Il Rettore, prof. Pietro Navarra, ha incontrato stamane un gruppo di lavoratori delle ditte che gestiscono il servizio di pulizia all’interno dell’Ateneo, accompagnati dai rappresentanti della Fisascat-CISL.
Tag: Unime
The problem of digitalisation: seminario sui problemi dell’uso tecnologico applicato al diritto d’autore
Si è svolto stamane presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti il seminario intitolato “The problem of digitalisation: trademark law and copyright perspectives”, focalizzato sui problemi, posti dalla digitalizzazione e dall’uso delle nuove tecnologie (es. Internet, stampa 3D, music download peer to peer, etc.), nei rapporti con i marchi di impresa ed il diritto d’autore. L’iniziativa si è svolta in linea di continuità rispetto alle già svolte attività formative appannaggio del CARECI.
Finale Start Cup Unime Competition 2017
Giovedì 28 settembre, presso i locali di Villa Pace, dalle ore 9 alle 17, si terrà la finale della Start Cup Unime Competition 2017, evento organizzato dal Il TTO dell’Università di Messina.
Il Premio “Start Cup dell’Università degli Studi di Messina 2017” è una competizione tra idee imprenditoriali generate dalla ricerca universitaria ed offre premi ed opportunità di networking alle migliori idee di impresa espresse in forma di business plan. Tale iniziativa è propedeutica alla partecipazione al Premio Nazionale per l’Innovazione organizzato dalla Società PNI Cube.
Progetto Resume: Unime forma i delegati di 6 Atenei stranieri
A partire dal 26 settembre, per tre giorni, l’Università di Messina ospiterà a Villa Pace docenti, delegati e responsabili di 6 Atenei stranieri che beneficiano del progetto di ricerca “Resume – Réseau Méditerraneen pour l’Employabilité” di cui l’Università peloritana è partner, con relativi compiti di formazione e diffusione della cultura d’impresa.
Finanziamento di 3 milioni per progetto Unime dedicato all’autismo
Il Ministero dell’Economia e Finanze, accogliendo la proposta del Ministero della Salute, ha stanziato un finanziamento di 3 milioni di euro per il progetto “Disturbo di spettro Autistico: ricerca di biomarcatori per personalizzare le terapie esistenti e sviluppo nuove terapie farmacologiche e riabilitative”, presentato dall’Università degli Studi di Messina.
Conferenza AdHoc-Now 2017: Unime riunisce docenti e ingegneri della tecnologia wireless
Si sono svolte stamane, presso l’Aula Magna del Rettorato, le prime sessioni della tre giorni dedicata alla 16ª edizione della Conferenza Internazionale sulle reti ad hoc e wireless, organizzata dall’Università di Messina. L’iniziativa, intitolata “AdHoc-Now 2017”, riunisce docenti, ingegneri ed esperti del sttore provenienti da buona parte d’Europa e non solo.
Unime lancia NatRisk per trasmettere saperi sui rischi naturali
Si è svolto stamane, in Aula Senato, l’incontro di presentazione del progetto di ricerca “NatRisk”. Finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del programma Erasmus Plus, il piano avrà durata triennale, prevede la formazione di Corsi di Laurea relativi alle tematiche connesse ai rischi naturali e vedrà coinvolte 14 realtà universitarie.
Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali: pubblicato il bando
E’ stato pubblicato il bando di concorso per l’accesso alla Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali per l’A.A. 2017-18. La prova d’esami si terrà il 26 ottobre prossimo presso l’aula ex Chimica del Dipartimento di Giurisprudenza. Le iscrizioni saranno aperte fino alle ore 11.00 del 06 ottobre 2017.
Al via il XXX Congresso Nazionale di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione
Si sono aperti stamane, presso l’Aula Magna del Rettorato i lavori del XXX Congresso Nazionale di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione dell’Associazione Italiana di Psicologia, che proseguirà presso il Polo didattico di Via Pietro Castelli fino a sabato prossimo.
Conclusi i test dei CdL per le Professioni sanitarie
Si sono svolte regolarmente, stamane, anche le prove di ammissione ai Corsi di Laurea per le Professioni sanitarie, che hanno impegnato 1789 candidati (a fronte delle 1.853 iscrizioni), suddivisi presso i locali delle ex Facoltà di Ingegneria e Scienze (al Polo Papardo) e delle ex Facoltà di Lettere e Veterinaria (al Polo Annunziata).
Accesso a concorsi scuola: presto nuove procedure Unime per l’acquisizione dei 24 CFU obbligatori
A seguito del D.lgs nr. 59 del 13 aprile e del D.M. nr. 616 del 10 agosto 2017 l’Università degli Studi di Messina sta predisponendo la procedura per l’acquisizione dei 24 cfu nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie didattiche che costituiscono requisito di accesso ai concorsi per posti di docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Si invitano pertanto tutti coloro che sono interessati a queste procedure di attendere l’attivazione delle stesse che avverrà entro la prima settimana di ottobre.
AIP: Congresso Nazionale di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione
Dal 14 al 16 settembre 2017 si svolgerà a Messina il XXX Congresso Nazionale di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione dell’Associazione Italiana di Psicologia.
Al Congresso, che rappresenta il maggiore appuntamento italiano per gli studiosi di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione a livello nazionale e internazionale, parteciperanno numerosi e qualificati esperti del settore, italiani e stranieri, che affronteranno e discuteranno le tematiche scientifiche di maggiore attualità, evidenziandone le potenzialità applicative e le connessioni di natura politica e sociale.