UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

Matlab, un nuovo servizio a disposizione di personale e studenti UniMe per analisi e modellizzazione
UniMe mette a disposizione Matlab, uno strumento di calcolo scientifico ed analitico molto potente e apprezzato in ambito didattico, scientifico e industriale. “Abbiamo voluto dotare il nostro Ateneo di questo strumento molto importante – ha dichiarato il Rettore prof. Salvatore Cuzzocrea. Una piattaforma...
La dott.ssa Mondello si aggiudica il “2020 Conquer Cancer Merit Award”
La dott.ssa Patrizia Mondello, ricercatrice (physician-scientist) presso l’Università di Messina e Advanced Oncology Fellow presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center (MSKCC) di New York, ha presentato il risultato delle sue ricerche sul microambiente immunologico all’American Society of Clinical...
OVUD: consigli per la corretta gestione nutrizionale degli animali domestici in questa fase
Le disposizioni ministeriali e regionali che si sono succedute in questo periodo per affrontare e contenere l’emergenza pandemica da COVID – 19, ci hanno portato a dover necessariamente modificare le nostre abitudini e consuetudini quotidiane. Anche i nostri animali domestici, la cui presenza...
Il Rettore Cuzzocrea: “Libri e riviste consultabili per gli studenti. Da noi fatti e non parole”
“Ho letto il comunicato stampa diffuso nelle ultime ore diffuso dall’Udu e in questo momento di emergenza per tutti noi rispondo sulla questione dei libri di testo con fermezza che noi abbiamo prodotto fatti e non parole”. Lo ha detto il Rettore dell’Università di Messina, professor Salvatore Cuzzocrea...
Nasce un puledro al Centro equitazione del Cus Unime
Grande sorpresa nella famiglia della Cittadella Universitaria di Messina che annuncia con gioia la nascita di un puledro nelle prime ore del mattino del 3 aprile.  Un particolare ringraziamento va all’equipe del Prof. Marco Quartuccio del Dipartimento di Veterinaria, che grazie all’intervento di fecondazione...
Covid 19, nasce Air Factories, la piattaforma 3D makers per soddisfare la richiesta di dispositivi di emergenza
Nel pieno dell’imperversare dell’emergenza sanitaria, dovuta al COVID-19, che sta mettendo in ginocchio l’Italia, 3D makers di tutta Italia si sono riuniti nella piattaforma AirFactories.org, nata da un’idea del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina, dell’incubatore d’imprese Innesta,...
Docente della Università di Jilin- Cina dona 10.000 mascherine all’Ateneo peloritano
Il Rettore prof. Salvatore Cuzzocrea esprime profonda gratitudine al dott. Daqi Zhang, docente della  China-Japan Union Hospital Of Jilin University”, il quale d’accordo con il suo Direttore Prof Hui Sun, e assieme all’Università di Jilin, ha inviato in dono 10.000 mascherine all’Università...
Inibitori delle Tirosin Chinasi e profilo di sicurezza cardiovascolare: studio UniMe pubblicato su "Cancers"
I risultati di una ricerca condotta dalla dott.ssa Santa Cirmi, dottore di ricerca dell’Ateneo di Messina e primo autore dello studio, con la supervisione del prof. Michele Navarra, ordinario di farmacologia del Dipartimento ChiBioFarAm, sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista “Cancers”.  Continua...
Il Rettore Cuzzocrea: "Vicinanza alla famiglia, sulla laurea alla memoria c’è il mio impegno, ma sui modi e sui tempi ne discuterò con la famiglia”
“Apprendo da notizie di stampa, non diffuse da questo Ateneo, della possibilità di attribuire alla povera Lorena la laurea alla memoria. Chi mi conosce sa che, anche in situazione altrettanto tragiche già vissute abbiamo sempre evitato di informare la stampa”. Continua a leggere HOME
#Nonsiamosoli - UniMe c'è
L’Ateneo messinese ha ritenuto di mettere a disposizione la piattaforma, già attiva per lo svolgimento delle attività didattiche, che consente la connessione contemporanea di numerosi utenti che possono interagire, per ampliare i servizi da erogare a supporto della cittadinanza. Continua a leggere HOME
