Il COP ha prorogato al 18 giugno il termine per le iscrizioni alla terza edizione del Power Campus Unime. Per tutti gli studenti di 4° e 5° superiore, che hanno programmato il proprio accesso agli studi universitari, si tratta di un’occasione unica all’insegna del potenziamento e dell’orientamento agli studi, tra sport e divertimento.
Tag: COP
Incontro su “Industria 4.0 – Come cambia il mondo della formazione e del lavoro”
Il Centro Orientamento e Placement dell’Ateneo, in vista della realizzazione del corso di alta formazione in “Managing IoT Data Analysis and Security” powered by Cisco, promuove la giornata “Industria 4.0 – Come cambia il mondo della formazione e del lavoro”, organizzata con l’Ordine degli Ingegneri di Messina, la Elis, il Collegio Universitario Arces e LaChioccia.org.
Al via la III edizione del Power Campus
Al via la III edizione del Power Campus Unime rivolto agli studenti di 4° e 5° superiore, che intendono iscriversi all’ Università di Messina. Il Power Campus nel periodo estivo, l’edizione di quest’anno si svolgerà dal 23 al 28 luglio, accoglie giovani provenienti da ogni città per trascorrere una settimana indimenticabile all’insegna del potenziamento e dell’orientamento agli studi, tra sport e divertimento alla Cittadella Universitaria Unime.
Salone dell’Orientamento: migliaia di studenti agli stand Unime
Sono oltre 3.000 i contatti registrati dagli stand dell’Università di Messina nelle tre giornate dedicate al Salone dell’Orientamento e Job Placement svoltosi al Palacultura. Tra le richieste più frequenti dei diplomandi, provenienti dalla Sicilia e dalla Calabria, le informazioni sui nuovi corsi di laurea varati dall’Ateneo messinese.
Il COP Unime al Salone dell’Orientamento di Reggio Calabria
Anche quest’anno l’Università di Messina, con il Centro Orientamento e Placement, incontra gli studenti delle scuole superiori e gli universitari al Salone dell’Orientamento di Reggio Calabria (22, 23 e 24 novembre). L’evento, che si svolge presso il Consiglio Regionale della Calabria, è promosso dall’Università di Messina, dalla Regione Calabria, dalla Città Metropolitana e dal Comune di Reggio Calabria – Centro di informazione Europea Europe Direct, dall’Università degli Studi Mediterranea e dall’azienda speciale In.Form.A della CCIAA (RC).
Progetto “Percorsi orientativi di inclusione”: domani la firma del Protocollo d’Intesa
Si terrà il 3 ottobre, alle ore 15,30, presso l’Aula Cannizzaro la Cerimonia di firma del Protocollo d’Intesa con gli Istituti Scolastici Secondari Superiori di Messina che hanno aderito al Progetto “Percorsi orientativi di inclusione”, promosso dall’Università di Messina in collaborazione con l’Università di Granada e l’Associazione Italiana Dislessia (AID) sez. Messina e sotto il patrocinio della Fondazione U. Bonino e M.S. Pulejo.
Seconda edizione del Power Campus: consegnati gli attestati agli oltre 60 partecipanti
Con la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione, svoltasi presso la piscina scoperta della Cittadella Sportiva Universitaria, si è conclusa ufficialmente la seconda edizione del Power Campus organizzato dal Centro Orientamento e Placement dell’Università degli Studi di Messina, presieduto dal prof. Dario Caroniti.
Power campus: un’opportunità per maturare la propria scelta universitaria
Si concluderà sabato 29 luglio il Power Campus, organizzato dal COP, in corso di svolgimento presso la Cittadella Universitaria dell’Annunziata, dove oltre 60 studenti delle 4° e 5° classi delle scuole superiori (siciliani e calabresi) stanno vivendo l’opportunità di potenziare le proprie competenze e riflettere sulla scelta universitaria.
Prorogati al 10 luglio i termini per l’iscrizione al Power Campus Unime
Sono stati prorogati al 10 luglio i termini per l’iscrizione al Power Campus Unime 2017, si tratta di una settimana di incontri rivolti agli studenti delle IV e IV classi degli Istituti superiori per il potenziamento delle competenze personali ed anche per la preparazione ai test di ammissione ai corsi di studio a numero chiuso in ambito medico–scientifico. Il programma si snoda intorno a 30 ore durante le quali è possibile partecipare a incontri di potenziamento disciplinare, incontri personalizzati di orientamento, visite guidate e simulazioni dei test di accesso ai corsi universitari a numero chiuso. Ogni studente può scegliere le attività che fanno al caso proprio, creando un personale Power Campus. Un’esperienza unica, che rende pronti all’università, arricchita da momenti di svago (escursioni, cinema, feste) e sport (fitness, nuoto, acquagym, equitazione).
Inaugurata la mostra “Messina. 1908. 28 Dicembre”
Si è tenuta stamane nell’atrio del rettorato l’inaugurazione della mostra “MESSINA. 1908. 28 DICEMBRE”, erano presenti il Coordinatore del Collegio dei Prorettori, Prof. Giovanni Cupaiuolo, il Direttore del D.A. Organizzazione e Gestione delle Risorse umane, dott. Pietro Nuccio, il Presidente del C.O.P. (Centro Orientamento e Placement), Prof. Dario Caroniti ed una rappresentanza degli Istituti scolastici messinesi .
Presentato il Progetto “ItsTime”
E’ stato presentato stamattina nell’Aula Cannizzaro il progetto “ItsTIME” finanziato nell’ambito del programma Erasmus+ Azione Chiave 2. Il progetto, che avrà una durata complessiva di 24 mesi, può vantare un partenariato strategico transnazionale mirato alla cooperazione e alla complementarietà tra 15 organizzazioni europee di 13 Paesi aderenti al programma Erasmus+.
Unime in prima fila nella settimana regionale dedicata a Orientamento e Placement
Conclusa positivamente per l’Università di Messina la quattro giorni di incontri a Palermo in cui studenti siciliani di scuola secondaria e Atenei di tutta Italia si sono incontrati per definire percorsi formativi e di inserimento professionale. Nel corso di Orienta Sicilia 2016, tenutosi presso la Fiera del Mediterraneo, il Centro Orientamento e Placement (C.O.P.) Unime ha accolto al proprio desk oltre 5.000 ragazzi, ai quali con colloqui one-to-one ha offerto supporto e aiuto alla comprensione dei corsi di studi da intraprendere e presentato i servizi erogati a Messina.