UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

  L'Agenzia Nazionale Erasmus/INDIRE: eccellente la gestione Unime del progetto Erasmus 
L’Agenzia Nazionale Erasmus/INDIRE ha chiuso la valutazione dell’Università di Messina sulla gestione del progetto Erasmus nell’anno accademico 2018/2019. UniME riceve un punteggio di 90 su 100 (l‘anno scorso era di 89/100) consacrando l’Ateneo tra quelli italiani la cui gestione del...
Il mare ai tempi del coronavirus, al via progetto di monitoraggio delle acque e della biodiversità nello Stretto di Messina
E’ stato avviato, nei giorni scorsi, il progetto di monitoraggio delle acque e della biodiversità nello Stretto di Messina, ai tempi del COVID-19,in quest’ambito  un gruppo di ricerca si occuperà di valutare lo stato di salute delle acque e degli organismi in alcune aree dello Stretto di Messina,...
La prof.ssa Stefania Mondello ammessa alla prestigiosa Societa' Onoraria Internazionale per gli Studi di Public Health Delta Omega (ΔΩ)
 La prof.ssa Stefania Mondello, Associato di Statistica Medica nel Dipartimento BIOMORF dell’Ateneo, all’esito di un complesso e rigido processo di selezione, e’ stata ammessa quale nuova Socia della prestigiosissima Delta Omega (ΔΩ), la Societa’ Onoraria per gli Studi di Public Health,...
Celebrazioni 25 aprile: piantine ornamentali con il Tricolore d'Italia a Piazza Pugliatti e alla fontana del Nettuno
In occasione delle celebrazioni del 75° anniversario della Liberazione, che ricorre il 25 aprile, alcune piantine ornamentali richiamanti il Tricolore d’Italia sono state predisposte dai giardinieri dell’Università di Messina a decoro delle aiuole antistanti il Plesso Centrale dell’Ateneo...
Ampia platea per il webinar “Diritti religiosi e Covid-19”
Le necessarie misure di distanziamento sociale non frenano l’impegno profuso dal Dipartimento di Giurisprudenza (diretto dal prof. Francesco Astone) , finalizzato a garantire la prosecuzione delle attività didattiche e di ricerca a favore dei suoi studenti e dell’intera compagine sociale. Di tale impegno...
Al via il tour multimediale tra i musei dell’Ateneo, presto un unico Polo alla Banca d'Italia
La situazione presente, legata all’emergenza pandemica da COVID-19, ha costretto tutti noi a rivoluzionare la nostra quotidianità e le nostre abitudini. L’ausilio della tecnologia, però, ci permette, comunque, di diffondere importanti messaggi come quello fondamentale della cultura e dell’impegno scientifico...
Il Rettore ringrazia i professionisti del Policlinico e "abbraccia" la nonnina centenaria guarita dal COVID-19
In questi momenti difficili per tutto il sistema sanitario nazionale e per tutto il Paese, colpito da Nord a Sud dalla piaga pandemica del COVID-19, Messina trova un motivo per sorridere e guardare al futuro con rinnovata speranza. Concetta Lenzi, nonnina di 100 anni che aveva contratto il coranavirus,...
Grande successo per il webinar su " Legislazione di emergenza e diritti fondamentali "
Si è svolto stamane sulla piattaforma Teams il primo webinar (web seminar) organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza su un tema, quantomai attuale, ” Legislazione di emergenza e diritti fondamentali “. Il Seminario, coordinato dai proff. Saitta e D’Andrea, ordinari di diritto costituzionale,...
"Open UniMe", al via la campagna virtuale di orientamento nelle scuole
L’Università di Messina oggi è ancora più vicina a tutti gli studenti nei momenti della loro scelta agli studi.Nonostante i disagi provocati dall’emergenza sanitaria, i servizi di orientamento agli studi e al lavoro del COP Unime non si sono fermati e, al contrario, sono stati potenziati ulteriormente...
"Stretto in Cameretta", il format del Team SIC per dialogare con gli esperti del settore automotive
“Stretto in Cameretta” è il titolo di un nuovo format ideato dai ragazzi del Team MotoStudent UNIME “Stretto in Carena” e pensato per intervistare esperti del settore automotive, intrattenendo una piacevole chiacchierata in diretta streaming sulla propria pagina Facebook (https://www.facebook.com/strettoincarenaunime). Continua...
Matlab, un nuovo servizio a disposizione di personale e studenti UniMe per analisi e modellizzazione
UniMe mette a disposizione Matlab, uno strumento di calcolo scientifico ed analitico molto potente e apprezzato in ambito didattico, scientifico e industriale. “Abbiamo voluto dotare il nostro Ateneo di questo strumento molto importante – ha dichiarato il Rettore prof. Salvatore Cuzzocrea. Una piattaforma...
La dott.ssa Mondello si aggiudica il “2020 Conquer Cancer Merit Award”
La dott.ssa Patrizia Mondello, ricercatrice (physician-scientist) presso l’Università di Messina e Advanced Oncology Fellow presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center (MSKCC) di New York, ha presentato il risultato delle sue ricerche sul microambiente immunologico all’American Society of Clinical...
OVUD: consigli per la corretta gestione nutrizionale degli animali domestici in questa fase
Le disposizioni ministeriali e regionali che si sono succedute in questo periodo per affrontare e contenere l’emergenza pandemica da COVID – 19, ci hanno portato a dover necessariamente modificare le nostre abitudini e consuetudini quotidiane. Anche i nostri animali domestici, la cui presenza...
Il Rettore Cuzzocrea: “Libri e riviste consultabili per gli studenti. Da noi fatti e non parole”
“Ho letto il comunicato stampa diffuso nelle ultime ore diffuso dall’Udu e in questo momento di emergenza per tutti noi rispondo sulla questione dei libri di testo con fermezza che noi abbiamo prodotto fatti e non parole”. Lo ha detto il Rettore dell’Università di Messina, professor Salvatore Cuzzocrea...
Nasce un puledro al Centro equitazione del Cus Unime
Grande sorpresa nella famiglia della Cittadella Universitaria di Messina che annuncia con gioia la nascita di un puledro nelle prime ore del mattino del 3 aprile.  Un particolare ringraziamento va all’equipe del Prof. Marco Quartuccio del Dipartimento di Veterinaria, che grazie all’intervento di fecondazione...
Covid 19, nasce Air Factories, la piattaforma 3D makers per soddisfare la richiesta di dispositivi di emergenza
Nel pieno dell’imperversare dell’emergenza sanitaria, dovuta al COVID-19, che sta mettendo in ginocchio l’Italia, 3D makers di tutta Italia si sono riuniti nella piattaforma AirFactories.org, nata da un’idea del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina, dell’incubatore d’imprese Innesta,...
Docente della Università di Jilin- Cina dona 10.000 mascherine all’Ateneo peloritano
Il Rettore prof. Salvatore Cuzzocrea esprime profonda gratitudine al dott. Daqi Zhang, docente della  China-Japan Union Hospital Of Jilin University”, il quale d’accordo con il suo Direttore Prof Hui Sun, e assieme all’Università di Jilin, ha inviato in dono 10.000 mascherine all’Università...
Inibitori delle Tirosin Chinasi e profilo di sicurezza cardiovascolare: studio UniMe pubblicato su "Cancers"
I risultati di una ricerca condotta dalla dott.ssa Santa Cirmi, dottore di ricerca dell’Ateneo di Messina e primo autore dello studio, con la supervisione del prof. Michele Navarra, ordinario di farmacologia del Dipartimento ChiBioFarAm, sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista “Cancers”.  Continua...
Il Rettore Cuzzocrea: "Vicinanza alla famiglia, sulla laurea alla memoria c’è il mio impegno, ma sui modi e sui tempi ne discuterò con la famiglia”
“Apprendo da notizie di stampa, non diffuse da questo Ateneo, della possibilità di attribuire alla povera Lorena la laurea alla memoria. Chi mi conosce sa che, anche in situazione altrettanto tragiche già vissute abbiamo sempre evitato di informare la stampa”. Continua a leggere HOME
#Nonsiamosoli - UniMe c'è
L’Ateneo messinese ha ritenuto di mettere a disposizione la piattaforma, già attiva per lo svolgimento delle attività didattiche, che consente la connessione contemporanea di numerosi utenti che possono interagire, per ampliare i servizi da erogare a supporto della cittadinanza. Continua a leggere HOME

ARCHIVIO

  • 2025 (83)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI