LunedƬ 23Ā settembre, Ā alle ore 14.30 presso lāAula Magna L. Campagna del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, inizierĆ il convegno internazionale di studi suĀ Continuidades, tensiones y rupturas en el Viejo y en el Nuevo Mundo. Ideas, proyectos y Constituciones MonĆ”rquicas en IberoamĆ©rica y en Italia (1808-1825). I lavori proseguiranno nelle giornate successive del 24 e del 25.
Tag: SCIPOG
“Notte Europea della Geografia”: numerose attivitĆ presso i Dipartimenti SCIPOG e COSPECS
VenerdƬ 5 aprile iĀ Dipartimenti SCIPOG e COSPECS saranno protagonisti di una serie di eventi nell’ambito della “Notte Europea della Geografia”. Le attivitĆ si susseguiranno a partireĀ dalle ore 10.30, sino alla ore 20.Ā L’obiettivoĀ della Notte Europea della Geografia ĆØĀ quello diĀ migliorare e accrescere la conoscenza del sistema Terra, dare consapevolezza della ricchezza comune derivante dalla ricerca geografica, sensibilizzare lāuomo verso le discipline geografiche per costruire una spazializzazione sostenibile e percorsi diĀ Ā cittadinanza attiva, essenziali per una corretta educazione ambientale.
Numerosissimi studenti allāOpen Day del Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
Si ĆØ svolto al Dipartimento Scipog, un Open day, organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche in collaborazione Ā con l’Associazione Alumnime – ex Allievi e sostenitori dei valori e dell’identitĆ dellāAteneo.
āIl valore della fedeltĆ allo Statoā, lāUniversitĆ Ā luogo di formazione della coscienza civile
LāUniversitĆ come luogo di formazione della coscienza civile dei cittadini e non semplicemente come agenzia di trasferimento della conoscenza.Ā Questo ĆØ il significato più forte che ĆØ emerso dal seminario di studi su āIl valore della fedeltĆ allo Statoā Ā svoltosiĀ ieripresso il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dellāUniversitĆ degli Studi di Messina.
Venerdì 22 marzo Open Day al Dipartimento Scipog in collaborazione con Alumnime
Il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, con la collaborazione dell’Associazione Alumnime – ex Allievi e i sostenitori dei valori e dell’identitĆ dell’Ateneo, Ā venerdƬ 22Ā marzoĀ –Ā dalle ore 9 alle ore 13 – realizzerĆ presso la sede di Piazza XXĀ SettembreĀ un evento di orientamento, al quale parteciperanno gli studenti dell’ultimo biennio delle scuole secondarie superiori di Messina e provincia e quelli del Dipartimento stesso.
ConferenzaĀ “Il populismo negli Stati Uniti” del prof.Ā Giovanni DessƬ
GiovedƬ 15 novembre, dalle ore 9 alle ore 11, presso l’Aula Buccisano del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche,Ā il prof. Giovanni DessƬ (UniversitĆ Roma 2 e Istituto Luigi Sturzo di Roma) terrĆ una conferenza dal titolo “Il populismo negli Stati Uniti”. La conferenza, inseritaĀ nell’ambito dei seminari sul tema Populismo/populismi, sarĆ aperta dai saluti del Direttore del Dipartimento SCIPOG, Mario Calogero, e presieduta dal prof. Franco Maria Di Sciullo.
SeminarioĀ Costruzione sociale e politica delle migrazioni: contributi per una teoria sociale criticaĀ a partire da āDecolonizzare le migrazioniā
VenerdƬ 4 maggio, a partire dalle ore 15.30, l’Aula O. Buccisano del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche sarĆ teatro del seminario intitolatoĀ Costruzione sociale e politica delle migrazioni: contributi per una teoria sociale criticaĀ a partire da āDecolonizzare le migrazioniā.Ā L’iniziativa sarĆ moderata dalla prof.ssaĀ Lidia Lo SchiavoĀ (sociologa dell’UniversitĆ di Messina), mentre relazionerĆ il prof. Salvo Torre (geografo dell’UniversitĆ di Catania. Contestualmente, interverranno ancheĀ Tindaro BellinviaĀ (sociologo Migralab A. Sayad),Ā Tania PoguischĀ (sociologa Migralab A. Sayad) eĀ Eleonora CoraceĀ (filosofa Migralab A. Sayad).
Seminario italo argentino di Diritto costituzionale: “I diritti sociali nello Stato contemporaneo”
VenerdƬ 2 febbraio (alle ore 9.30) l’Aula Campagna del Dipartimento SCIPOGĀ ospiterĆ , nell’ambito del ciclo di seminari Italo – Argentino di Diritto costituzionale, l’incontro intitolatoĀ “I diritti sociali nello Stato contemporaneo”.
Seminario “Un nuovo diritto per le donne vittime di violenza”
VenerdƬ 10 novembre, l’Aula Magna “O. Buccisano” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Ateneo Peloritano ospiterĆ il seminario intitolato “Un nuovo diritto per le donne vittime di violenza – art. 24 del decreto legislativo n.80 del 15 giugno 2015“.
Convegno āLa Democrazia Come Sistema Apertoā
GiovedƬ 18 e venerdƬ 19 maggio,Ā alle ore 9.30, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dellāUniversitĆ di Messina, nei locali dellāAula Magna di Piazza XX settembre, 4 si svolgerĆ il Convegno āLa Democrazia Come Sistema Apertoā.
Volume postumo della Prof.ssa Cocchiara presentato in un’Aula Magna “Lorenzo Campagna” gremita
E’ stato presentato, in un’ AulaĀ Magna āLorenzo CampagnaāĀ Ā gremita,Ā il volume postumo della Prof.ssa Maria Antonella Cocchiara intitolato “Donne, politica, istituzioni e societĆ . Temi e questioni di genere”.
Lā8 e il 9 marzo due giornate in ricordo della prof.ssa Cocchiara
Il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dellāUniversitĆ degli Studi di Messina organizza due giornate in ricordo di Maria Antonella Cocchiara, ordinaria di Storia delle istituzioni politiche, giĆ Presidente del Comitato Unico di Garanzia dellāAteneo e socia dellāAccademia Peloritana dei Pericolanti.