Il cordoglio del Rettore per il femminicidio della giovane  Lorena Quaranta, studentessa dell’Ateneo
Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, avendo appreso della drammatica notizia di un ulteriore femminicidio che vede coinvolta Lorena Quaranta, una studentessa del 6° anno del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Messina, esprime profonda tristezza e dolore, a nome di tutta la comunità...
L’Università di Messina crea le maschere per proteggere medici e infermieri dal contagio Covid 19
Il Rettore Cuzzocrea: “E’ questo il nostro modo di essere Ateneo al servizio del territorio e della nazione. I nostri docenti e dottorandi del Dipartimento di Ingegneria hanno eseguito un upgrade disponibile grazie alle aziende locali” Continua a leggere HOME
#Nonsiamosoli - UniMe c'è... l'importanza di fare rete
Si ampliano i servizi promossi e coordinati dal Centro di Ricerca e di Intervento psicologico (CeRIP) dell’Università di Messina, grazie alla volontaria partecipazione di psicoterapeuti che da anni operano in ambito sanitario. Continua a leggere HOME
In arrivo 10 mila maschere da riconvertire per terapia subintensiva che saranno messe a disposizione in tutta la regione, Unime preparerà il supporto
Il Rettore Cuzzocrea ha dato la disponibilità all’Assessorato regionale alla Sanità. L’impegno dell’Università continua e da stasera la facciata dell’Ateneo sarà illuminata dal Tricolore per ribadire l’unità della nostra nazione. L’Università di Messina creerà il supporto per 10 mila maschere  da snorkeling...
Il coronavirus non ferma la ricerca: la testimonianza di una studiosa UniMe dalla Spagna
Ciascuno di noi, in Italia come in altri Paesi d’Europa e del Mondo, da settimane ormai vive costantemente la propria quotidianità tra le mura domestiche, a causa delle restrizioni dovute alla gestione ed al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ma la vita continua e, con...
Identificati da Unime meccanismi molecolari di difesa dalla polmonite batterica, interessanti i paralleli con le infezioni da Coronavirus
Una ricerca targata Unime, che è stata pubblicata oggi dall’American Academy of Microbiology attraverso la sua prestigiosa rivista mBio, spiana la strada alla terapia di infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici e traccia interessanti paralleli con le infezioni da Coronavirus. Continua...
Università di Messina, il Dipartimento di Ingegneria trasforma maschera da snorkeling in maschera C-PAP per terapia subintensiva
“La trasformazione di una maschera da snorkeling, commercializzata da una nota azienda di articoli sportivi, in una maschera C-PAP ospedaliera per terapia subintensiva sarà testata oggi stesso dall’AOU “ G. Martino”- ha detto il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea-. Si tratta del terzo segno...
Siglato il decreto per l'abilitazione alla professione di medico-chirurgo per i candidati della seconda sessione -anno 2019
Il Rettore dell’Università di Messina, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha siglato il decreto mediante il quale i candidati della seconda sessione – anno 2019 degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo risultano abilitati all’esercizio professionale...
Pubblicazione in Pediatria di ricercatori UniMe su SARS-COVID-19
Giunge dall’Italia e da ricercatori UniMe, un importante contributo della letteratura internazionale sul SARS- COVID-19 in bambini con malattie croniche gastro-intestinali. Il lavoro, accettato ed in fase di pubblicazione in questi giorni sulla prestigiosa rivista internazionale “Digestive and Liver...
Il Rettore Cuzzocrea: “Solidarietà al collega nefrologo aggredito al Policlinico”
“In questo momento di grande emergenza e di grande preoccupazione sento di esprimere la mia vicinanza al collega nefrologo oggetto di un’aggressione e grande gratitudine a tutto il personale medico e paramedico del Policlinico ed a tutti i colleghi in prima linea. Questa notizia mi spinge allo  stesso...

ARCHIVIO

  • 2025 (93)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI