COMUNICATI STAMPA
27 Febbraio 2017
Comunicato n. 45
Unime è sempre più vicina ai suoi studenti. Attraverso un nuovo canale di comunicazione, incentrato su Telegram (uno dei Social più popolari da utilizzare attraverso gli smartphone), è infatti attivo un sistema di messaggistica che garantirà news su bandi, concorsi, scadenze, appuntamenti e molto altro...
23 Febbraio 2017
Comunicato n. 44
Si sono tenuti a Verona, dal 16 al 18 Febbraio, gli “Italian National Rounds della P. Jessup Competition”, simulazione processuale di una controversia davanti alla Corte Internazionale di Giustizia, organizzata dall’International Law Students Association di Chicago in quasi novanta...
22 Febbraio 2017
Comunicato n. 43
“Atomic Group”, team composto da Ambra Cancelliere, Maria Orifici, Anna Bonfiglio e Dario Morganti e “gli inCIVILI”, composto da Stellario Marra, Pietro Tripiciano, Gianmarco Amico, Rosella Audino: sono questi i componenti delle due squadre dell’Ateneo messinese che hanno vinto il round locale (EBEC...
22 Febbraio 2017
Comunicato n. 42
Venerdì 24 febbraio, avrà inizio il nuovo ciclo di seminari (che si concluderà nel mese di maggio) dell’ILSA Messina Chapter su “Le Attualità del diritto internazionale”.
Il primo appuntamento si terrà presso l’Aula Cannizzaro, alle ore 14.30, e sarà dedicato alla triste vicenda...
22 Febbraio 2017
Comunicato n. 41
Sarà presentato martedì 1 marzo, presso l’Università di Messina, il bando di finanziamento nel settore della Smart Mobility.
Continua a leggere HOME
21 Febbraio 2017
Comunicato n. 40
E’ stato pubblicato, all’interno del sito web dell’Ateneo www.unime.it, il bando per l’assegnazione delle borse di mobilità Erasmus+ Studio A.A. 2017-18. Contestualmente, le novità più rilevanti sono: incremento del numero dei posti disponibili (siglati 41 nuovi accordi con Università...
21 Febbraio 2017
Comunicato n. 39
Questa mattina (martedì 21 febbraio) è stato presentato a Roma il Rapporto VQR 2011-2014, curato dall’ANVUR. La Valutazione, nei mesi scorsi, aveva già sancito l’ottimo risultato dell’Università di Messina, la cui performance complessiva in termini di crescita (+17%) era risultata la migliore nel confronto...
21 Febbraio 2017
Comunicato n. 38
A decisione unanime di un comitato di illustri scienziati, il “Marcel Golay Award”, prestigioso riconoscimento alla carriera, verrà conferito al Prof. Luigi Mondello, ordinario di Chimica analitica e delegato alla Ricerca (Area Scienze e Tecnologia) presso l’Ateneo messinese, nel corso della...
20 Febbraio 2017
Comunicato n. 37
Avrà inizio, venerdì 24 febbraio, il nuovo ciclo di seminari (che si concluderà nel mese di maggio) dell’ILSA Messina Chapter su “Le Attualità del diritto internazionale”.
Continua a leggere HOME
20 Febbraio 2017
Comunicato n. 36
Si svolgerà mercoledì 22 febbraio, alle ore 15, presso l’aula 3 del Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali dell’Università di Messina, l’evento dedicato al corso d’aggiornamento, rivolto ai giornalisti, intitolato “I dati (aperti) al servizio...
17 Febbraio 2017
Comunicato n. 35
Si è svolta oggi (venerdì 17) pomeriggio, presso l’Aula Magna del Rettorato, la Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali. Ospite d’eccezione il Presidente Emerito della Corte Costituzionale, prof. Gaetano Silvestri, che ha tenuto una lezione...
16 Febbraio 2017
Comunicato n. 34
Il Rettore , prof. Pietro Navarra, ha ricevuto stamane nei locali del Rettorato l’ex ginnasta plurimedagliato, Jury Chechi, dominatore della specialità degli anelli negli anni Novanta, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996 e di bronzo ad Atene 2004.
Continua a leggere HOME
14 Febbraio 2017
Comunicato n. 33
Mercoledì 15 febbraio, alle ore 15, l’aula 3 del Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali dell’Università di Messina, ospiterà il corso d’aggiornamento, rivolto ai giornalisti, intitolato: “Comunicare l’arte, informare con l’arte”.Interverranno...
13 Febbraio 2017
Comunicato n. 32
Si è svolta stamane presso la Sala Senato dell’Ateneo una conferenza stampa per la presentazione di una manifestazione, che si svolgerà, domani, martedì 14 febbraio nei locali del Rettorato (8.30-13), e che si inserisce nel quadro dei progetti “DONA CON AMORE”, ideato da Esn Italia e “L’...
10 Febbraio 2017
Comunicato n. 31
Lunedì 13 febbraio, alle ore 10, presso la Sala Senato si svolgerà una conferenza stampa per la presentazione di un evento di pre-donazione di sangue aperto a tutti e che si svolgerà martedì 14 febbraio negli spazi del rettorato.
Continua a leggere HOME
10 Febbraio 2017
Comunicato n. 30
Martedì 14 febbraio, alle ore 9, presso l’Aula Battaglia (3° piano Pad. D) del Dipartimento di Patologia umana dell’adulto e dell’età evolutiva (Policlinico) si svolgerà una giornata di studio sul tema “ Patologia dell’apparato gastroenterico”. L’iniziativa scientifica è stata...
9 Febbraio 2017
Comunicato n. 29
Giovedì 16 febbraio, alle ore 10, l’ ex ginnasta Juri Chechi terrà una lezione agli studenti dei corsi di Scienze Motorie dell’Ateneo al Palazzetto della Cittadella Sportiva.
Jury Dimitri Chechi (Prato, 11 ottobre 1969), ex ginnasta italiano, ha dominato la specialità degli anelli negli anni novanta,...
8 Febbraio 2017
Comunicato n. 27
Un affascinante parallelismo tra passato e presente, costruito a cavallo tra le dimensioni della storia e della letteratura. Il prof. Valerio Massimo Manfredi ha appassionato così il numeroso pubblico che, in Aula Magna, ha assistito all’incontro inaugurale della rassegna “Leggere il presente”, organizzata...
6 Febbraio 2017
Comunicato n. 26
Nel corso di un incontro con il personale dell’AOU “G. Martino”, stamane il Rettore, prof. Pietro Navarra, e il Commissario Straordinario, dott. Giuseppe Laganga, hanno illustrato, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Salute, on. Davide Faraone, il piano di investimenti (2016-2018) in capitale...
6 Febbraio 2017
Comunicato n. 25
Si terrà mercoledì 8 febbraio, alle 18.30, in Aula Magna il primo dei cinque appuntamenti della Rassegna “Leggere il presente” . Protagonista del primo incontro sarà Valerio Massimo Manfredi , autore di ” Teutoburgo ” (Mondadori 2016) e su ” Teutoburgo e la disfatta dell ‘ Impero:...
No posts found
