Con la partecipata cerimonia inaugurale di stamane, ha preso il via, nella sede universitaria di Villa Pace, la Master Class di jazz, la sessione di alta formazione musicale del Messina Sea Jazz Festival. Erano presenti il musicologo Maurizio Franco, il direttore artistico della manifestazione Giovanni Mazzarino e il Rettore, prof. Pietro Navarra, che ha consegnato un premio alla carriera al musicista Gianni Cazzola per la sua intensa e proficua carriera di batterista e per il suo fondamentale e prezioso contributo alla storia del jazz italiano. Stasera in Fiera, per la prima serata dei concerti in rassegna, sarà inoltre consegnato un premio alla carriera al musicista Paolo Fresu.
Autore: vruggeri
Unime Summer: una festa per le future matricole
Si è svolta ieri sera nell’ affollatissimo cortile dell’Ateneo la “Unime Summer Fest: orientamento e musica” che ha dato il via alla kermesse musicale che fino al 20 luglio animerà la città nel corso di tutta la settimana.
Il Ministro Alfano ospite dell’Ateneo
Una giornata per commemorare il giudice Borsellino e tutte le vittime della strage di via D’Amelio – in occasione dell’anniversario – e per ribadire l’impegno dell’Ateneo nella lotta alla mafia ed ai fenomeni di corruzione. Tra gli ospiti, Angelino Alfano, Ministro dell’Interno.
Sabato 19 luglio, alle ore 9.30, presso il Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle Istituzioni, si svolgerà un momento di riflessione che sarà anche l’occasione per presentare i master di I e II livello in “Prevenzione e contrasto dei fenomeni di criminalità organizzata di tipo mafioso, della corruzione politica-amministrativa. Amministrazione e gestione dei patrimoni confiscati alla mafia”.
Precisazione dell’Ateneo relativa alla sentenza del Consiglio di Stato sui test di Medicina
In merito alla sentenza del Consiglio di Stato relativa alla riammissione degli studenti che hanno sostenuto i test per l’accesso alla Facoltà di Medicina negli anni passati, l’Università di Messina precisa quanto segue.
Progetto Hi-Life: la prof.ssa Farnetti ospite alla cerimonia finale del corso
Si svolgerà mercoledì 16 luglio, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze del Farmaco e dei prodotti per la Salute una mattinata di studio in occasione della consegna dei diplomi ai partecipanti alla prima edizione del corso di perfezionamento in “Alimentazione, Alimenti Funzionali, Prodotti Cosmeceutici e Prodotti Nutraceutici”-NutralifeHi”.
Unime Summer Fest: orientamento e musica
Il nostro Ateneo questa estate da appuntamento a tutti gli studenti per il primo Unime Summer Fest. Martedì 15 luglio, a partire dalle 18, nel cortile del plesso centrale dell’Università, prenderà vita una serata all’insegna del ritmo e dell’allegria.
Orientamento e Placement: obiettivi comuni per gli Atenei di Messina e Reggio Calabria
Le Università dello Stretto vogliono realizzare delle politiche comuni in tema di orientamento e placement. Questo è l’obiettivo dell’incontro che si è svolto nei giorni scorsi tra il prof. Dario Caroniti, presidente del C.O.P. – Centro di Orientamento e Placement dell’ateneo di Messina, e il prof. Alberto De Capua, Prorettore Delegato all’Orientamento dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria insieme ai rispettivi Uffici.
L’Università amplia progetti e rapporti nell’Area del Mediterraneo
L’Università di Messina procede verso l’ internazionalizzazione della ricerca e della didattica ampliando progetti e rapporti nell’Area del Mediterraneo.
La CRUI: “L’Università che vogliamo, la verità e l’Europa”
La Giunta della CRUI ha approvato ed inviato al Ministro Stefania Giannini, il seguente documento:
«Nelle ultime settimane sono ripresi gli attacchi gratuiti alle Università italiane: giudizi sommari, luoghi comuni, provocazioni volte a influenzare le politiche del nuovo Governo. Sono cose che abbiamo già visto a partire dal 2008 e che hanno indotto al taglio di 1 miliardo su 7 al finanziamento pubblico e alla perdita del 9% degli studenti. Oggi, dopo quelle “cure”, anche il Paese non sta affatto meglio e questo dovrebbe insegnare qualcosa.
Workshop “Il risparmio energetico negli edifici: tendenze e innovazioni”
Il risparmio energetico negli edifici: tendenze e innovazioni. Riduzione degli sprechi energetici, comfort e sostenibilità ambientale sono le nuove frontiere dell’edilizia e dei settori industriali a essa legati. Il mondo della ricerca sta affrontando tali problematiche anche attraverso la realizzazione di processi e prodotti innovativi.
Conferenza stampa congiunta insediamento Direttore Generale AOU “G. Martino”
Si è svolta stamane nella Sala Senato dell’Ateneo peloritano una conferenza stampa congiunta, alla quale hanno preso parte il Rettore, prof. Pietro Navarra e il neo Direttore generale dell’AOU “G. Martino”, dott. Marco Restuccia, promossa per sottolineare un percorso condiviso e rappresentativo di una integrazione forte tra assistenza didattica e ricerca.
Miur: pubblicato il decreto con i posti disponibili CdL in Professioni sanitarie
E’ stato pubblicato sul sito del Miur (http://attiministeriali.miur.it/anno-2014/luglio/dm-01072014.aspx) il decreto con il numero dei posti disponibili a livello nazionale per l’ammissione ai Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie e la ripartizione degli stessi fra le Università.