Nellāambito della Giornata Nazionale delle UniversitĆ , āUniversitĆ Svelateā, lāAteneo peloritano in collaborazione con la delegazione FAI di Messina, stamane ha aperto le porte di palazzo Mariani ai messinesi, ai turistiĀ e agli studenti degli Istituti ScolasticiĀ La Farina, Maurolico, Pascoli e Seguenza , i quali hanno potuto visitare, accompagnati da alcuni studenti UniMeĀ in veste di ciceroni, il Chiostro allāinterno dello storico edificio, intitolato nei mesi scorsi al dott. Vincenzo Ferluga.
Autore: icuzzocrea
Conferito il Dottorato di Ricerca Honoris causa in ACCESS al prof. Avelino Corma CanĆ³s
LāAula Magna dellāUniversitĆ di Messina ha ospitato la Cerimonia di Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in ACCESS al prof. Avelino Corma CanĆ³s, Emerito e fondatore dellāInstituto de TecnologĆa QuĆmica (CSIC-UPV) di Valencia (Spagna).
Conferimento Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti
GiovedƬ 6 marzo, alle ore 11, l’Aula Magna dell’UniversitĆ di Messina ospiterĆ la Cerimonia di Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti, Ordinario di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive presso lāUniversitĆ āLa Sapienzaā di Roma e neuroscienziato di fama mondiale.
Allerta meteo, venerdƬ 17 gennaio sospesa lāattivitĆ didattica compresi gli esami di profitto
A causa dellāallerta meteo per le avverse condizioni atmosferiche previste per venerdƬ 17 gennaio e facendo seguito al provvedimento del Sindaco del Comune di Messina, ĆØ stata disposta la sospensione dellāattivitĆ didattica compresi gli esami di profitto in tutti i Dipartimenti e le strutture dellāAteneo.
MartedƬ 26 novembre lāedizione 2024 di UniMe Recruiting Day
MartedƬ 26 novembre, presso la sede centrale dellāAteneo dalle 9.30 alle 18, si terrĆ lāedizione 2024 dellāUniMe Recruiting Day, lāevento di orientamento al lavoro e placement organizzato per favorire l’incontro tra imprese e studenti o laureati dellāUniversitĆ di Messina. Si tratta di una preziosa opportunitĆ per i giovani dell’Ateneo che avranno modo di entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro e sostenere colloqui di selezione con oltre 60 aziende presenti e interessate allāassunzione di nuovi talenti.
Presentato il libro āA cosa serve il ricordoā ā I discorsi del Presidente della Repubblica al CSM in occasione delle uccisioni dei Magistrati vittime del terrorismo e della mafia
L’Aula Cannizzaro dellāUniversitĆ di Messina ha ospitato la presentazione del libro āA cosa serve il ricordoā curato dal dott. Andrea Apollonio, Sostituto Procuratore della Repubblica di Patti. Il volume raccoglie 14 intensi discorsi pronunciati dal Capo dello Stato in occasione del plenum del CSM per commemorare i magistrati vittime di mafia e terrorismo. Ciascun discorso rappresenta una traccia indelebile di episodi complessi e dolorosi del Nostro Paese. Tra i vari discorsi, ci sono quelli di Sandro Pertini, il Presidente partigiano che affrontĆ² le emergenze parallele di mafia e terrorismo, quello del Presidente Francesco Cossiga all’indomani dell’agguato omicida al giudice āragazzino” Rosario Livatino e quello di Giovanni Spadolini, Presidente del Senato e Capo provvisorio dello Stato.
I proff. Baldari e Raimondo salutano la ComunitĆ Accademica con due Letture Magistrali in Aula Magna
Si sono tenute, presso l’Aula Magna del Rettorato, la Lettura Magistrale del prof. Sergio Baldari sul tema āLa teranostica: il nuovo paradigma della medicina nucleare in oncologiaā e la Lettura Magistrale del prof. Giovanni Raimondo dal titolo āI dogmi ed evidenze scientifiche delle infezioni virali croniche: lāesempio del virus dellāEpatite Bā.
Intitolazione Aula 2Ā al Maestro Angelo Falzea e Convegno suĀ “Scienza Cultura ComplessitĆ ”
Il 24 ottobre l’Aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza sarĆ intitolata al Maestro Angelo Falzea. La Cerimonia di intitolazione sarĆ preceduta, alle ore 10 in Aula S. Pugliatti, dalle attivitĆ del ConvegnoĀ “Scienza Cultura ComplessitĆ ”.
Conferimento Laurea Honoris Causa in Giurisprudenza al Maestro Emilio IsgrĆ²
L’Aula Magna del Rettorato, martedƬ 22 ottobre alle ore 11, ospiterĆ la Cerimonia di conferimento della Laurea Honoris Causa in Giurisprudenza al Maestro Emilio IsgrĆ², artista, scrittore, drammaturgo e poeta italiano di fama internazionale, che terrĆ una Lectio Magistralis dal titolo “La parola ĆØ un diritto”. La Laudatio sarĆ affidata al prof. Giacomo D’Amico, ordinario di Diritto Costituzionale.
Prime lauree abilitanti alla professione per il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute nel Ciclo di Vita
MercoledƬ 16 ottobre, alle ore 10, presso lāAulario si terranno le discussioni delle tesi e le proclamazioni delle lauree del Corso Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute nel Ciclo di Vita del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale. SarĆ una sessione di laurea particolarmente significativa, in quanto le neo-laureate e i neo-laureati saranno i primi a conseguire la laurea abilitante alla professione di psicologo.
“Stati Generali dell’Orientamento”, interessante confronto in Ateneo tra i delegati dell’UniversitĆ e della Scuola
Si ĆØ svolto, presso l’Aula Cannizzaro, l’incontro “Stati Generali dell’Orientamento” promosso dall’Ateneo nell’ ottica di una collaborazione sempre piĆ¹ attiva, proficua e strutturata con gli Istituti scolastici.
UniMe presenta la mostra āLe Marie Curie del Mediterraneoā
LāUniversitĆ degli Studi di Messina, coordinatrice del consorzio MEDNIGHT, composto da partners provenienti da 8 diversi paesi del Mediterraneo, presenterĆ la mostra āLe Marie Curie del Mediterraneoā il prossimo 6 settembre, alle ore 10.30, presso lāatrio del Rettorato. L’inaugurazione della mostra avrĆ luogo contemporaneamente ad Alicante (Spagna), Milano e Messina (Italia), Monastir (Tunisia), Istanbul (Turchia), Nicosia (Cipro) e Cazin (Bosnia) il 6 settembre e a Xanti e Atene (Grecia) l’8 settembre.