Ultimate le prove di Medicine and Surgery, il 30 ottobre i test per i CdL magistrali delle Professioni sanitarie

Comunicato n. 181

Si sono svolte regolarmente, al Polo Papardo, le prove di ammissione al Corso di LaureaĀ in Medicine and Surgery (lingua inglese).

Sono stati 295 i partecipanti, a fronte delle 329 iscrizioni correttamente effettuate per i 76 posti disponibili, suddivisi equamente fra coloro i quali sono comunitari e non comunitari residenti in Italia e chi ĆØ extracomunitario e risiede all’estero.

La commissione di vigilanza, presieduta dal prof. Giuseppe Santoro, era composta da docenti e personale T.A. dell’Ateneo.

Pubblicato

Conclusi regolarmente i test d’accesso alle Professioni sanitarie, il 10 le prove di Medicine and Surgery

Comunicato n. 180

Si sono svolti regolarmente, presso i Poli Papardo e Annunziata, i test di ammissione ai Corsi di Laurea triennale delle Professioni Sanitarie.
Sono stati 2004 i partecipanti, a fronte delle 2144 iscrizioni correttamente effettuate per i 683 posti a disposizione dei candidati comunitari e non comunitari residenti in ItaliaĀ (ai quali se ne aggiungono 37 per i candidati extracomunitari residenti all’estero).
La commissione di vigilanza, presieduta dalla prof.ssa Giovanna Spatari, era composta da docenti e personale T.A. dell’Ateneo.

Pubblicato

UniMe in prima fila per il progetto “Data Factor”, ad Agrigento l’evento inaugurale

Comunicato n. 179

LunedƬ 7 settembre, presso il Collegio dei Filippini di Agrigento, l’UniversitĆ  di Messina sarĆ  protagonista e parte attiva dell’evento di presentazione delĀ Centro di competenza “Data Factor”, progetto di frontiera sul territorio siciliano che intende diventare un punto di riferimento internazionale ed un polo d’eccellenza per la ricerca e l’innovazione nel settore della Data Scienze e nella gestione dei dati aperti.

Pubblicato

Terminati i test di Medicina e Odontoiatria, l’8 le prove d’accesso ai CdL triennali delle Professioni Sanitarie

Comunicato n. 176

Si sono svolti regolarmente, al Polo Papardo, i test di ammissione ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria.
Sono stati 1042 i partecipanti, a fronte delle 1101 iscrizioni correttamente effettuate per i 371 posti a disposizione dei candidati comunitari e non comunitari residenti in ItaliaĀ (ai quali se ne aggiungono 20 per i candidati extracomunitari residenti all’estero).
La commissione di vigilanza, presieduta dal prof.Ā Edoardo Spina, era composta da docenti e personale T.A. dell’Ateneo.

Pubblicato

L’UniversitĆ  di Messina nella fascia 501-600 del ranking di Times Higher Education

Comunicato n. 175

L’UniversitĆ  di Messina entra direttamente nella fascia 501-600 del ranking di Times Higher Education Ā su oltre 1500 universitĆ  pubblicate (e circa 4000 valutate).Ā I dati si riferiscono all’anno 2019.

UniMe, inoltre, si piazza alla posizione 461  per la qualità della sua ricerca (miglior indicatore) ed è 27° tra le italiane tra le 49 pubblicate (e oltre 70 valutate).

Pubblicato

Concluse le prove di ammissione a Veterinaria, il 3 i test di Medicina e Odontoiatria

Comunicato n. 174

Si sono svolte regolarmente le prove di ammissione a Medicina Veterinaria nelle aule del Polo Papardo.

Sono stati 668Ā i partecipanti, a fronte delle 757Ā iscrizioni correttamente effettuate per i 50 posti a disposizione dei candidati comunitari e non comunitari residenti in ItaliaĀ (ai quali se ne aggiungono 8 per i candidati extracomunitari residenti all’estero).

La commissione di vigilanza,Ā presiedutaĀ dalĀ prof.Giuseppe Mazzullo, era composta da docenti e personale T.A. dell’Ateneo.

