Incontro dal titolo ā€œIl ricordo e la memoria di Giovanni Falconeā€

Comunicato n. 71

Si terrĆ  lunedƬ 23 maggio 2022, alle ore 9,30, nell’Aula Magna del Rettorato l’incontro dal titolo ā€œIl ricordo e la memoria di Giovanni Falconeā€, organizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Magistrati di Messina, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e l’Ufficio Scolastico Provinciale.

Pubblicato

Il presidente della FIGC Gabriele Gravina ospite della IV ed. del Laboratorio di Diritto Calcistico

Comunicato n. 66

Il 17 maggio, alle ore 14.30, verrĆ  inaugurata, con la relazione introduttiva del Presidente della FIGC, dott. Gabriele Gravina, la quarta edizione delĀ “Laboratorio di Diritto Calcistico”Ā a cura del prof.Ā Francesco RendeĀ (Cattedra di Diritto Sportivo del Dipartimento di Giurisprudenza dell’UniversitĆ  di Messina) in collaborazione con il prof. Francesco Pira (Cattedra Sociologia dei processi culturali e comunicativi del DICAM) e con l’Associazione Italiana Avvocati dello Sport (coordinata dall’avv.Ā Claudio Parlagreco).

Pubblicato

Presentazione volume “Henry Dunant. La croce di un uomo”

Comunicato n. 57

MercoledƬ 4 maggio, alle ore 10, la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti ospiterĆ  Ā un incontro dal titolo “Sulla strada del Diritto Internazionale Umanitario: Henry Dunant, fondatore del movimento internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa”. L’evento ĆØĀ organizzato dall’Ateneo, in sinergia con Comitato di Messina della Croce Rossa italiana, per presentare il volume “Henry Dunant. La croce di un uomo” (Luni Editrice, 2021).

Pubblicato

ā€œTHE Impact Rankings 2022ā€, Unime si classifica nella fascia 101-200 per l’SDg3 dedicato alla Salute

Comunicato n. 55

Unime si posiziona nella fascia 101-200 su 1161 istituzioni valutate per l’SDg3 ā€œHealthā€ del THE Impact ranking 2022, una classifica specificatamente stilata per misurare l’impatto delle universitĆ  di tutto il mondo nel loro impegno alla realizzazione degli SDG (Sustainable Development Goals), gli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile definiti nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Rispetto allo scorso anno, Unime vanta un miglioramento nelle 2 metriche relative a ā€œRicercaā€ e ā€œLaureatiā€.

Pubblicato

Al via la VI edizione di “Un Calcio al Razzismo”

Comunicato n. 54

GiovedƬ 28 aprile, presso l’aula Vincenzo Scalisi del Dipartimento di Giurisprudenza dell’UniversitĆ  di Messina, prenderĆ  avvio la VI edizione della manifestazione ā€œUn Calcio al Razzismo – Uniti con lo sportā€ organizzata dall’UniversitĆ  di Messina, dal Cug e dalla ssd UniMe. La manifestazione si avvierĆ  con il Convegno dal titolo ā€œLo sport come valore educativo e socialeā€.

Pubblicato

Occhi puntati sulla natura, ripartono i “cittadini scienziati” con la City Nature Challenge

Comunicato n. 53

Occhi puntati nei boschi, sulle colline, in cittĆ , negli ambienti acquatici, nelle aree costiere dal 29 aprile al 2 maggio. Torna in Italia la CNC, la City Nature Challenge, l’iniziativa internazionale in cui vengono raccolte le osservazioni naturalistiche.

Pubblicato

Il prof. Guarneri nominato membro del ā€œGroup of Research and Assessment for Psoriasis and Psoriatic Arthritis – GRAPPAā€

Comunicato n. 52

Il prof. Claudio Guarneri, Ordinario di Dermatologia e Venereologia presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche, e delle Immagini Morfologiche e Funzionali dell’UniversitĆ  di Messina, ĆØ stato accettato quale membro componente del prestigioso gruppo di lavoro GRAPPA – Group of Research and Assessment for Psoriasis and Psoriatic Arthritis.

Pubblicato

VQR 2015/19, buona la posizione di UniMe su 61 Atenei valutati

Comunicato n. 50

L’ANVUR ha pubblicato i primi risultati della nuova VQR riferita al quinquennio 2015/2019. Oltre a fornire una fotografia della ricerca italiana, i risultati della VQR saranno utilizzati dal MUR per ripartire, giĆ  dal presente anno, l’80% della parte premiale del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) e per individuare i cosiddetti dipartimenti di eccellenza destinatari di un importante finanziamento straordinario destinato a sostenere un progetto di ricerca e sviluppo quinquennale.

Pubblicato

Prima Caccia al Tesoro di IngegneriaĀ 

Comunicato n. 49

Il Dipartimento di Ingegneria ha festeggiato la ripresa di tutte le attivitĆ  in presenza con una Caccia al Tesoro rivolta ai suoi studenti, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. Il Direttore, prof. Eugenio Guglielmino, che crede molto nell’importanza delle attivitĆ  sportive e ludiche quali occasioni di aggregazione tra ragazzi, ha appoggiato l’iniziativa dopo questi due anni di pandemia che hanno privato i giovani della possibilitĆ  di vivere fattivamente insieme l’UniversitĆ .

Pubblicato

QS ranking by subject, Medicina guadagna ancora posizioni e si piazza nella fascia 351-400

Comunicato n. 48

Il nostro Ateneo si ĆØ classificato per la prima volta nella fascia 351-400 per Medicina (al 14° posto tra gli italiani) della prestigiosa graduatoria QS ranking e consolida il risultato dello scorso anno per la macro-area ā€œLife Sciences & Medicineā€, di cui fanno parte anche Ā Chemistry 551-600 ( 17° posto in Italia) e Biological Sciences Ā  che ha ottenuto la posizione 601-640 (25° posto).

Pubblicato

Convegno in occasione della Giornata Mondiale della Salute

Comunicato n. 47

ā€œOurĀ planet,Ā ourĀ healthā€:Ā questo il tema scelto dall’Organizzazione Mondiale della SanitĆ  per celebrare la Giornata Mondiale della Salute ed al quale l’UniversitĆ  di Messina e l’Associazione ALuMnime dedicheranno un convegno che si svolgerĆ  il 6 aprile alle ore 10,00 nell’Aula Magna del Rettorato.

Pubblicato

UniMe capofila di un importante progetto europeo nel campo delle nanotecnologie applicate all’oncologiaĀ 

Comunicato n. 46

L’European Research Executive Agency (REA) ha comunicato che il progetto ā€œComprehensive STRategIes to tacKlE malignant tumors: from nanomedicine and theranostics to precision Medicineā€ STRIKE-DN sarĆ  ammesso al finanziamento – con 2,106, 835.19 € –Ā nell’ambito della call Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA Doctoral Networks).

Pubblicato