QS World University Ranking 2025”, UniMe guadagna oltre 100 posizioni e si classifica nella fascia 751-760 a livello mondiale e 25^ in Italia

Comunicato n. 66

E’ stata pubblicata la”QS World University Ranking 2025”, il nostro Ateneo quest’anno guadagna oltre 100 posizioni e si classifica nella fascia 751-760 a livello mondiale e 25^ in Italia.

Pubblicato

Privacy Tour 2024, il Collegio del Garante sceglie UniMe per la prima adunanza plenaria fuori sede

Comunicato n. 44

Parte dal Messina il “Privacy Tour 2024”, l’iniziativa lanciata dal Garante per la Protezione dei Dati Personali nel settembre scorso per chiamare a raccolta soggetti pubblici e privati e spingerli a realizzare percorsi di sensibilizzazione nei luoghi del nostro Paese, dove è più necessario offrire occasioni di conoscenza e approfondimento sui temi della protezione dei dati personali e dell’uso responsabile del web e delle tecnologie, prima fra tutte l’intelligenza artificiale.

Pubblicato

Lectio magistralis dell’Avv. Pinelli, Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura

Comunicato n. 43

Venerdì 12 aprile, alle ore 9.30 presso l’Aula Magna del Rettorato, l’avv. Fabio Pinelli, vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, terrà una Lectio magistralis  sul tema “La responsabilità sociale del Magistrato”. Dopo i saluti della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, i lavori saranno introdotti dal prof. Giovanni Moschella.

Pubblicato

Conferito il Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze giuridiche al prof. Attard

Comunicato n. 41

Si è svolta presso l’Aula Magna, la cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Giuridiche al prof. David Joseph Attard, giudice e studioso di fama mondiale che vanta una ricca produzione scientifica sul Diritto internazionale del mare.

Pubblicato

Percorsi formativi per assunzione incarico di Presidente di Seggio

Comunicato n. 40

Nell’ambito di un Protocollo d’Intesa, che l’Ateneo peloritano ha sottoscritto con la Prefettura di Messina, il Comune di Messina e l’AIGA, è stato pubblicato sull’albo on line un Avviso per la partecipazione ai percorsi di formazione per assumere l’incarico di Presidente di Seggio nelle consultazioni elettorali e/o referendarie.

Pubblicato

Conferimento Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Giuridiche al giudice David Joseph Attard

Comunicato n. 39

Giovedì 4 aprile, alle ore 10.30 presso l’Aula Magna dell’Università di Messina, il prof. David Joseph Attard, giudice e studioso di fama mondiale che vanta una ricca produzione scientifica sul Diritto internazionale del mare, sarà insignito del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Giuridiche.

Pubblicato

IV Ciclo di Seminari “Pluralismi. Riflessioni su corpi, politiche, rappresentazioni di genere”

Comunicato n. 34

Giovedì 21 marzo alle ore 15.30 avrà inizio il IV Ciclo di Seminari “Pluralismi. Riflessioni su corpi, politiche, rappresentazioni di genere”. La giornata inaugurale si aprirà con i saluti istituzionali della prof.ssa Giovanna Spatari, Rettrice dell’Università di Messina, della prof.ssa Vittoria Calabrò, Presidente del CUG e del Direttore del Dipartimento COSPECS, prof. Carmelo Maria Porto. Le professoresse Milena Meo e Antonia Cava introdurranno la relazione di Silvia Garambois, giornalista e esperta di questioni dell’informazione e di genere, fondatrice e già Presidente dell’Associazione GiULiA giornaliste, che interverrà sul tema La violenza sulle donne raccontata dai media: per una critica dell’informazione.

Pubblicato

MEDNIGHT finanziato dalla Commissione Europea, UniMe unico partner italiano del progetto e coordinatore del consorzio per il prossimo biennio

Comunicato n. 30

L’8 marzo ha preso il via la quinta edizione della “Notte Mediterranea delle Ricercatrici” o MEDNIGHT, un progetto finanziato dall’Unione Europea che mira a mostrare a giovani e adulti il ​​lato più piacevole della scienza che si svolge nei paesi del Mediterraneo. MEDNIGHT, nato nel 2020 come consorzio costituito da 13 istituzioni spagnole, conta per questa edizione lo stesso numero di partner ma diffusi in tutto il Mediterraneo: Spagna, Italia, Grecia, Francia, Turchia, Cipro e Tunisia, oltre a Belgio, per un totale di 8 paesi.

Pubblicato

Elezioni organi collegiali e CdA ERSU Messina, i risultati   

Comunicato n. 26

Si sono regolarmente concluse le operazioni di scrutinio per l’elezione di quattro componenti interni in seno al Consiglio di amministrazione dell’Ateneo (triennio 2024/27), di un rappresentante dei docenti e dei ricercatori in seno al CdA dell’ERSU di Messina (quadriennio 2024/28) e di un professore ordinario, un professore associato e un ricercatore in seno al Senato Accademico, per il completamento del triennio 2021-2024.

Pubblicato

Convegno internazionale “L’accesso ai beni giuridici contro le diseguaglianze: una prospettiva euromediterranea”

Comunicato n. 19

Nell’ambito delle attività del progetto DI.SEA.GUAL, finanziato dal MUR a seguito del riconoscimento del Dipartimento di Giurisprudenza “Salvatore Pugliatti” quale Dipartimento di Eccellenza 2023/2027, nei giorni 22 e 23 febbraio, nell’Aula 5 “Salvatore Pugliatti”, si terrà il primo Convegno internazionale dal titolo “L’accesso ai beni giuridici contro le diseguaglianze: una prospettiva euromediterranea” (Accessing Legal Goods Against Disequalities: A Euromediterranean Perspective).

Pubblicato