Pubblicato

Dopo il record mondiale del “Tommy One”, UniMe punto di riferimento per la motonautica mondiale

Comunicato n. 173

L’Ateneo premiato nel corso della cerimonia di domenica al Marina di Nettuno

La Marina del Nettuno ha ospitato la cerimonia di premiazione con la quale ĆØ stata celebrata l’impresa del pilota messineseĀ Maurizio SchepiciĀ e del copilotaĀ Giampaolo Montavoci i quali hanno stabilitoĀ il nuovo record mondiale di Offshore sulla rottaĀ Messina-Vulcano-Messina a bordo del “Tommy One“,Ā compiendo il percorso andata e ritorno in 51 minuti e 54 secondiĀ con una velocitĆ  ā€œmediaā€ di ben 86,54 mph.

Pubblicato

UniversitĆ  di Messina, il portale istituzionale cambierĆ  volto: affidata a Wellnet la realizzazione

Comunicato n. 172

IlĀ portaleĀ istituzionale dell’UniversitĆ  di Messina cambierĆ  la sua veste grafica e non solo.Ā WellnetĀ (societĆ  controllata dal Gruppo Prismi) si ĆØ aggiudicata il bando per lo sviluppo di una nuova piattaforma di Content Management System per la gestione del portale d’Ateneo UniMe.it, che comprende anche i siti dei Dipartimenti, e dei diversi Corsi di Laurea.

Pubblicato

Alla Marina del Nettuno formalizzato l’Accordo UniMe-UIM

Comunicato n. 171

Stamane, la suggestiva cornice offerta dallaĀ Marina del NettunoĀ ha ospitato la conferenza stampa nel corso della quale ĆØ stata resa nota la virtuosa sinergia fra l’UniversitĆ  di Messina e UIM,Ā Federazione Mondiale diĀ Motonautica, sancita da un Accordo di collaborazione della durata durata di 5 anni, con opportunitĆ  di rinnovo.

Pubblicato

VenerdƬ 28 conferenza stampa per presentare il protocollo d’intesa UniMe-UIM ed il tentativo di record a bordo del “Tommy One”

Comunicato n. 170

VenerdƬ 28 agosto, alle ore 10.30, la suggestiva cornice offerta dalla Marina del Nettuno ospiterĆ  una conferenza stampa nel corso della quale verrĆ  resa nota la virtuosa sinergia fra l’UniversitĆ  di Messina e UIM,Ā Federazione Mondiale di Motonautica, sancita da un protocollo d’intesa recentemente siglato.

Pubblicato

UniMe, istituito Fondo per incentivare l’attivitĆ  di Ricerca durante la maternitĆ  e azioni per evitare discriminazioni di genere

Comunicato n. 164

Nell’ ultima seduta del Consiglio di Amministrazione dell’UniversitĆ  di Messina dello scorso 5 agosto 2020 ĆØ stato istituito, per l’anno accademico 2020/21, un Fondo pari a 240.000 euro per incentivare l’attivitĆ  di ricerca durante la maternitĆ . Tale fondo permetterĆ  l’attivazione di un assegno di tipo B della durata di 12 mesi grazie al quale le docenti che affrontano una maternitĆ  potranno usufruire di un supporto di personale per la prosecuzione della loro attivitĆ  di ricerca nei mesi in cui sono costrette ad una interruzione / rallentamento dell’attivitĆ .

Pubblicato

A UniMe nuovo finanziamento ERASMUS+ Ka 107 International Credit Mobility CMĀ 

Comunicato n. 163

Il Rettore Cuzzocrea : ā€œIn sette anni finanziati circa 2 milioni e mezzo di Euro per mobilitĆ  con paesi extra europeiā€

Anche quest’anno UniME ha ricevuto un finanziamento nell’ambito del programma ERASUS+ KA107 – International Credit Mobility. Finanziati circa 315 mila € per 80 mobilitĆ  studenti e staff da realizzare nel corso del prossimo triennio. I paesi finanziati nell’ambito della Call 2020 sono Israele, Marocco, Tunisia, Ucraina e Vietnam.

Pubblicato