Presentazione libro ā€œLa via dei sassiĀ – Da Bari a Matera lungo il Cammino Materanoā€

Comunicato n. 310

Si terrĆ  giovedƬ 28 novembre, alle ore 16, presso l’Aula Cannizzaro del Rettorato, la presentazione del volumeĀ ā€œLa Via dei Sassi – Da Bari a Matera lungo il Cammino Materanoā€Ā di Andrea Mattei, caporedattore della Gazzetta dello Sport.

Pubblicato

UniMe-Corelli, al via le celebrazioni in onore di Santa Cecilia

Comunicato n. 308

Stamane,Ā la Sala dell’Accademia Peloritana dei PericolantiĀ ha ospitato un Seminario di approfondimento sulla figura di Santa Cecilia (Patrona della Musica e dei Musicisti)Ā nell’ambito delleĀ iniziative culturali e musicali fruttoĀ del protocollo siglato, meno di un anno fa, dall’UniversitĆ  di Messina e dal Conservatorio ā€œArcangelo Corelliā€.Ā 

Pubblicato

VenerdƬ 22 le iniziative UniMe-Corelli in onore di Santa Cecilia

Comunicato n. 307

Si svolgeranno venerdƬ 22 novembre,Ā giorno della festa in onore diĀ Santa Cecilia (Patrona della Musica e dei Musicisti),Ā le iniziative culturali e musicali fruttoĀ del protocollo siglato, meno di un anno fa, dall’Ateneo peloritano e dal Conservatorio ā€œArcangelo Corelliā€.

Pubblicato

Inaugurata l’ISM 2019

Comunicato n. 306

Ha avuto inizio stamane, e durerĆ  sino al 22 novembre,Ā la II edizione di International Skills Meeting, la Rassegna dedicata alle Competenze, all’Orientamento, alla Formazione e al Lavoro presso la sede centrale dell’Ateneo, a cui partecipanoĀ circa 5000 studenti degli istituti scolastici della Sicilia e della Calabria, studenti universitari, studenti del Conservatorio “Arcangelo Corelli” e giovani laureati che incontreranno docenti, personale amministrativo, micro, piccole e medie imprese, organizzazioni no-profit ed associazioni giovanili.

Pubblicato

UniVersoMe alla Camera con Raduni per la presentazione del disegno legge a favore delle radio universitarie

Comunicato n. 304

Si chiamaĀ ā€œFondo Antonio Megalizziā€Ā e il suo obiettivo sarĆ  favorire lo sviluppo e la diffusione delle emittenti radiofoniche costituite negli atenei italiani.

Il disegno di legge ĆØ stato presentato stamaneĀ nella Sala Stampa della Camera dei Deputati da Raduni, l’associazioneĀ degli Operatori Radiofonici Universitari che dal 2006 riunisce le radio universitarie e gli operatori radiofonici universitari in Italia.

Per l’UniversitĆ  di Messina in rappresentanza della redazione della web radio UniversoMe erano presenti Alessio Gugliotta, studente di Medicina e Chirurgia e Giulia Greco, studentessa di Giurisprudenza.

Pubblicato

Mercoledì 27 in Aula Magna incontro-dibattito con Ferruccio De Bortoli e Francesco Grillo 

Comunicato n. 303

Nell’ambito della rassegna ā€œLeggere il presenteā€, promossa e organizzata in sinergia Ā  dall’UniversitĆ  di Messina e da Taobuk, Taormina international Book Festival, si svolgerĆ  mercoledì 27 novembre, alle Ā ore 12 in Aula Magna, l’incontro-dibattito conĀ due intellettualiĀ di primo piano, Ā ilĀ giornalista Ferruccio De Bortoli e l’economista Francesco Grillo, che parlerannoĀ di “Sguardi sul futuroā€Ā Prospettive e analisi per superare la crisi di fiducia che attraversa il Paese Italiacon Maria Teresa Collica.

Pubblicato

Il prof. Plebe al Consiglio d’Europa per parlare di Intelligenza artificiale

Comunicato n. 301

Boston, Cambridge e Helsinki, esperti da tutte le parti del mondo si riuniranno, dal 4 al 6 dicembre, a Strasburgo alĀ Consiglio d’EuropaĀ , in occasione della conferenza ā€œL’Intelligenza Artificiale e il suo impatto sui giovaniā€, e tra di essi ĆØ presente anche Messina,Ā Ā tra i relatori , infatti, ĆØ stato chiamato a partecipare il prof. Alessio Plebe, filosofo della scienza, del Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali del nostro Ateneo.

Pubblicato

Presentate le iniziative Unime-Corelli in onore di Santa CeciliaĀ 

Comunicato n. 300

Stamane, la Sala Senato dell’UniversitĆ  di Messina ha ospitato una conferenza stampa nel corso della quale sono state presentate le iniziative culturali e musicali del 22 novembre, giorno della festa in onore di Santa Cecilia (Patrona della Musica e dei Musicisti).

Tali iniziative rappresentano il primo atto concreto del protocollo siglato, meno di un anno fa, dall’Ateneo peloritano e dal conservatorio “Arcangelo Corelli”.

Pubblicato

L’Accademia Peloritana dei Pericolanti ha premiato sei eccellenze messinesi

Comunicato n. 297

Questo pomeriggio, la sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, ha ospitato la cerimonia di consegna dei premiĀ “Magister Peloritanus”.Ā Per la seconda volta dalla sua istituzione (1729),l’Accademia ha deliberato l’istituzione di premi, mediante i quali si prefigge di dare atto dei meriti di illustri personaggi messinesi o siciliani o dell’area dello Stretto (per nascita o per residenza), che abbiano onorato la zona, la cittĆ  o l’Isola.

Pubblicato

Presentato al Senato e CdA il Protocollo d’intesa Unime – Regione Siciliana per la programmazione del servizio sanitario e approvato il Bando per 22 Assegni di RicercaĀ 

Comunicato n. 296

Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Nel corso dell’ultima seduta, ĆØ stato presentato agli organi collegialiĀ il Protocollo d’intesa, fra l’Ateneo di Messina e la Regione Siciliana, nel quadro della programmazione nazionale e regionale relativa al servizio sanitario. In quest’ottica la Regione Siciliana e l’Ateneo mirano a sviluppare ed incrementareĀ metodi e strumenti di collaborazione tra il sistema sanitario regionale ed il sistema formativo, Ā tali da rispecchiare la comune volontĆ  di perseguire, in modo congiunto, obiettivi di qualitĆ , efficienza e competitivitĆ  del servizio sanitario pubblico.

Pubblicato

Conferenza stampa presentazione iniziative Unime-Corelli in onore di S. Cecilia

Comunicato n. 293

LunedƬ 18 novembre, alle ore 10, la Sala Senato dell’UniversitĆ  di Messina ospiterĆ  una conferenza stampa nel corso della quale saranno presentate le iniziative culturali e musicali del 22 novembre, giorno della festa in onore di Santa Cecilia (Patrona della Musica e dei Musicisti). Durante la stessa giornata, si svolgerĆ  l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2019-2020 del Conservatorio “Arcangelo Corelli”.

Pubblicato