Ad Angela Lo Giudice il premio “Vivia Bruni”

Comunicato n. 171

Si è svolta presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti la cerimonia di premiazione, organizzata dal Soroptimist International Club di Messina in collaborazione con l’Ateneo peloritano, per la migliore tesi di Dottorato riguardante studi e ricerche originali in Microbiologia marina che ha visto protagonista Angela Lo Giudice, componente di un’unità di ricerca dell’Ateneo e moglie del compianto Luigi Michaud, ricercatore dell’Ateneo scomparso nel gennaio scorso in Antartide.

Pubblicato

Almalaurea: rapporto 2014 sul profilo dei laureati dell’Università di Messina

Comunicato n. 170

AlmaLaurea ha presentato il XVI Profilo dei laureati, l’indagine ha coinvolto 230mila laureati del 2013 di 64 Atenei aderenti da almeno un anno al Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, tra cui l’Università di Messina, e restituisce la documentazione articolata sino al singolo corso di laurea. I laureati dell’Università di Messina coinvolti nel XVI Profilo dei laureati sono i 4.842 giovani usciti dall’Ateneo nel 2013. Tra questi, 3.062 laureati di primo livello, 1.077 laureati nei percorsi magistrali biennali e 536 laureati a ciclo unico.

Pubblicato

Al prof. Centi il prestigioso Lee Hsun Lecture Award

Comunicato n. 169

Il prof. Gabriele Centi, del Dipartimento DIECII dell’Università di Messina, è stato insignito del prestigioso Lee Hsun Lecture Award, da parte dell’Accademia delle Scienze Cinesi per il contributo allo sviluppo della scienza e tecnologia dei materiali. L’award è conferito dall’IMR (Institute of Metal Research), uno dei centri di eccellenza maggiori della CAS (Chinese Academy of Sciences), con sede in Shenyang (Cina) ed è dedicato ai ricercatori che hanno contribuito in maniera più significativa alla scienza ed ingegneria dei materiali ed alla promozione della cooperazione scientifica con i ricercatori in Cina su queste tematiche.

Pubblicato

Horizon 2020: come scrivere una proposta di successo sulle calls ERC e MSCA

Comunicato n. 168

L’Agenzia per la Promozione della Ricerca in Europa (APRE) ed il Delegato Horizon 2020 dell’Ateneo, prof. Dario Latella, il prossimo 23 giugno alle ore 9 nell’Aula Magna del Rettorato presentano le caratteristiche generali dei nuovi programmi European Research Council (ERC) e Marie S. Curie Actions (MSCA) di Horizon 2020, includendo gli obiettivi, la struttura, le regole di partecipazione e gli schemi di finanziamento.

Pubblicato

Il prof. Guglielmino Prorettore per i Servizi agli studenti

Comunicato n. 167

Il prof. Eugenio Guglielmino, è stato nominato Prorettore per i Servizi agli studenti, Ordinario di Progettazione meccanica e costruzione di macchine presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Chimica ed Ingegneria Industriale, il prof. Guglielmino, è responsabile di numerosi progetti di ricerca dell’Università di Messina ed è autore di circa 150 pubblicazioni riportate su riviste e atti di congressi nazionali e internazionali.

Pubblicato

Presentazione volume “La Sicilia nel Secolo Breve. Modernità e Sottosviluppo”

Comunicato n. 166

Sarà presentato mercoledì 4 giugno, alle ore 16.30, presso l’Aula Magna I dell’ex Facoltà di Economia il volume “La Sicilia nel Secolo Breve. Modernità e Sottosviluppo”, a cura dei professori Luigi Chiara, Luigi D’Andrea e e Michele Limosani.
I lavori saranno introdotti e coordinati dalla prof. ssa Enza Pelleriti, Vice Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni.

Pubblicato

Concluso il corso di formazione su “Immigrazione e condizione giuridica dello straniero”

Comunicato n. 165

Si è concluso ieri il corso di formazione “Immigrazione e condizione giuridica dello straniero” organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni dell’Università degli Studi di Messina, diretto dal Prof. Giovanni Moschella, in collaborazione con l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (U.N.H.C.R.), l’Ordine degli Avvocati di Messina e la Croce Rossa Italiana – Comitato provinciale di Messina.

Pubblicato

Appunti di Fisica: VIII giornata con la Fisica teorica a Messina

Comunicato n. 160

Si rinnova quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento con “Appunti di Fisica Teorica – una giornata con la Fisica Teorica a Messina”. Questa ottava edizione della giornata di studio si terrà il 22 maggio, alle ore 9, presso la Sala Conferenze dell’Istituto per i Processi Chimico-Fisici del CNR, sito in Contrada Papardo.

Pubblicato