Si è svolto presso la sala dell’Accademia peloritana l’evento finale del progetto ‘AL – HIMAYA – Liberi dalla violenza’, di cui l’Ateneo peloritano è partner al fianco della Fondazione Terre des Hommes Italia. Il progetto è stato condotto per contrastare la violenza sui minori stranieri e, oltre a Messina, ha visto coinvolte anche le città di Catania, Palermo, Ragusa e Trapani.
Autore: icuzzocrea
Concluse le prove di Medicina e Veterinaria, nei prossimi giorni i test di Medicine and Surgery e Professioni sanitarie
Dopo le prove in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, queste ultime svoltesi oggi, il 13 settembre si terranno i test di Medicine and surgery, il 15 quelle dei Corsi di Laurea triennale per le Professioni sanitarie ed, infine, il 28 quelle dei Corsi magistrali per le Professioni sanitarie.
“MEDNIGHT”, il 30 settembre la Notte delle Ricercatrici
Questa festa della scienza culminerà il 30 Settembre, in occasione della “European Researchers’ Night”
Al via i test per il CdL a programmazione nazionale, 5169 i candidati
Si svolgeranno a partire dal 6 settembre, al Polo Papardo, i test per l’ammissione ai Corsi di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Medicina e Chirurgia a indirizzo biotecnologico, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria, Medicina e Chirurgia in lingua inglese (Medicine and Surgery) e per i Corsi di Laurea triennali e magistrali per le Professioni Sanitarie 2022/23 secondo il seguente calendario:
La prof.ssa Milone nominata Prorettrice alla Didattica
La prof.ssa Candida Milone, Ordinario di Fondamenti Chimici delle Tecnologie presso il Dipartimento di Ingegneria è stata nominata Prorettrice alla Didattica.
Talents Venture, UniMe al 2° posto nell’Indice di Parità di Genere degli Atenei di media grandezza
L’Osservatorio di Talents Venture, agenzia che analizza lo stato delle università italiane, ha classificato l’Università di Messina al secondo posto in relazione ai dati raccolti sull’Indice di Parità di Genere degli Atenei, ovvero, un indicatore sintetico elaborato per determinare le Università più inclusive.
Docufilm Smard1 “Federica”
La proiezione del docufilm sulla Smard1 “Federica” (di Ambrogio Crespi e Sergio De Caprio alias Capitano Ultimo), inizialmente programmato presso il Centro Congressi dell’AOU “Policlinico G. Martino” di Messina, si terrà il 16 luglio, alle ore 10, nell’ Aula Magna del Rettorato.
Collocato al Rettorato il dipinto “I Profughi 2” di Gastone Biggi
Il grande dipinto, di Gastone Biggi “I Profughi 2”, dopo un accurato restauro è stato collocato stamani all’ ingresso dello scalone del Rettorato.
Lunedì 20 presentazione del volume “Nilde Iotti e il PCI Due centenari, una Storia”, ospite Pier Ferdinando Casini
Il Palazzo del Rettorato ospiterà, lunedì 20 giugno, alle ore 15, la presentazione del volume “Nilde Iotti e il PCI Due centenari, una Storia”, ne discuteranno la prof.ssa Stefania Mazzone, docente di Storia delle dottrine politiche – Università di Catania e Pier Ferdinando Casini, già Presidente della Camera dei Deputati.
Dipartimento di Giurisprudenza, inaugurate l’Aula 2 e l’Aula “Ex Chimica”
Sono state inaugurate stamane, al Dipartimento di Giurisprudenza, l’Aula 2 e l’Aula “Ex Chimica”, recentemente ristrutturate. Al taglio del nastro erano presenti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella, il Direttore del Dipartimento, prof. Franco Astone e Mons. Cesare Di Pietro, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Messina, che ha benedetto i nuovi locali. Hanno preso, inoltre, parte alla cerimonia numerosi docenti e studenti del Dipartimento.
Inaugurazione “Aula 2” ed Aula “Ex Chimica” del Dipartimento di Giurisprudenza
Martedì 29 marzo, alle ore 9.30, verranno inaugurate, in seguito ad una ristrutturazione, l’Aula 2 (all’interno dell’edificio B) e l’Aula “Ex Chimica” (all’interno dell’edificio G) del Dipartimento di Giurisprudenza.
La solidarietà del Rettore e dell’Ateneo per l’aggressione al personale del Policlinico
L’Università di Messina, nella persona del suo Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, esprime tutta la propria solidarietà alla collega dell’unità di Medicina d’Urgenza e ai colleghi del Pronto Soccorso aggrediti in maniera fisica e verbale al Policlinico di Messina.