INCONTRO SULLE PARI OPPORTUNITA’

Comunicato n. 140

A conclusione del corso in Storia dell’Amministrazione Pubblica, mercoledì 23 maggio, alle ore 16, presso l’Aula “Lorenzo Campagna” (P.zza XX Settembre, n. 4) si terrà un incontro sul tema “La presenza delle donne nella Pubblica Amministrazione Italiana: storia di un cammino difficile, tra battaglie per la parità e difesa delle Pari Opportunità”.

I lavori saranno introdotti dalla prof.ssa Antonella Cocchiara, docente di Storia dell’Amministrazione pubblica alla Facoltà di Scienze Politiche.

Pubblicato

CONVEGNO SULLE MIGRAZIONI

Comunicato n. 139

Giovedì 24 e venerdì 25 maggio nell’Aula Magna della Facoltà di Economia dell’Università di Catania si svolgerà il Convegno di studi: “Migrazioni e processi di interazione culturale. Forme di integrazione e organizzazione territoriale” .

Pubblicato

PRESENTAZIONE VOLUME “MESSINA DALLA VIGILIA DEL TERREMOTO DEL 1908 ALL’AVVIO DELLA RICOSTRUZIONE”

Comunicato n. 138

Sabato 26 maggio, alle ore 10, nell’Aula Magna dell’Università di Messina, sarà presentato il volume Messina dalla vigilia del terremoto del 1908 all’avvio della ricostruzione, a cura di Antonio Baglio e Salvatore Bottari, edito dall’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Messina (c2010, stampa 2011).

Pubblicato

DELEGAZIONE CINA-APRE: L’UNIVERSITA’ DI MESSINA CONSOLIDA LA PROPRIA POLITICA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

Comunicato n. 135

Si sono conclusi oggi nell’Aula Magna dell’Ateno Peloritano gli incontri programmati con la Delegazione Cina-Apre che hanno come obiettivo l’adozione di concrete iniziative per una cooperazione internazionale tra l’Università di Messina e l’Università Agricola CICTA di Pechino, una delle 20 migliori Università cinesi.

Pubblicato

BEST AUTUMN COURSE 2012

Comunicato n. 133

Scadranno il 27 maggio i termini per le iscrizioni ai BEST Autumn Courses 2012, che si terranno nel periodo settembre-novembre 2012.

BEST, Board of European Students of Technology, è un’organizzazione studentesca senza scopo di lucro ed apolitica che connette al giorno d’oggi studenti di 93 università tecniche (inclusa l’Università degli Studi di Messina) in 32 nazioni d’Europa e si adopera per aiutare studenti europei di facoltà scientifiche e tecnologiche ad acquisire una mentalità internazionale, attraverso una migliore comprensione delle culture europee, sviluppando capacità di lavorare con team internazionale.

Pubblicato

DELEGAZIONE CINA-APRE IN VISITA ALL’UNIVERSITA’ DI MESSINA

Comunicato n. 131

In prospettiva del prossimo Programma Quadro Comunitario “Horizon 2020”, dal 17 al 19 maggio, presso l’Ateneo Peloritano si svolgeranno degli incontri durante i quali sono  previsti gli interventi del prof. Li Daoliang dell’Università Agricola di Pechino e del dott. Michele Genovese, Senior Officer dell’APRE( Agenzia per la promozione della Ricerca Europea) sui temi della cooperazione internazionale RST (Rete di servizio Tecnologico) che coinvolgeranno l’Università di Messina e l’Università Agricola CICTA di Pechino.

Pubblicato

UNIVERSITA’ DI MESSINA: ECONOMIE PER 7 MILIONI DI EURO NELL’ESERCIZIO FINANZIARIO 2012

Comunicato n. 130

L’Università di Messina ha in corso il processo di revisione del bilancio ed il riaccertamento dei residui, oltre che una profonda razionalizzazione delle spese.

Risorse finanziarie inizialmente impegnate nel bilancio di Ateneo sono state reperite su finanziamenti resi disponibili a seguito di acquisizione di fondi comunitari.

Pubblicato