Si trasmette di seguito la lettera del Decano, prof. Salvatore Berlingò, ai componenti del Senato Accademico:
Autore: vruggeri
INTITOLATA AL PROF. ENZO SILVESTRI LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI
Si è svolta oggi presso l’Aula Magna dell’Università la Cerimonia di intitolazione della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali al prof. Enzo Silvestri.
Alla Cerimonia sono intervenuti il Rettore, prof. Francesco Tomasello, il prof. Giancarlo De Vero, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza e il prof. Antonio Romano Tassone, Direttore della Scuola di specializzazione per le Professioni legali.
CONFERENZA PHAROS SULLA VALORIZZAZIONE DELLA RICERCA
Nell’ambito delle iniziative per la ricerca dell’Associazione Pharos, mercoledì 20 febbraio, alle ore 15.30, presso l’Aula Magna di Pediatria (Pad. NI) dell’A.O.U. “G. Martino” si svolgerà una conferenza sul tema “La Valorizzazione della ricerca tra istanze normative e opportunità di mercato”.
CERIMONIA DI INTITOLAZIONE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI AL PROF. ENZO SILVESTRI
Si svolgerà venerdì 15 febbraio, alle ore 16.30, presso l’Aula Magna dell’Università la Cerimonia di intitolazione della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali al prof. Enzo Silvestri.
GIORNATA DI STUDIO IN ONORE DEL PROF. GAETANO BARRESI
Venerdì 15 febbraio , alle ore 10, presso il Centro Congressi dell’AOU “G. Martino”, si terrà una giornata di studio in memoria del prof. Gaetano Barresi, scomparso prematuramente il 14 febbraio dello scorso anno.
IL PROF. DUFFAU, IL NEUROCHIRURGO CHE HA RIVOLUZIONATO LA CONOSCENZA DEL CERVELLO UMANO
Si è svolta stamane nell’Aula Magna dell’Università la Cerimonia di conferimento del Dottorato Honoris Causa in Ricerca Clinica e Traslazionale in Neuroscienze ed Oncologia al prof. Hugues Duffau.
“Il Prof. Duffau- ha sottolineato il Rettore durante la laudatio- rappresenta un riferimento assoluto nello studio della connettività anatomo-funzionale del cervello umano valutata in rapporto alla resezione di gliomi di basso grado nelle cosiddette aree eloquenti.
MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI CULTURALI
E’ stato prorogato al prossimo 1° marzo(entro le ore 12) il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Master di I livello in “Management dei beni culturali” – Ma.Be.C. (Esperto nella valorizzazione e nella gestione del patrimonio culturale).
WORKSHOP “DEL PERCHE’ IL TEATRO PRODUCE ROMANZI”
Giovedì 7 febbraio, alle ore 16.30 presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti si svolgerà un workshop con ospiti d’eccezione sul tema “Del perchè il Teatro produce Romanzi”.
CERIMONIA DI CONFERIMENTO DOTTORATO HONORIS CAUSA AL PROF. HUGUES DUFFAU
Venerdì 8 febbraio, alle ore 11, nell’Aula Magna dell’Università si svolgerà la Cerimonia di conferimento del Dottorato Honoris Causa in “Ricerca Clinica e Traslazionale in Neuroscienze ed Oncologia” al prof. Hugues Duffau, Direttore del Dipartimento di Neurochirurgia del Centro Medico Universitario di Montpellier (Francia).
SEMINARIO “CREAZIONE D’IMPRESA E INNOVAZIONE: L’ENERGIA COME MOTORE DI SVILUPPO MULTISETTORIALE”
Martedì 12 febbraio, alle 10.30, presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia si svolgerà il Seminario “Creazione d’impresa e innovazione: l’energia come motore di sviluppo multisettoriale”.
PRESENTAZIONE MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI CULTURALI
Si è svolta oggi, nell’Aula Magna dell’ex Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Messina la presentazione del Master in Management dei Beni Culturali, organizzato dal Dipartimento di Scienze giuridiche e storia delle istituzioni, Di.S.G.E.S.I., (Prof. Francesco Astone , Direttore del Master, Prof. Giovanni Moschella, Direttore del Dipartimento, prof. Marienza La Torre, Pro Rettore, componente del comitato scientifico). Erano presenti anche il prof. Francesco Trimarchi, il prof. Andrea Romano, il prof. Rosario Battaglia e le proff. Valentina Prudente e Katya Giannetto .
DOTTORATO HONORIS CAUSA AL PROF. ANDREA ROMANO
Nei giorni scorsi il prof. Andrea Romano, ordinario di Storia delle istituzioni politiche presso il Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle istituzioni, è stato insignito del Dottorato honoris causa dal Rettore dell’Università “Rey Juan Carlos” di Madrid. Si tratta di un ulteriore riconoscimento da parte di prestigiosi Atenei stranieri per l’attività scientifica svolta dal prof. Romano nel corso della sua lunga carriera accademica.