Rappresentativa di studenti messinesi ai CNU di Milano

Comunicato n. 155

A soli sei mesi della sua costituzione, il Centro Universitario Sportivo Università Messina è riuscito, in collaborazione con i responsabili provinciali delle Federazioni, ad organizzare una rappresentativa universitaria che parteciperà ai Campionati Italiani Universitari che si terranno a Milano dal 16 al 25 maggio. La rappresentativa Cussina, accompagnata dal vice delegato provinciale della FiLKAM Costantino Crisari, sarà presente nelle seguenti discipline: Scherma (Alessia Moschitta fioretto e spada), Atletica leggera ( Antonino Trio lungo e triplo, Gabriele Crisafulli lungo), Lotta ( Miriana Sinicropi, Michele Siliato), Karate ( Carmelo Polimeni Kumite).

Pubblicato

Giornata informativa su “Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro”

Comunicato n. 154

Il Centro di Documentazione Europea dell’Università di Messina, con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, organizza per il giorno 21 maggio con inizio alle ore 17.00, presso il giardino del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali (Via Malpighi), una giornata informativa sui temi dei diritti e delle opportunità per i giovani nell’Unione Europea e sull’importanza del voto alle prossime elezioni europee del 25 maggio 2014. 

Pubblicato

University Welcome Week

Comunicato n. 153

Dal 20 al 23 maggio l’Università di Messina, con i suoi Dipartimenti, organizza l’University Welcome Week. L’Evento ha come obiettivo principale quello di aiutare i giovani a progettare in maniera coerente e consapevole il proprio percorso di studi e di carriera, agevolandoli nel contatto diretto con l’Università in funzione delle scelte formative e professionali.

Pubblicato

Protocollo per l’attivazione di master dedicati alla lotta alla mafia e alla corruzione

Comunicato n. 150

Un’attività di formazione che offrirà un contributo nella diffusione della cultura della legalità e fornirà strumenti utili a contrastare i fenomeni mafiosi e di corruzione. Conoscenze che consentiranno anche di affrontare problematiche particolarmente attuali, come la gestione dei patrimoni confiscati. Il tutto, grazie a una sinergia tra l’Ateneo e le istituzioni locali.

Pubblicato

Corso di formazione “Immigrazione e condizione giuridica dello straniero”

Comunicato n. 148

Si è svolta ieri, la terza giornata del corso di formazione “Immigrazione e condizione giuridica dello straniero” organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni dell’Università degli Studi di Messina in collaborazione con l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (U.N.H.C.R.), l’Ordine degli Avvocati di Messina e la Croce Rossa Italiana – Comitato provinciale di Messina.

Pubblicato

Protocollo d’Intesa tra l’Università di Messina e il Comune di Letojanni

Comunicato n. 147

E’ stato firmato stamane al Rettorato un accordo di collaborazione tra l’Università di Messina e il Comune di Letojanni per l’organizzazione della Quinta edizione del Premio Scientifico Internazionale ”, e le edizioni successive con cadenza biennale, dedicate al Prof. “Francesco Durante”, cattedratico di chirurgia generale, nato a Letojanni e riconosciuto in tutto il mondo come il primo chirurgo che nella storia della medicina ha operato con successo un meningioma endocranico a Roma nel 1884.

Pubblicato

University Welcome Week

Comunicato n. 146

Dal 20 al 23 maggio l’Università di Messina, con i suoi Dipartimenti, organizza l’University Welcome Week. L’evento ha come obiettivo principale quello di aiutare i giovani a progettare in maniera coerente e consapevole il proprio percorso di studi e di carriera, agevolandoli nel contatto diretto con l’Università in funzione delle scelte formative e professionali.

Pubblicato

Incontro “La riforma degli enti locali: verso una città metropolitana dello Stretto?”

Comunicato n. 144

Nell’ambito dell’iniziativa nazionale “UNIPERTUTTI”, mercoledì 14 maggio, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna dell’ex Facoltà di Economia, il Prof. Giovanni Moschella, Ordinario di Istituzioni di diritto pubblico e Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni, terrà una lezione dal titolo “La riforma degli enti locali: verso una città metropolitana dello Stretto?”, alla quale seguirà un dibattito.

Pubblicato