Si svolgerĆ il 12 e 13 aprile presso la Sala dellāAccademia Peloritana dei Pericolanti il convegno dedicato a Luigi Maria Lombardi Satriani che sāinserisce organicamente nel programma annuale di riflessione e studio previsto per il 2023, organizzato in collaborazione tra le sedi universitarie di Roma, Messina, Rende-Cosenza, Napoli, in cui lo studioso ha esercitato il proprio magistero didattico e scientifico.
Autore: astramandino
UniMe al Sicily Business Forum 2023
Nei giorni scorsi, a Catania, si è svolto il Sicily Business Forum 2023. Si tratta del più grande evento dedicato al business per il Sud Italia, organizzato da Plurimpresa in collaborazione con Performance Strategies.
Tavola rotonda āComunicazione, reti e relazioni nel caleidoscopio della pandemiaā
GiovedƬ 30 marzo dalle ore 12 presso il Dipartimento Cospecs si terrĆ la tavola rotonda āComunicazione, reti e relazioni nel caleidoscopio della pandemiaā. Un gruppo multidisciplinare di professionisti e studiosi si incontreranno prendendo spunto dall’omonimo instant e-book, scaricabile gratuitamente dal sito dell’editore Ateneapoli, per discutere e approfondire il lungo percorso in cui le nostre vite si sono legate inscindibilmente alla gestione del contesto emergenziale dettato dalla pandemia da SARS-CoV-2.
A Troina il convegnoĀ “Il comparto asinino nel Piano Strategico Nazionale PAC & PSR 2023/2027ā
“Il comparto asinino nel Piano Strategico Nazionale PAC & PSR 2023/2027āĀ ĆØ il tema del convegno che si terrĆ sabato 1° aprile prossimo, a partire dalle ore 9.00, nella Sala Martino del Centro Congressi āLa Cittadella dellāOasiā.
Inaugurazione Centro medico sportivo riabilitativo alla Cittadella
SarĆ Ā inaugurato mercoledƬ 29 marzo, alle ore 10.30 presso la Cittadella sportiva, il Centro medico sportivo riabilitativo dell’UniversitĆ di Messina, che riprenderĆ le sue attivitĆ dopo circa 3 anni di stop.
Inaugurate le nuove aule a Giurisprudenza
Sono state inaugurate l’aula 5, intitolata a Salvatore Pugliatti, e l’aula 4 del Dipartimento di Giurisprudenza.Ā Le due aule non solo sono state dotate di attrezzature all’avanguardia, maĀ sono state anche oggetto di restyling nell’arco di circa 3 mesi. La prima dispone di 80 sedute, mentre la seconda di 50.Ā
Domani la Cerimonia di inaugurazione dellāAnno Accademico 2022-2023
Domani, alle ore 11 presso lāAula Magna āVittorio Ricevutoā (Polo Papardo), si svolgerĆ la Cerimonia di inaugurazione dellāAnno Accademico 2022-2023 dellāUniversitĆ di Messina.
Dopo i saluti istituzionali e la relazione del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, prenderanno la parola Simona Calabrese e la giovane iraniana Sara Borji, rappresentanti degli studenti, a cui farĆ seguito lāintervento del Ministro dellāUniversitĆ e della Ricerca, On. Anna Maria Bernini.
QS Ranking by SubjectĀ , per il 2023 UniMe consolida i precedenti risultati e si classifica anche perĀ Physics & Astronomy
Sono stati pubblicati i risultati delĀ QS Ranking by Subject 2023,Ā in cui UniMe conferma il proprio posizionamento tra le prime 400 universitĆ nel mondo per medicina, e tra le migliori 500 universitĆ globalmente per tutte le discipline mediche in generale (Life Sciences & Medicine).
Il prof. Raimondo insignito del Premio alla Carriera 2023Ā dell’Associazione Italiana Studio del FegatoĀ Ā
Nel corso dell’Annual Meeting dell’Associazione Italiana Studio del Fegato (AISF), Ā il prof. Giovanni Raimondo, Ordinario di Medicina Interna, ĆØ stato insignito del prestigioso Premio AISF 2023 alla Carriera. Il riconoscimento viene assegnato annualmente ad un epatologo italiano di fama internazionale che ha raggiunto importanti traguardi scientifici contribuendoĀ all’accrescimento delle conoscenze nel campo delle malattie del fegato.
Inaugurata la prima Stanza rosa di UniMe
Ć stata inaugurata, presso l’edificio G (piano terra) del Polo centrale, la prima Stanza rosa dell’UniversitĆ di Messina. La Stanza rosa offrirĆ Ā unĀ ambiente confortevole entro cui le neomamme potranno allattare e conciliare i tempi di studio o lavoro con quelli della vita in famiglia. Lo spazio ĆØ stato dotatoĀ diĀ fasciatoio, poltrona relax, giochi, libri illustrati e arredi che potranno essere fruiti anche dai bambini un po’ più grandi che accompagnano i genitori al lavoro o alle lezioni.Ā Altre Stanze rosa verranno, successivamente, dislocate all’interno degli altri Poli universitari.
Pubblicate dal TAR Sicilia le sentenze relative al contenzioso con il CUS UniMe ASD
In data 6 marzo 2023, sono state pubblicate dal TAR Sicilia le sentenze relative al contenzioso instaurato davanti a tale organo giurisdizionale dal CUS UniMe ASD contro lāUniversitĆ degli Studi di Messina. Tali pronunce – che vedono soccombente il CUS Unime ASD – dichiarano inammissibili le domande da questāultimo formulate nei confronti dellāAteneo.
Al via due progetti con Giordania, Marocco e Tunisia per una sempre maggiore internazionalizzazione di UniMe
Continuano incessantemente le attivitĆ per una sempre maggiore internazionalizzazione del nostro Ateneo.