Inaugurazione corsi dei Dottorati di ricerca in “Biologia applicata e Medicina sperimentale” e in “Scienze Veterinarie”

Comunicato n. 273

Mercoledì 4 ottobre alle ore 15,30, presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti, il prof. Yuri Miller, dell’ University of California, San Diego (USA), terrà una conferenza sul tema “Zebrafish models of lipid abnormalities: A discovery tool”.
La conferenza inaugurerà i corsi dei Dottorati di ricerca in “Biologia applicata e Medicina sperimentale” e in “Scienze Veterinarie”. A introdurre l’incontro, il prof. Antonino Germanà, Prorettore all’Internazionalizzazione.

Pubblicato

Cresce il numero di immatricolati stranieri di Unime

Comunicato n. 272

Cresce il numero degli immatricolati stranieri dell’Università di Messina. In coincidenza con l’inizio dell’attività didattica per l’a.a. 2017/18 in molti Corsi di Laurea, sono 110, infatti, gli studenti provenienti da altri Paesi, a fronte di un totale di 169 nell’arco dei precedenti nove anni. Il dato rappresenta il frutto di un lavoro costante, intrapreso da quasi tre anni e teso alla diffusione di una riconosciuta e solida identità internazionale. 

Pubblicato

Progetto “Percorsi orientativi di inclusione”: domani la firma del Protocollo d’Intesa

Comunicato n. 271

Si terrà il 3 ottobre, alle ore 15,30, presso l’Aula Cannizzaro la Cerimonia di firma del Protocollo d’Intesa con gli Istituti Scolastici Secondari Superiori di Messina che hanno aderito al Progetto “Percorsi orientativi di inclusione”, promosso dall’Università di Messina in collaborazione con l’Università di Granada e l’Associazione Italiana Dislessia (AID) sez. Messina e sotto il patrocinio della Fondazione U. Bonino e M.S. Pulejo.

Pubblicato

Presentata la “Festa della Marineria”

Comunicato n. 268

E’ stata presentata stamane, presso l’Aula Magna del Rettorato, la II edizione della “FESTA DELLA MARINERIA” in programma a Messina dal 5 all’8 ottobre.
Alla conferenza stampa hanno preso parte il Comandante Marittimo della Sicilia, Contrammiraglio Nicola De Felice, il Coordinare del Collegio dei Prorettori, prof. Giovanni Cupaiuolo ed il Sindaco di Messina, Renato Accorinti.

Pubblicato

The problem of digitalisation: seminario sui problemi dell’uso tecnologico applicato al diritto d’autore

Comunicato n. 266

Si è svolto stamane presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti il seminario intitolato “The problem of digitalisation: trademark law and copyright perspectives”, focalizzato sui problemi, posti dalla digitalizzazione e dall’uso delle nuove tecnologie (es. Internet, stampa 3D, music download peer to peer, etc.), nei rapporti con i marchi di impresa ed il diritto d’autore. L’iniziativa si è svolta in linea di continuità rispetto alle già svolte attività formative appannaggio del CARECI.

Pubblicato

Finale Start Cup Unime Competition 2017

Comunicato n. 264

Giovedì 28 settembre, presso i locali di Villa Pace, dalle ore 9 alle 17, si terrà la finale della Start Cup Unime Competition 2017, evento organizzato dal Il TTO dell’Università di Messina.

Il Premio “Start Cup dell’Università degli Studi di Messina 2017” è una competizione tra idee imprenditoriali generate dalla ricerca universitaria ed offre premi ed opportunità di networking alle migliori idee di impresa espresse in forma di business plan. Tale iniziativa è propedeutica alla partecipazione al Premio Nazionale per l’Innovazione organizzato dalla Società PNI Cube.

Pubblicato

Progetto Resume: Unime forma i delegati di 6 Atenei stranieri

Comunicato n. 263

A partire dal 26 settembre, per tre giorni, l’Università di Messina ospiterà a Villa Pace docenti, delegati e responsabili di 6 Atenei stranieri che beneficiano del progetto di ricerca “Resume – Réseau Méditerraneen pour l’Employabilité” di cui l’Università peloritana è partner, con relativi compiti di formazione e diffusione della cultura d’impresa.

Pubblicato

Finanziamento di 3 milioni per progetto Unime dedicato all’autismo

Comunicato n. 260

Il Ministero dell’Economia e Finanze, accogliendo la proposta del Ministero della Salute, ha stanziato un finanziamento di 3 milioni di euro per il progetto “Disturbo di spettro Autistico: ricerca di biomarcatori per personalizzare le terapie esistenti e sviluppo nuove terapie farmacologiche e riabilitative”, presentato dall’Università degli Studi di Messina.

Pubblicato

Conferenza AdHoc-Now 2017: Unime riunisce docenti e ingegneri della tecnologia wireless

Comunicato n. 257

Si sono svolte stamane, presso l’Aula Magna del Rettorato, le prime sessioni della tre giorni dedicata alla 16ª edizione della Conferenza Internazionale sulle reti ad hoc e wireless, organizzata dall’Università di Messina. L’iniziativa, intitolata “AdHoc-Now 2017”, riunisce docenti, ingegneri ed esperti del sttore provenienti da buona parte d’Europa e non solo.

Pubblicato

Unime lancia NatRisk per trasmettere saperi sui rischi naturali

Comunicato n. 256

Si è svolto stamane, in Aula Senato, l’incontro di presentazione del progetto di ricerca “NatRisk”. Finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del programma Erasmus Plus, il piano avrà durata triennale, prevede la formazione di Corsi di Laurea relativi alle tematiche connesse ai rischi naturali e vedrà coinvolte 14 realtà universitarie.

Pubblicato