Presentato il Convegno “Criminalità nazionale e transnazionale: strumenti e obiettivi in Italia e in Europa”

Comunicato n. 239
La Sala Senato dell’Ateneo ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del Convegno  “Criminalità nazionale e transnazionale: strumenti e obiettivi in Italia e in Europa” che si svolgerà martedì 16 settembre, alle ore 9, presso l’Aula Magna dell’Ateneo.
All’incontro con la stampa erano presenti l’Onorevole Giuseppe Antoci – Presidente della Commissione Politica DMED del Parlamento Europeo, il Procuratore Distrettuale Antimafia di Messina Antonio D’Amato e la Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari.

Pubblicato

Conferenza stampa di presentazione Convegno  “Criminalità nazionale e transnazionale: strumenti e obiettivi in Italia e in Europa”

Comunicato n. 237

Si terrà lunedì 15 settembre, alle ore 11 presso la Sala Senato dell’Ateneo, una conferenza stampa per la presentazione  del Convegno  “Criminalità nazionale e transnazionale: strumenti e obiettivi in Italia e in Europa” che si svolgerà martedì 16 settembre, alle ore 9, presso l’Aula Magna dell’Ateneo.

Pubblicato

Italia ed Europa discutono di contrasto alla criminalità organizzata, Convegno il 16 settembre a Messina

Comunicato n. 233

Antoci: “Occasione storica in luogo simbolo come Messina. Lavori siano fonte di
ispirazione”.
D’Amato: “Esperienze europee, politiche, accademiche, giudiziarie e di polizia a
confronto per rafforzare il contrasto al crimine transnazionale”.
Spatari: “Orgogliosi di essere attori di un evento così importante a 70 anni dalla
Conferenza di Messina”.

Pubblicato

Woman in Maritime International Day, gender balance nel settore marittimo e Intelligenza Artificiale al centro del dibattito in Aula Magna

Comunicato n. 203
In occasione della Giornata internazionale delle donne nel settore marittimo – proclamata dall’International Maritime Organization e celebrata il 18 maggio di ogni anno – l’Aula Magna del Rettorato ha ospitato un Convegno per promuovere gli obiettivi della ricorrenza. In particolare, si è discusso di temi connessi al reclutamento, al mantenimento e all’occupazione duratura delle donne nel settore marittimo. Tra le necessità, vi è anche quella di rafforzare l’impegno dell’IMO nei confronti dell’obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite n. 5 (Parità di genere) e di sostenere il lavoro in corso per superare l’attuale squilibrio di genere nel settore marittimo. Strettamente attuale, inoltre, anche la parte dedicata all’elemento umano nella navigazione ai tempi dell’IA.

Pubblicato

“Libertà ed Eguaglianza”, ampio dibattito all’incontro di studi in Aula Magna 

Comunicato n. 185
L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato un incontro di studi dal titolo “Libertà ed Eguaglianza”. Dopo i saluti istituzionali della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, l’iniziativa è stata introdotta dal prof. Antonio Saitta, Ordinario di Diritto Costituzionale. La lezione è stata tenuta dal prof. Gaetano Silvestri, Presidente emerito della Corte Costituzionale. Erano presenti, tra gli altri, il Prorettore Vicario, prof. Giuseppe Giordano, l’ex Sindaco di Messina, prof. Renato Accorinti (promotore dell’evento) e l’Arcivescovo Metropolita di Messina – Lipari – S. Lucia del Mela, S.E. Mons. Giovanni Accolla.

Pubblicato

Lunedì 5 maggio Incontro di Studi “Libertà ed Eguaglianza”

Comunicato n. 182

Lunedì 5 maggio, alle ore 16.30, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà un incontro di studi dal titolo “Libertà ed Eguaglianza”. Dopo i saluti istituzionali introdurrà l’evento il prof. Antonio Saitta, Ordinario di Diritto Costituzionale. La lezione sarà tenuta dal prof. Gaetano Silvestri, Presidente emerito della Corte Costituzionale.

Pubblicato

“Giornata contro l’abbandono dell’animale familiare”

Comunicato n. 24

Lunedì 24 febbraio 2020, a partire dalle ore 14.30, l’Università degli Studi di Messina e l’Ospedale Veterinario Universitario Didattico (O.V.U.D.), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Veterinarie, organizzano un convegno dal titolo “Giornata contro l’abbandono dell’animale familiare”.

Pubblicato

Microcredito e Start up, due frecce all’arco dei giovani

Comunicato n. 17

L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato l’incontro intitolato “Politiche per lo sviluppo in favore dello Start up delle piccole imprese e attività professionali“. Ai lavori dell’iniziativa, promossa e patrocinata dall’Ente Nazionale per il Microcredito, sono intervenuti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella e, tra gli altri, anche il Presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito, On. Mario Baccini e l’Assessore all’Istruzione e Formazione della Regione Siciliana, On. prof. Roberto Lagalla. Hanno partecipato, inoltre, esponenti di ordini professionali e numerosi esperti.

Pubblicato

Convegno “Nuove frontiere nel trattamento della carcinosi peritoneale: Pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy pipac”

Comunicato n. 14

Venerdì 31 gennaio, a partire dalle ore 9, il Palazzo dei Congressi dell’AOU. “G. Martino” ospiterà un convegno di studi in ricordo del prof. Diego Cuzzocrea. L’evento, intitolato “Nuove frontiere nel trattamento della carcinosi peritoneale: Pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy pipac”, di cui è responsabile scientifico il prof. Antonio Macrì.

Pubblicato

Venerdì 17 il Convegno “La nuova azione di classe”

Comunicato n. 5

Venerdì 17 gennaio, a partire dalle ore 14.30, l’Aula Pugliatti Dipartimento di Giurisprudenza sarà teatro del convegno “La nuova azione di classe“. I lavori, presieduti dal Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella, saranno aperti dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, dal prof. Francesco Astone (Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza), dal dott. Corrado Bonanzinga (Responsabile Sez. decentrata di Messina per la formazione dei Magistrati) e dall’avv. Domenico Santoro (Presidente COA di Messina).  

Pubblicato

Convegno “Sicurezza sul lavoro. Procedure telematiche e non solo”

Comunicato n. 337

Con il patrocinio, fra gli altri, dell’Università di Messina, si svolgerà presso l’Aula Magna del Rettorato a partire dalle ore 9 di giovedì 19 dicembre, un convegno – organizzato dalla Direzione Regionale Sicilia INAIL e dall’Unità Operativa Territoriale di Messina – intitolato “Sicurezza sul lavoro. Procedure telematiche e non solo“.

Pubblicato