CUS Unime: verso la prima squadra di calcio di terza categoria

Comunicato n. 284

Il Centro Universitario Sportivo dell’Università di Messina dà vita ad una squadra di Calcio a 11 che rappresenterà i colori dell’Ateneo nel prossimo campionato di Terza Categoria FIGC. A comporla saranno tutti gli studenti universitari che supereranno le selezioni organizzate dal CUS Unime e fissate per giovedì 1 ottobre, a partire dalle ore 18.00, presso i campi di calcio a 5 della Cittadella Sportiva Universitaria dell’Annunziata.

Pubblicato

CUS Unime: al via la preparazione della prima squadra di pallanuoto

Comunicato n. 277

E’ ai nastri di partenza la nuova stagione agonistica del settore pallanuoto del CUS Unime.
Da lunedi 28 settembre, alla cittadella sportiva universitaria, inizierà la preparazione atletica la prima squadra, impegnata anche questa stagione nel campionato nazionale di Serie B, dopo gli ottimi risultati dello scorso torneo.

Pubblicato

I temi della cooperazione allo sviluppo dell’UE in un Convegno al SUS

Comunicato n. 276

Martedì 29 settembre, a partire dalle ore 16.30, presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali (Aula Buccisano – via Malpighi, 3, Messina), si svolgerà il convegno “Anno europeo dello sviluppo 2015”, organizzato dal Centro di Documentazione Europea dell’Università di Messina nell’ambito del progetto di rete dei Centri di Documentazione Europea italiani, con il patrocinio della Commissione Europea.

Pubblicato

Due ricercatori dell’Ateneo di Messina effettuano le rilevazioni spettoscopiche di Villa dei Quintili

Comunicato n. 275

Villa dei Quintili, la più grande e fastosa residenza del suburbio romano che si estende tra l’Appia Antica e la via Appia Nuova, per la prima volta rivela inedite informazioni archeologiche grazie alle competenze dei ricercatori dell’Università di Messina e agli innovativi strumenti tecnologici in dotazione al Dipartimento di Fisica e di Scienze della Terra dell’Università di Messina.

Pubblicato

Torna a pieno regime l’attività del Centro Universitario Sportivo

Comunicato n. 273

Il CUS UniMe riprende le attività arricchendosi di novità legate allo sport agonistico, al tempo libero ed al benessere in genere. Tutti gli studenti ed i dipendenti dell’Ateneo messinese potranno praticare le molteplici attività del Centro Univesitario Sportivo godendo di agevolazioni a loro dedicate.

Pubblicato

Presentato il Congresso Internazionale di Numismatica

Comunicato n. 271

Si è svolta stamane la conferenza stampa di presentazione del XV Congresso Internazionale di Numismatica in programma dal 21 al 25 settembre nella città di Taormina. Erano presenti il Coordinatore del Collegio dei Prorettori, Prof. Giovanni Cupaiuolo, la Presidente del Comitato Scientifico, Prof.ssa Maria Caccamo Caltabiano e i Prof. Mariangela Puglisi e Benedetto Carroccio, membri del comitato scientifico.

Pubblicato

Venerdì 18 dibattito sull’Italicum con il prof. Silvestri e gli on. Finocchiaro e D’Alia

Comunicato n. 270

Venerdì 18 settembre alle ore 17,30 presso l’Aula Magna dell’Università, si terrà una tavola rotonda per la presentazione del volume “Forum sull’Italicum”. Il saggio, curato dai proff. Antonio Ruggeri e Alessio Rauti, raccoglie i contributi di numerosi docenti.

Pubblicato

Geologia Forense, tra studi e prove pratiche dedicate alla ricerca di vittime “simulate” di omicidio

Comunicato n. 267

Dal 16 al 18 Settembre 2015 presso il Comune di Alì (Messina), ente patrocinante, proseguono le attività del Master in Geologia Forense organizzato dall’Università degli Studi di Messina presso la SIR Facoltà Di Scienze MM.FF. NN.. Chairman dell’evento sarà la Prof.ssa Roberta Somma, Direttore del Master. Dopo il precedente incontro di respiro internazionale, l’incontro scientifico di settembre si propone a livello nazionale di divulgare la conoscenza sulle importanti potenzialità delle geoscienze forensi applicate ai delitti contro l’ambiente e le persone, di individuare possibili sinergie e di rafforzare gli scambi tecnico-scientifici non solo tra la comunità scientifica, ma anche e soprattutto tra liberi professionisti, Forze dell’Ordine ed Autorità Giudiziarie.

Pubblicato

Unime lancia a Taormina ESOCC 2015, l’annuale incontro internazionale sul Cloud Computing

Comunicato n. 265

Da martedì 15 a giovedì 17 settembre, presso l’Hotel Villa Diodoro di Taormina, l’Università di Messina organizza la quarta edizione dell’European Conference on Service-Oriented and Cloud Computing – ESOCC 2015, l’evento internazionale che annualmente segna il punto e le opportunità di sviluppo del Cloud Computing, la tecnologia informatica che consente di usufruire di software e hardware che risiedono in luoghi remoti. L’evento, organizzato dal prof. Massimo Villari, rappresenta un’opportunità unica di studio, ricerca e networking che permette di conoscere i principali attori europei dell’ICT (Information Communication Technology), cioè l’insieme delle tecnologie che consentono il trattamento e lo scambio delle informazioni in formato digitale.

Pubblicato