INCONTRO TRA GLI STUDENTI E IL CEO DI VALVITALIA A ECONOMIA

Comunicato n. 104

Nell’ambito dell’attivitĆ  didattica a supporto dei corsi del s.s.d. Economia e Gestione delle Imprese , venerdƬ 4 maggio, alle ore 10, nell’Aula Magna I della FacoltĆ  di Economia, il dott. Salvatore Ruggeri, Chairman & CEO di Valvitalia S.p.A., terrĆ  un incontro con gli studenti sul tema ā€œValvitalia 2002-2012: dieci anni di successiā€.

Pubblicato

SERATA CONCLUSIVA ā€œI CONCERTI DELL’ATENEO MESSINESEā€

Comunicato n. 102

Si svolgerĆ  giovedƬ 3 maggio, alle ore 21, presso l’Auditorium Polifunzionale di Papardo la serata conclusiva de ā€œI Concerti dell’Ateneo Messineseā€. La Compagnia di Flamenco ā€œMediterraneaā€ proporrĆ  uno spettacolo dal titolo ā€œLa Spagna, il Flamenco e Garcia Lorcaā€.

Pubblicato

COMMEMORATI NELL’AULA MAGNA DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA I PROFESSORI ANGELO GIMBO E GAETANO BARRESI

Comunicato n. 94

LunedƬ 23 aprile, alla presenza del Magnifico Rettore, del Direttore della Classe di Scienze Medico-Biologiche dell’Accademia dei Pericolanti, dei Presidi delle FacoltĆ  di Medicina e Medicina Veterinaria, di numerosi docenti, di collaboratori e di studenti, nonchĆ© della famiglia Barresi, si ĆØ svolta nell’Aula Magna dell’Ateneo peloritano la cerimonia di commemorazione dei proff. Angelo Gimbo e Gaetano Barresi.

Pubblicato

SEMINARI NEGLI STATI UNITI DI DUE DOCENTI DELL’ATENEO PELORITANO

Comunicato n. 93

Nell’ambito della mobilitĆ  del programma Atlantis, i professori Alessia Cervini e Dario Tomasello, docenti dell’Ateneo PeloritanoĀ  hanno preso parte ad un ciclo di seminari, svoltosi nei giorni scorsi presso la Virginia Commonwealth University di Richmond, intervenendo suĀ Ā ā€œCinema as a Parodic Mirror: the Italian Style Comedyā€.

Pubblicato

RIPORTATA ALLA LUCE LA TOMBA DEL PICCOLO PRINCIPE NEGLI SCAVI A NASSIRIYA, IN IRAQ MERIDIONALE

Comunicato n. 92

Una mattinata piena di informazioni e di emozioni quella che ha visto il prof. Franco D’Agostino, docente dell’UniversitĆ  ā€œLa Sapienzaā€ di Roma,Ā  illustratare nell’Aula Magna dell’Ateneo peloritano i risultati di una campagna di scavi nell’Iraq Meridionale, in localitĆ  Abu Tbeirah, resa possibile dalla partecipazione finanziaria dall’UniversitĆ  di Messina. ā€œUn progetto – ha precisato il prof. D’Agostino – che risaliva al 2008 e che dopo inenarrabili peripezie, si ĆØ potuto concretizzare agli inizi di quest’anno (sono stati 21 i giorni di scavi) grazie al sostegno finanziario del vostro Ateneoā€ e che riprenderĆ  il prossimo settembre, con l’auspicio che questa volta vi possano prendere parte anche gli studenti del corso di laurea in Archeologia dell’UniversitĆ  di Messina.

Pubblicato

BORSE DI STUDIO INTERNAZIONALI PROGETTO ATLANTIS

Comunicato n. 91

Scadranno lunedƬ 23 aprile i termini per partecipare alla selezione per la III edizione del Programma ATLANTIS, il cui bando ĆØ pubblicato sul sito www.unime.it.. Il progetto denominato Transatlantic Degree Cinema and Language (TDC&L) ĆØ stato presentato dall’UniversitĆ  degli Studi di Messina come coordinatore europeo in partenariato con l’UniversitĆ  di Cordova (Spagna) e la Virginia Commonwealth University (Stati Uniti), nell’ambito della lunga e intensa collaborazione avviata dal Centro di Studi Integrati del Mediterraneo (CIMS), rientrando nel piano del processo d’internazionalizzazione intrapreso dall’Ateneo di Messina. Il Progetto ĆØ stato finanziato dall’Agenzia esecutiva europea EACEA e dal dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti (FIPSE).

Pubblicato

GLI STUDENTI DEL MASTER T.E.R.R.E. IN VISITA ALL’IMPIANTO EOLICO ā€œALCANTARAā€

Comunicato n. 90

Nell’ambito delle attivitĆ  didattiche del Master T.E.R.R.E. (Tecnologie delle Energie Rinnovabili e del Risparmio Energetico) coordinato dal Prof.Ā  Signorino Galvagno, preside dalla FacoltĆ  di Ingegneria di Messina, ĆØ stata organizzata, in collaborazione con il comune di Francavilla di Sicilia, con la SER S.p.a gruppo Api holding e con la ENEL Green Power, martedƬ scorso, una visita guidata all’impianto eolico ā€œAlcantara – Peloritaniā€ ed all’impianto idroelettrico ā€œAlcantara – Primo Saltoā€.

Pubblicato

WORKSHOP SUL FEDERALISMO FISCALE

Comunicato n. 89

LunedƬ 23 aprile, alle ore 16,Ā  presso l’Aula Pugliatti della FacoltĆ  di Giurisprudenza si svolgerĆ  un workshop, organizzato dalĀ prof. Giuseppe Sobbrio, Direttore del Dipartimento DESMAS “V. Pareto”,Ā  sul tema ā€œI benefici e i costi del federalismo fiscaleā€.

Pubblicato