“OrientaVET”, UniMe ottiene i fondi del MUR per il progetto di orientamento studentesco in Medicina Veterinaria

Comunicato n. 101

L’Università di Messina ha ottenuto l’assegnazione dei fondi del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) destinati al progetto di tutorato, orientamento agli studi e ricerca accademica denominato “OrientaVET”.

Pubblicato

L’offerta 2023/2024 dei Master UniMe, aperte le iscrizioni

Comunicato n. 100

Sono aperte le iscrizioni ai Master UniMe per l’a.a. 2023/2024. I piani didattici previsti per ciascuno dei Corsi proposti sono strutturati prestando massima attenzione alle richieste provenienti dal mondo del lavoro ed alle nuove frontiere della ricerca in ambiti polivalenti. Scegliendo uno dei Master della nuova offerta formativa, gli studenti potranno arricchire il proprio bagaglio culturale ed accrescere le proprie peculiarità, incamerando quanto necessario per un approccio concreto al futuro dopo un proficuo percorso di studi e apprendimento specifico.

Pubblicato

“Scoprite ciò in cui siete più bravi per perseguirlo con forza e tenacia”, l’augurio del Rettore ai laureati all’edizione 2023 della Cerimonia di consegna diplomi

Comunicato n. 98

L’incantevole scenario del Teatro Antico di Taormina ha fatto da cornice all’edizione 2023 della Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea che ha visto protagonisti oltre 500 neolaureati dei Corsi triennali, magistrali ed a ciclo unico di UniMe. Circa 4mila le persone che hanno gremito il Teatro, assistendo ad una suggestiva serata.

Pubblicato

Lunedì 24 la tradizionale Cerimonia di consegna dei Diplomi al Teatro Greco di Taormina

Comunicato n. 95

Lunedì 24 luglio, a partire dalle ore 20, l’incantevole scenario del Teatro Antico di Taormina ospiterà la Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea.

I protagonisti della manifestazione saranno gli studenti che hanno conseguito una laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico tra maggio 2022 e giugno 2023.

Pubblicato

 Chirurgia Vascolare AOU G. Martino,  inaugurato il nuovo complesso operatorio e il reparto

Comunicato n. 92

È stato inaugurato ufficialmente oggi il nuovo complesso operatorio dell’UOC di Chirurgia Vascolare dell’AOU “G. Martino” di Messina, al quinto piano del Padiglione E.  

Un investimento, sostenuto e perseguito con tenacia dall’Università di Messina, finalizzato ad offrire alla città una struttura di alto livello tecnologico e assistenziale. 

Pubblicato

Pubblicata la classifica Censis, UniMe guadagna 3 posizioni ed è seconda in Italia  ra i grandi Atenei per la comunicazione e i servizi digitali

Comunicato n. 91

E’ stata pubblicata la classifica Censis 2023/24 che quest’anno fa guadagnare tre posizioni all’Università di Messina (con 77,7 punti ) e incassare 14 punti in più rispetto allo scorso anno per l’indicatore Comunicazione e servizi digitali.

Pubblicato

Dottorato Honoris Causa al Premio Nobel  Jean-Marie Lehn

Comunicato n. 90
 
 

Si è svolta, presso l’Auditorium “Vittorio Ricevuto” del Polo scientifico di Papardo, la cerimonia per il conferimento del dottorato Honoris Causa in Scienze Chimiche al Premio Nobel Jean-Marie Lehn. Erano presenti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Direttore generale, avv. Francesco Bonanno e il Direttore del Dipartimento CHIBIOFARAM, prof. Sebastiano Campagna, a cui è stata affidata la Laudatio.

Pubblicato

Conferimento Dottorato Honoris Causa al Premio Nobel per la Chimica Jean-Marie Lehn

Comunicato n. 87

Il prof. Jean-Marie Lehn, Premio Nobel per la Chimica, sarà insignito del Dottorato Honoris Causa in Scienze Chimiche, in riconoscimento degli alti contributi scientifici forniti dalla ricerca del prof. Lehn alla nascita e allo sviluppo di tematiche all’avanguardia della Chimica e delle Scienze in generale.

Pubblicato

Nuovo codice degli appalti, UniMe acquisisce un punteggio in prima fascia e si candida come stazione appaltante di enti non qualificati

Comunicato n. 86

​Dal 1 luglio scorso, con l’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti, di cui al d. lgs. 36/2023, le stazioni Appaltanti per poter continuare ad operare dovranno ottenere la necessaria qualificazione da parte di ANAC.

Pubblicato