#NonCiFermaNessuno all’Università di Messina, emozioni e storie di resilienza con Luca Abete

Comunicato n. 188

Dal 2014 la campagna sociale #NonCiFermaNessuno ispira le nuove generazioni attraverso incontri in tutta Italia. Il tour ha fatto ritorno all’Università degli Studi di Messina, dove 300 studenti e studentesse hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa ideata da Luca Abete. In aula sono emersi vissuti autentici, emozioni forti e storie di fragilità, disagio, ma anche di coraggio, rabbia positiva e straordinaria resilienza. La Sicilia è ormai una tappa irrinunciabile per la campagna #NonCiFermaNessuno, che vanta la Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e il Patrocinio dal Ministero dell’Università.

Pubblicato

Cerimonia conferimento dottorato honoris causa in “Economics, Management and Statistics” al dott. Santo Versace

Comunicato n. 186

Lunedì 12 maggio 2025, alle ore 11.00, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina, si terrà la cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Economics, Management and Statistics” al dott. Santo Versace, imprenditore di spicco nell’industria della moda italiana e internazionale. La Laudatio sarà affidata al prof. Augusto D’Amico, ordinario di Economia e Gestione delle Imprese. Il dott. Versace terrà una Lectio Doctoralis sul tema “Dal Superfluo all’Essenziale. Riscoprire il lusso italiano come strumento di innovazione armonica e inclusione”.

Pubblicato

Tour motivazionale #NonCiFermaNessuno con Luca Abete

Comunicato n. 181

#NonCiFermaNessuno è la campagna sociale motivazionale nata nel 2014 e ideata da Luca Abete, rivolta a giovani universitari: un progetto di comunicazione sperimentale basato sull’ascolto e sulla condivisione di esperienze che trova il suo compimento in un tour universitario che accorcia le distanze tra chi vive un disagio e chi invece è riuscito ad affrontarlo con successo.

Pubblicato

Al via la 35ª Stagione Concertistica d’Ateneo

Comunicato n. 172

Ritorna l’appuntamento con la Stagione Concertistica dell’Università di Messina, giunta quest’anno alla 35ª edizione. Il cartellone di eventi sarà inaugurato venerdì 11 aprile, con “Vaga Luna che inargenti” – Storia e avventure di Vincenzo Bellini, e si concluderà giovedì 12 giugno con l’esecuzione della “Seconda Sinfonia Rachmaninov”.

Pubblicato

Due studentesse di Giurisprudenza ad Harvard con le borse di studio “Antonino Giuffrè”

Comunicato n. 163

Si è svolta presso l’Aula Cannizzaro la cerimonia di premiazione delle borse di studio “Antonino Giuffrè”, la prima edizione (delle cinque che avrà il bando) ha condotto alla selezione di due brillanti studentesse, che rappresentano l’eccellenza del Dipartimento di Giurisprudenza; le vincitrici svilupperanno il loro progetto di ricerca presso la «Law School» della «Harvard University» negli Stati Uniti, sono Fabiana Pino e Sara Madonna, iscritte al 5° anno del Corso di laurea in Giurisprudenza, premiate con una borsa di studio, ciascuna dell’importo di 10.000 euro.

Pubblicato

Università Svelate, presenti oltre 200 studenti, numerosi cittadini e turisti per le visite guidate al Chiostro di Palazzo Mariani

Comunicato n. 161

Nell’ambito della Giornata Nazionale delle Università, “Università Svelate”, l’Ateneo peloritano in collaborazione con la delegazione FAI di Messina, stamane ha aperto le porte di palazzo Mariani ai messinesi, ai turisti  e agli studenti degli Istituti Scolastici  La Farina, Maurolico, Pascoli e Seguenza , i quali hanno potuto visitare, accompagnati da alcuni studenti UniMe  in veste di ciceroni, il Chiostro all’interno dello storico edificio, intitolato nei mesi scorsi al dott. Vincenzo Ferluga.

Pubblicato

Conferimento Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti

Comunicato n. 151

Giovedì 6 marzo, alle ore 11, l’Aula Magna dell’Università di Messina ospiterà la Cerimonia di Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti, Ordinario di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive presso l’Università “La Sapienza” di Roma e neuroscienziato di fama mondiale.

Pubblicato

Martedì 26 novembre l’edizione 2024 di UniMe Recruiting Day

Comunicato n. 123

Martedì 26 novembre, presso la sede centrale dell’Ateneo dalle 9.30 alle 18, si terrà l’edizione 2024 dell’UniMe Recruiting Day, l’evento di orientamento al lavoro e placement organizzato per favorire l’incontro tra imprese e studenti o laureati dell’Università di Messina. Si tratta di una preziosa opportunità per i giovani dell’Ateneo che avranno modo di entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro e sostenere colloqui di selezione con oltre 60 aziende presenti e interessate all’assunzione di nuovi talenti.

Pubblicato

Presentato il libro “A cosa serve il ricordo” – I discorsi del Presidente della Repubblica al CSM in occasione delle uccisioni dei Magistrati vittime del terrorismo e della mafia

Comunicato n. 122

L’Aula Cannizzaro dell’Università di Messina ha ospitato la presentazione del libro “A cosa serve il ricordo” curato dal dott. Andrea Apollonio, Sostituto Procuratore della Repubblica di Patti. Il volume raccoglie 14 intensi discorsi pronunciati dal Capo dello Stato in occasione del plenum del CSM per commemorare i magistrati vittime di mafia e terrorismo. Ciascun discorso rappresenta una traccia indelebile di episodi complessi e dolorosi del Nostro Paese. Tra i vari discorsi, ci sono quelli di Sandro Pertini, il Presidente partigiano che affrontò le emergenze parallele di mafia e terrorismo, quello del Presidente Francesco Cossiga all’indomani dell’agguato omicida al giudice “ragazzino” Rosario Livatino e quello di Giovanni Spadolini, Presidente del Senato e Capo provvisorio dello Stato.

Pubblicato