefan Grundmann dell’UniversitĆ  Humboldt di Berlino, Presidente di SECOLA (Society European of Contract Law), autorevole associazione degli studiosi del diritto europeo dei contratti, ha tenuto due importanti conferenze su: Contratto e terzo – La civilistica e i mercati in tempi di crisi e Un regime opzionale della vendita per l’Europa.

Pubblicato

LA PROF.SSA FERLAZZO COORDINATORE DEL COMITATO SCIENTIFICO DELLA SOCIETA’ ITALIANA DELLE SCIENZE VETERINARIE

Comunicato n. 11

Nei giorni scorsi presso la sede dell’ENPAV in Roma, ha avuto luogo l’insediamento del nuovo Comitato Scientifico della SocietĆ  Italiana delle Scienze Veterinarie (S.I.S.Vet.) per il quadriennio 2012-2016.

Pubblicato

ā€œL’UNIVERSITA’ PER BARCELLONAā€ SERATA BENEFICA

Comunicato n. 10

Si terrĆ  mercoledƬ 1 febbraio, alle ore 20, presso il Palacultura ā€œB. Cattafiā€ di Barcellona P.G. (ME), la serata benefica di musica, teatro e spettacolo ā€œL’UniversitĆ  per Barcellonaā€, organizzata dal Corso di Laurea in Mediazione socioculturale e Scienze sociali per la Cooperazione e lo Sviluppo e precedentemente annullata a causa di un’allerta meteo.

Pubblicato

VISITING PROFESSOR: CICLO DI LEZIONI DEL PROF. AGUSTIN MARTIN-ALGARRA

Comunicato n. 9

Nell’ambito del programma Visiting Professor promosso dall’UniversitĆ  di Messina, il Prof. Agustin Martin-Algarra, docente dell’UniversitĆ  di Granada, terrĆ  uno short course su ā€œI bacini sedimentari nei differenti contesti geodinamiciā€ ed il seminario ā€œLa geologia della Cordigliera Beticaā€.

Pubblicato

CONFERENZA ā€œINFLUENZE DI ETA’ CLASSICA SULLA MEDAGLISTICA PAPALEā€

Comunicato n. 8

In occasione dell’inaugurazione dell’attivitĆ  didattica del Dottorato di ricerca in Scienze Archeologiche e Storiche, giovedƬ 26 gennaio, Ā alle ore 11,Ā  presso l’Aula Magna della FacoltĆ  di Lettere e Filosofia,Ā  il Direttore del Dipartimento di Monete e Medaglie della Biblioteca Apostolica Vaticana, Prof. Giancarlo Alteri terrĆ  una lezione sul tema ā€œInfluenze di etĆ  classica sulla medaglistica papaleā€.

Pubblicato

INCONTRO SU GIANNI VATTIMO A SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Comunicato n. 7

VenerdƬ 20 gennaio, nell’aula n. 3 della FacoltĆ  di Scienze della Formazione, alle ore 17, si svolgerĆ  un incontro sul tema ā€œGianni Vattimo:Un Nietzsche Italianoā€. Partecipano Gianni Vattimo (UniversitĆ  di Torino), Giacomo Marramao (UniversitĆ  Roma Tre),Ā  Stefano AzzarĆ  (UniversitĆ  di Urbino). Porteranno il saluto Antonino Pennisi, Preside della FacoltĆ  di Scienze della Formazione dell’UniversitĆ  di Messina e Federico Martino, dell’Associazione Marx XXI. Modera il prof. Carmelo Romeo dell’UniversitĆ  di Messina.

Pubblicato

PROGETTO VINO: CULTURA E PROFESSIONALITA’ ā€œVITICOLTURA EROICA. SILENZIO : ECCO I VINI DELL’ETNAā€

Comunicato n. 6

Sabato 21 gennaio, alle ore 9, a Villa Pace si terrĆ  il Convegno ā€œViticoltura Eroica. Silenzio :Ecco i Vini dell’Etnaā€organizzato dal Prof. Giacomo Dugo Direttore del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e dell’Ambiente ā€œG. Stagno d’Alcontresā€ e dall’Associazione Italiana Sommeliers Sezione Territoriale Sicilia. La degustazione dei vini sarĆ  accompagnata da abbinamenti gastronomici curatiĀ  dagli studenti e dai laureati del Corso di Laurea in Scienza Gatronomiche.


Pubblicato

CONFERENZE DEL PROF. GRUNDMANN

Comunicato n. 5

Nell’ambito delle iniziative del Centro Eurodip Salvatore Pugliatti, della Cattedra di Diritto Civile 1, della Cattedra Jean Monnet di Diritto Europeo dei contratti e del Dottorato di ricerca in Diritto privato europeo dell’UniversitĆ  di Messina, lunedƬ 23 gennaio alle ore 11 e martedƬ 24 gennaio alle ore 10, presso la sede del Centro Eurodip di Via P. Castelli,Ā  il prof Stefan Grundmann, docente dell’UniversitĆ  ā€œHumboldtā€ di Berlino, terrĆ  due conferenze rispettivamente su ā€œContratto e terzo – La civilistica e i mercati in tempi di crisiā€ e ā€œUn regime opzionale di vendita per l’Europaā€™ā€.

Pubblicato

ALMALAUREA PER I GIOVANI

Comunicato n. 3

In questo periodo, consapevole delle difficoltĆ  che i giovani incontrano quotidianamente nella ricerca di lavoro e della necessitĆ  per le imprese, anche piccole e medie, di investire sulle risorse umane, in ricerca e innovazione, AlmaLaurea ha deciso di dare un segnale positivo.

Pubblicato