Sono tornati a riunirsi gli organi collegiali dell’Ateneo, nel corso delle sedute è stato approvato l’accordo quadro per la riconversione dell’edificio D del plesso centrale universitario a sede della Biblioteca centralizzata di Ateneo e nuova casa della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina.
Autore: icuzzocrea
Lunedì 25 Convegno “Verso la riforma della giustizia tributaria”
Lunedì 25 ottobre, a partire dalle ore 9.30, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà il convegno dal titolo “Verso la riforma della giustizia tributaria”, che affronterà una tematica di grande interesse e di recente all’attenzione del governo.
La Student Conference del dottorato di Scienze politiche diventerà un appuntamento annuale con formula residenziale a Villa Pace
A conclusione delle tre giornate di lavori sul tema “La questione Mediterraneo. Tradizione, Cambiamenti, Prospettive”, organizzata nei giorni scorsi dai dottorandi in Scienze Politiche, la decisione è ufficiale: la Student Conference diventerà un appuntamento annuale ed è già partita l’organizzazione della seconda edizione “che si svolgerà a giugno con la novità della formula residenziale presso Villa Pace”, ha precisato il Prorettore Vicario Prof. Giovanni Moschella. Questa formula era stata sollecitata, infatti, dal Rettore, Prof. Salvatore Cuzzocrea, durante i suoi sentiti saluti di apertura al convegno, di fronte ad una platea di dottorande e dottorandi provenienti da numerose Università italiane e straniere.
A due giuristi messinesi un prestigioso Premio Internazionale
Al prof. Alessandro Morelli e al prof. Oreste Pollicino è stato riconosciuto il prestigioso Senior Scholar Prize, un premio internazionale assegnato dall’American Society of Comparative Law, associazione americana che promuove gli studi scientifici nelle materie del diritto straniero, comparato e internazionale.
Al via le attività sportive della SSD UniMe
Al via le attività sportive della SSD UniMe alla Cittadella universitaria e alla palestra di Palazzo Mariani.
Dall’11 ottobre attività didattiche in presenza al 100%
Ad una settimana dall’avvio delle lezioni è stata registrata una grande affluenza di studenti interessati a frequentare le attività didattiche in presenza.
“I° Quadrangolare della legalità in Memoria del Beato Rosario Livatino”
Domenica 3 Ottobre, alle ore 10.30 sul rettangolo verde della Cittadella sportiva, ci sarà il calcio di inizio del “I° Quadrangolare della legalità in Memoria del Beato Rosario Livatino”.
Proseguono gli scavi a Laino Borgo, scoperta una vasca centrale per la raccolta dell’acqua
Si concluderà nella prossima settimana la seconda campagna di indagini archeologiche sul colle di Santa Gada di Laino Borgo.
L’impegno dell’Università di Messina per le studentesse e gli studenti afghani
La drammatica situazione di emergenza in Afghanistan a tutti nota, impone per gli atenei italiani una assunzione di responsabilità – per il ruolo centrale da essi svolto, in termini di formazione e di ricerca – finalizzata a intraprendere iniziative, autonome o in rete, rivolte ad esempio al supporto all’attività di inserimento di studentesse e studenti, all’istituzione di borse di studio o borse di ricerca.
Conferimento Dottorato Honoris Causa in Scienze Giuridiche all’ing. Schiacchitano
Si svolgerà martedì 27 luglio, alle ore 10.30 presso l’Aula Magna dell’Università di Messina, la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Giuridiche all’ing. Salvatore Sciacchitano, Presidente del Consiglio dell’ICAO (International Civil Aviation Organization), che terrà una lectio doctoralis su “ICAO e sviluppo sostenibile del trasporto aereo internazionale: passato, presente e futuro”.
L’Ambasciatrice del Vietnam in Italia ricevuta dal Rettore
L’ambasciatrice del Vietnam, Thi Bich Hue Nguyen, è stata ricevuta dal rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea.
All’incontro erano presenti il Prorettore all’Internazionalizzazione, prof. Antonino Germanà ed una rappresentanza di studenti vietnamiti che frequentano i corsi dell’Università di Messina.
Presentato al Giardino di Scienze Politiche e Giuridiche “La guerra di Nina”, romanzo d’esordio di Imma Vitelli
Il Giardino del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche ha ospitato la presentazione del romanzo “La guerra di Nina” di Imma Vitelli, scrittrice, giornalista e, a lungo, inviata speciale di guerra del magazine Vanity Fair.