Nell’ambito di un Protocollo d’Intesa, che l’Ateneo peloritano ha sottoscritto con la Prefettura di Messina, il Comune di Messina e lāAIGA, ĆØ stato pubblicato sullāalbo on line un Avviso per la partecipazione ai percorsi di formazione per assumere l’incarico di Presidente di Seggio nelle consultazioni elettorali e/o referendarie.
Autore: icuzzocrea
Conferimento Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Giuridiche al giudice David Joseph Attard
GiovedƬ 4 aprile, alle ore 10.30 presso lāAula Magna dellāUniversitĆ di Messina, il prof. David Joseph Attard, giudice e studioso di fama mondiale che vanta una ricca produzione scientifica sul Diritto internazionale del mare, sarĆ insignito del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Giuridiche.
IV Ciclo di Seminari āPluralismi. Riflessioni su corpi, politiche, rappresentazioni di genereā
GiovedƬ 21 marzo alle ore 15.30 avrĆ inizio il IV Ciclo di Seminari āPluralismi. Riflessioni su corpi, politiche, rappresentazioni di genereā. La giornata inaugurale si aprirĆ con i saluti istituzionali della prof.ssa Giovanna Spatari, Rettrice dellāUniversitĆ di Messina, della prof.ssa Vittoria Calabrò, Presidente del CUG e del Direttore del Dipartimento COSPECS, prof. Carmelo Maria Porto. Le professoresse Milena Meo e Antonia Cava introdurranno la relazione di Silvia Garambois, giornalista e esperta di questioni dellāinformazione e di genere, fondatrice e giĆ Presidente dellāAssociazione GiULiA giornaliste, che interverrĆ sul tema La violenza sulle donne raccontata dai media: per una critica dellāinformazione.
MEDNIGHT finanziato dalla Commissione Europea, UniMe unico partner italiano del progetto e coordinatore del consorzio per il prossimo biennio
L’8 marzo ha preso il via la quinta edizione della āNotte Mediterranea delle Ricercatriciā o MEDNIGHT, un progetto finanziato dall’Unione Europea che mira a mostrare a giovani e adulti il āālato più piacevole della scienza che si svolge nei paesi del Mediterraneo. MEDNIGHT, nato nel 2020 come consorzio costituito da 13 istituzioni spagnole, conta per questa edizione lo stesso numero di partner ma diffusi in tutto il Mediterraneo: Spagna, Italia, Grecia, Francia, Turchia, Cipro e Tunisia, oltre a Belgio, per un totale di 8 paesi.
Elezioni organi collegiali e CdA ERSU Messina, i risultatiĀ Ā
Si sono regolarmente concluse le operazioni di scrutinio per l’elezione di quattro componenti interni in seno al Consiglio di amministrazione dellāAteneo (triennio 2024/27), di un rappresentante dei docenti e dei ricercatori in seno al CdA dell’ERSU di Messina (quadriennio 2024/28) e di un professore ordinario, un professore associato e un ricercatore in seno al Senato Accademico, per il completamento del triennio 2021-2024.
Convegno internazionale āLāaccesso ai beni giuridici contro le diseguaglianze: una prospettiva euromediterraneaā
Nellāambito delle attivitĆ del progetto DI.SEA.GUAL, finanziato dal MUR a seguito del riconoscimento del Dipartimento di Giurisprudenza āSalvatore Pugliattiā quale Dipartimento di Eccellenza 2023/2027, nei giorni 22 e 23 febbraio, nellāAula 5 āSalvatore Pugliattiā, si terrĆ il primo Convegno internazionale dal titolo āLāaccesso ai beni giuridici contro le diseguaglianze: una prospettiva euromediterraneaā (Accessing Legal Goods Against Disequalities: A Euromediterranean Perspective).
Presidential Award 2024 della Inter-American Photochemical Society assegnato al prof. Sebastiano Campagna
La Inter-American Photochemical Society (I-APS) ha assegnato il Presidential Award 2024 al prof. Sebastiano Campagna (Dipartimento Chibiofaram dellāUniversitĆ di Messina), per āhis long-standing and important contributions to the photophysics and photochemistry of coordination compounds and multicomponent systems, which inspired so many in the global photochemical communityā.
Il team “Messina Energy Boat” (MEB) ammesso anche questāanno allāXI edizione della “Monaco Energy Boat Challenge”
Il team “Messina Energy Boat” (MEB) ĆØ stato ammesso a partecipare, per la seconda volta consecutiva, allāundicesima edizione della “Monaco Energy Boat Challenge”, che si terrĆ dallā1 al 6 luglio 2024 presso lo Yacht Club di Monaco, nella categoria “Energy Class”.
Biomorf Contest 2023, tre i video premiati realizzati dagli studenti
LunedƬ scorso, nell’aula Magna “M. Teti” del Pad. G del Policlinico Universitario, si ĆØ svolta la cerimonia di premiazione del “Biomorf Contest” edizione 2023, concorso non competitivo tra gli studenti di qualsiasi corso di studio afferente al Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali (BIOMORF), i quali, sotto la supervisione di un Tutor, hanno prodotto un filmato originale in italiano della durata di circa 3 minuti per illustrare con un linguaggio non tecnico un singolo concetto scientifico.
Nominati i Prorettori della nuova Governance dellāAteneo
La Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, ha nominato, stamane, i Prorettori della nuova squadra di Governo dellāUniversitĆ .
Conferimento Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Cognitive al Regista Marco Bellocchio
GiovedƬ 7 dicembre, alle ore 10.30 presso lāAula Magna dell’UniversitĆ di Messina, il dott. Marco Bellocchio, Regista, Sceneggiatore, Produttore e Docente di cinema di fama internazionale, sarĆ insignito del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Cognitive, curriculum āTeorie e tecnologie sociali, territoriali, dei media e delle arti performativeā.
Elezioni Rettore: i dati dellāaffluenza alle ore 12, quorum raggiunto
Sono cominciate stamane alle 8, e si concluderanno alle 20, le operazioni di voto per lāelezione del Rettore dellāAteneo peloritano (sessennio 2023/2029). Tre i candidati, i proff. Michele LimosaniĀ ordinario di Politica economica, Giovanni Moschella ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico e Giovanna Spatari ordinaria di Medicina del Lavoro.