Si è svolta stamani nell’Aula Magna dell’Università di Messina la premiazione dei 50 studenti di Messina e provincia che all’esame di maturità 2012 hanno conseguito la votazione di “Cento e lode”. Erano presenti all’evento il Prorettore Vicario dell’Università di Messina, prof.ssa Rita De Pasquale, il dirigente dell’Ufficio XIV Ambito territoriale di Messina, dott. Emilio Grasso, la delegata rettorale per l’Orientamento e Tutorato e direttore del Cor.t.A di Ateneo, prof.ssa Stefania Scarcella, l’Assessore provinciale alla Pubblica Istruzione, prof. Giuseppe Di Bartolo, il Presidente dell’ERSU, prof. Marcello Bartolotta, il Direttore amministrativo dell’Ateneo, avv. Giuseppe Cardile, docenti universitari e dirigenti scolastici.
Autore: vruggeri
CONFERENZA STAMPA “CENTISTI CON LODE”
Si è svolta stamane nella Sala Senato dell’Università di Messina una conferenza stampa per la presentazione della manifestazione “Centisti con lode”.
Alla conferenza stampa hanno preso parte parte la prof.ssa Stefania Scarcella, Delegato Rettorale all’Orientamento e Direttore del Corta ed il prof. Giuseppe Di Bartolo, Assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia Regionale di Messina.
PUBBLICATI GLI ELENCHI DEI CANDIDATI A DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E DEI RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE TECNICO -AMMINISTRATIVO IN SENO AI DIPARTIMENTI
Sono stati pubblicati sul sito dell’Università di Messina(www.unime.it) gli elenchi dei candidati per le elezioni dei Direttori dei Dipartimenti universitari e gli elenchi dei candidati per le elezioni dei rappresentanti del personale tecnico-amministrativo in seno ai Dipartimenti.
Le elezioni dei rappresentanti del personale tecnico- amministrativo in seno ai Dipartimenti per il triennio 2012-2015 avranno luogo il 27 luglio, i seggi saranno aperti dalle 9 alle 13.30.
Le elezioni dei Direttori dei Dipartimenti universitari per il triennio 2012-2015 avranno luogo, invece, il 31 luglio, i seggi saranno aperti dalle 9 alle 13.30.
AFFERENZE DEI DOCENTI AI 21 COSTITUENDI DIPARTIMENTI DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA
Gli Organi di Governo dell’Università di Messina hanno approvato le afferenze del personale docente ai 21 costituendi Dipartimenti, a norma della Legge 30 Dicembre 2010, n. 240. Sul sito dell’Ateneo (www.unime.it) la lista dei dipartimenti e delle relative afferenze, aggiornata al 19.7.2012 .
CONFERENZA STAMPA “CENTISTI CON LODE”
Si svolgerà domani mattina, alle 10.30, nella Sala Senato dell’Università di Messina una conferenza stampa per la presentazione della manifestazione “Centisti con lode” che si terrà nell’Aula Magna dell’Ateneo, giovedì 26 luglio alle ore 10.30.
GIORNATE MESSINESI DEI DOTTORANDI E DEI GIOVANI RICERCATORI IN SCIENZE DELL’ANTICHITA’
Nell’ambito delle Giornate Messinesi dei Dottorandi e dei Giovani Ricercatori in Scienze dell’Antichità dal titolo “MNHMHS ENEKEN. I segni della memoria”, in corso di svolgimento presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, stasera alle ore 22 al Giardino Corallo, si terrà lo spettacolo teatrale “Le Muse e l’InCanto: sulle note del mito”.
STAGE AL TAORMINA FILM FESTIVAL PER STUDENTI DELL’ATENEO PELORITANO, DELL’UNIVERSITA’ DI CORDOBA E DELLA VIRGINIA COMMONWEALTH UNIVERSITY
Nell’ambito del progetto ATLANTIS II – Transatlantic Degree in Cinema and Language, presentato dall’Università di Messina, dall’Universidad de Córdoba (Spagna) e dalla Virginia Commonwealth University, basato sul rilascio di un doppio titolo di laurea europeo e americano,si sono concluse ieri le attivita’ di stage che hanno permesso ad alcuni studenti dell’Università di Messina e agli studenti stranieri delle università consorziate, tramite il Center for Integrative Mediterranean Studies (CIMS), con l’Ateneo peloritano, di partecipare alle varie attività programmate per il Taormina Film Festival 2012.
PROGETTO VINO :CULTURA E PROFESSIONALITA’ II GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO
In occasione della II giornata nazionale della Cultura del Vino, sabato 30 giugno, alle ore 9, presso la sede di UNIVERVE sede ASI (Zona Artigianale pad.8 Larderia), si terrà un incontro formativo organizzato dal Prof. Giacomo Dugo, Direttore del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e dell’Ambiente “G. Stagno d’Alcontres”, insieme all’Associazione Italiana Sommeliers Sezione Territoriale Sicilia.
CONVEGNO BIENNALE SEA-MED 2012: INNOVAZIONE E NAUTICA SOSTENIBILE
Si svolgerà venerdì 6 luglio, dalle ore 9 presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria il Convegno biennale SEA-MED 2012 (Structural Engineering Analysis – Marine Evolution Design), ormai giunto alla sua V edizione, proseguendo la tradizione consolidata nelle precedenti edizioni, di offrire un punto di incontro e scambio delle esperienze tecnico-scientifiche maturate da professionisti e ricercatori nell’ambito della progettazione delle imbarcazioni e navi da diporto con una particolare attenzione all’innovazione e alla sostenibilità ambientale; Presidente del Comitato Scientifico è il Prof. Ing. Eugenio Guglielmino.
ENTRA NELLA FASE OPERATIVA UN PROGETTO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA L’UNIVERSITA’ DI MESSINA E LA COSTA D’AVORIO
Si è svolto stamane nella Sala Senato dell’Ateneo peloritano un incontro tra il Presidente del CARECI( Centro Attrazione Risorse Esterne e Creazione d’Impresa), prof. Michele Limosani , in rappresentanza del Rettore prof. Francesco Tomasello e una delegazione della Costa d’Avorio, guidata dal Governatore ivoriano Mangone Bi Tivoli.
PRESENTAZIONE LIBRO “ONORATE SOCIETA’. L’ASCESA DELLA MAFIA-DELLA CAMORRA-DELLA ‘NDRANGHETA”
Giovedì 28 giugno, alle ore 18.30, nell’Aula Magna della Facoltà di Economia sarà presentato il libro “Onorate Società. L’ascesa della mafia- della camorra- della ‘ndrangheta” di John Dickie.
DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI: IL 40% DEI POSTI RISERVATO AGLI UOMINI
L’Università di Messina, come le altre 37 università italiane ammesse dal Dipartimento per le pari opportunità al cofinanzamento del Corso di formazione universitaria denominato “Donne, politica e istituzioni”, ha aperto al 60% di donne e al 40% di uomini le iscrizioni per la copertura degli 80 posti disponibili. Metà di questi posti è riservato a studenti e studentesse dell’Ateneo peloritano, mentre 10 posti possono essere ricoperti dal personale tecnico-amministrativo dell’Università e i restanti 30 sono a disposizione di cittadini e cittadine in possesso di un diploma di scuola media superiore.