Conferimento del Dottorato di RicercaĀ Honoris CausaĀ in ā€œScienze Umanisticheā€ al fondatore di Slow FoodĀ Carlo Petrini

Comunicato n. 214

LunedƬ 30 giugno, alle ore 11, presso l’Aula Magna del Rettorato, l’UniversitĆ  degli Studi di Messina conferirĆ  il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Umanistiche a Carlo Petrini, Presidente dell’UniversitĆ  di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e fondatore di Slow Food. Petrini ha accolto con entusiasmo l’invito dell’Ateneo, dichiarandosi ā€œfelice ed onorato di venire a Messina per poterlo ricevere direttamenteā€.

Pubblicato

Nota della Rettrice sull’aggressione al medico del Policlinico

Comunicato n. 213

Nell’esprimere piena solidarietĆ , a nome di tutta la ComunitĆ  accademica, al collega vittima dell’aggressione avvenuta al Policlinico universitario ā€œG. Martinoā€ e a tutto il personale medico e sanitario che ĆØ stato coinvolto in simili episodi, ritengo necessario che si avvii un momento di riflessione collettiva di fronte a un fenomeno che sta assumendo i caratteri di una vera e propria emergenza sociale.

Pubblicato

78° Convegno Nazionale SISVet

Comunicato n. 211

Dal 10 al 12 giugno, presso l’UnaHotels Naxos Beach Sicilia, si svolgerĆ , con il patrocinio dell’UniversitĆ  di Messina, il 78° Convegno Nazionale SISVet. Il Comitato organizzatore locale ĆØ presieduto dal prof. Antonino GermanĆ , Ordinario di Anatomia veterinaria dell’Ateneo Peloritano.

Pubblicato

Cerimonia conferimento Dottorato di Ricerca Honoris Causa in ā€œScienze Cognitiveā€ al prof.Ā  Richard Schechner

Comunicato n. 209

Si terrĆ  mercoledƬ 4 giugno, alle ore 11 nell’Aula Magna, la Cerimonia per il conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in ā€œScienze Cognitiveā€ a Richard Schechner, Professore di Performance Studies presso la Tisch School of the Arts della New York University, regista e teorico teatrale.

Pubblicato

Recruiting Day Ingegneria – MIFT, primo appuntamento dedicato al ciclo di incontri tra UniMe e mondo del lavoro

Comunicato n. 204

Il 22 maggio 2025, dalle ore 9.30 alle 14, L’Aula Magna “Andrea Donato” del Dipartimento di Ingegneria dell’UniversitĆ  degli Studi di Messina ospiterĆ  il primo appuntamento del ciclo UniMe Recruiting Day 2025. Si tratta di una serie di eventi dedicati all’incontro tra UniversitĆ  e mondo del lavoro; l’iniziativa, organizzata dai Dipartimenti di Ingegneria e MIFT, rappresenta un’importante occasione di confronto tra neolaureati, studenti e studentesse degli ultimi anni di corso, e aziende leader nei settori scientifici, tecnologici e industriali.

Pubblicato

Firmato il protocollo per la raccolta differenziata:Ā  Comune, UniMe, Conai, Messinaservizi verso l’obiettivo 65%

Comunicato n. 196

ƈ stato siglato oggi un nuovo Protocollo d’intesa dal Comune di Messina, da CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi, da Messinaservizi Bene Comune S.p.A. e dall’UniversitĆ  degli Studi di Messina.

Pubblicato

#NonCiFermaNessuno all’UniversitĆ  di Messina, emozioni e storie di resilienza con Luca Abete

Comunicato n. 188

Dal 2014Ā la campagna socialeĀ #NonCiFermaNessuno ispira le nuove generazioni attraverso incontri in tutta Italia. Il tour ha fatto ritorno all’UniversitĆ  degli Studi di Messina, dove 300 studenti e studentesse hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa ideata da Luca Abete. In aula sono emersi vissuti autentici, emozioni forti e storie di fragilitĆ , disagio, ma anche di coraggio, rabbia positiva e straordinaria resilienza. La Sicilia ĆØ ormai una tappa irrinunciabile per la campagna #NonCiFermaNessuno, che vanta la Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e il Patrocinio dal Ministero dell’UniversitĆ .

Pubblicato

Cerimonia conferimento dottorato honoris causa in ā€œEconomics, Management and Statisticsā€ al dott. Santo Versace

Comunicato n. 186

LunedƬ 12 maggio 2025, alle ore 11.00, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’UniversitĆ  di Messina, si terrĆ  la cerimonia di conferimento del Dottorato di RicercaĀ Honoris CausaĀ in ā€œEconomics, Management and Statisticsā€ al dott.Ā Santo Versace, imprenditore di spicco nell’industria della moda italiana e internazionale. LaĀ LaudatioĀ sarĆ  affidata al prof.Ā Augusto D’Amico, ordinario di Economia e Gestione delle Imprese. Il dott. Versace terrĆ  unaĀ Lectio DoctoralisĀ sul temaĀ ā€œDal Superfluo all’Essenziale. Riscoprire il lusso italiano come strumento di innovazione armonica e inclusioneā€.

Pubblicato

Tour motivazionale #NonCiFermaNessuno con Luca Abete

Comunicato n. 181

#NonCiFermaNessunoĀ ĆØ la campagna sociale motivazionale nata nel 2014 e ideata da Luca Abete, rivolta a giovani universitari: un progetto di comunicazione sperimentale basato sull’ascolto e sulla condivisione di esperienze che trova il suo compimento in unĀ tour universitarioĀ che accorcia le distanze tra chi vive un disagio e chi invece ĆØ riuscito ad affrontarlo con successo.

Pubblicato

Al via la 35ĀŖ Stagione Concertistica d’Ateneo

Comunicato n. 172

Ritorna l’appuntamento con la Stagione Concertistica dell’UniversitĆ  di Messina, giunta quest’anno alla 35ĀŖ edizione. Il cartellone di eventi sarĆ  inaugurato venerdƬ 11 aprile, con ā€œVaga Luna che inargentiā€ – Storia e avventure di Vincenzo Bellini, e si concluderĆ  giovedƬ 12 giugno con l’esecuzione della ā€œSeconda Sinfonia Rachmaninovā€.

Pubblicato

Due studentesse di Giurisprudenza ad Harvard con le borse di studio ā€œAntonino GiuffrĆØā€

Comunicato n. 163

Si ĆØ svolta presso l’Aula Cannizzaro la cerimonia di premiazione delle borse di studio “Antonino GiuffrĆØ”,Ā la primaĀ edizione (delle cinqueĀ che avrĆ  ilĀ bando)Ā ha condotto alla selezione di due brillanti studentesse, che rappresentano l’eccellenza del Dipartimento di Giurisprudenza; le vincitrici svilupperanno il loro progetto di ricerca presso la Ā«Law SchoolĀ» della Ā«Harvard UniversityĀ» negli Stati Uniti, sono Fabiana Pino e Sara Madonna, iscritte al 5° anno del Corso di laurea in Giurisprudenza, premiate con una borsa di studio, ciascuna dell’importo di 10.000 euro.

Pubblicato