Convegno “Le stagioni della vita e la sua fragilità”

Comunicato n. 265

Si svolgerà sabato 26 ottobre, alle ore 8.30, presso l’Aula Cannizzaro dell’Università un convegno, organizzato con il contributo dell’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia, sul tema ” Le stagioni della vita e la sua fragilità. Valore e dignità della persona: dal concepimento alla morte naturale“.

Al convegno, che si articolerà in due sessioni,  interverranno docenti dell’Ateneo Peloritano ed esperti del settore.

Pubblicato

Convegno su Paul Ricoeur e “Les Proches” Vivere e raccontare il Novecento

Comunicato n. 231

Sono cominciati oggi all’Università Pontificia Lateranense di Roma i lavori di un Convegno che nei giorni  di giovedì 26 e venerdì 27 proseguirà presso la Sala Cannizzaro dell’Università di Messina.

Al convegno, che giovedì avrà inizio alle 15.30, prenderanno parte, tra gli altri,  i professori Paola Ricci Sindoni, Giovanna Costanza e Vincenzo Cicero, docenti del nostro Ateneo, e si parlerà di “Paul Ricoeur e “Les Proches” Vivere e raccontare il Novecento.

Pubblicato

69° Convegno internazionale IIPF sulla Finanza Pubblica

Comunicato n. 190

La Sicilia per 4 giorni capitale della finanza pubblica mondiale. Si svolgerà  infatti a Taormina dal 22 al 25 agosto il 69° Convegno internazionale dell’IIPF (International Institute of Public Finance), dedicato ad un tema di grande attualità: “Il ruolo dello Stato per la crescita e lo sviluppo”.

Il congresso, organizzato dalle Università di Messina, di Catania e di Reggio Calabria con il patrocinio, tra gli altri, della Regione Sicilia, dell’Assemblea Regionale Siciliana, della città di Taormina e della Fondazione Bonino-Pulejo, si aprirà giovedì 22 alle 9, presso l’Hotel Jolly Diodoro.

Pubblicato

Convegno “Per una ricognizione degli stati d’eccezione.Emergenze, ordine pubblico e apparati di polizia in Europa: le esperienze nazionali (secc. XVII-XX)”

Comunicato n. 163

E’ in corso di svolgimento presso l’Aula Magna “Lorenzo Campagna” del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni e proseguirà fino a domani 17 luglio, un convegno sul tema “Per una ricognizione degli stati d’eccezione.Emergenze, ordine pubblico e apparati di polizia in Europa: le esperienze nazionali (secc. XVII-XX)”.

Al Convegno interverranno, tra gli altri, il prof. Giovanni Moschella, Direttore del DiSGeSI, il prof. Andrea Romano, Direttore Scientifico della Summer School, la prof.ssa Enza Pelleriti, Coordinatrice scientifica unità locale Prin e le professoresse Rosa Gioffrè e Patrizia De Salvo, docenti dell’Ateneo peloritano.

Pubblicato

Convegno “Filosofia e Simbolica politica nella ricerca scientifica in Italia”

Comunicato n. 159

La Prof.ssa Domenica Mazzù, Direttore del “Centro Europeo di Studi su Mito e Simbolo” dell’Università di Messina,  introdurrà i lavori del Convegno sul tema “Filosofia e Simbolica politica nella ricerca scientifica in Italia. Il dibattito culturale e le riviste di settore”, che si terrà martedì 16 luglio, presso la Camera dei Deputati – Sala della Mercede.

Pubblicato

X Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisiologia Veterinaria

Comunicato n. 154

Lunedì 8 e martedì 9 luglio presso l’Hotel Villa Diodoro di Taormina, si svolgerà il X Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisiologia Veterinaria (SO.F.I.VET). Il Comitato scientifico e il Comitato organizzatore locale sono presieduti dalla prof. Adriana Ferlazzo, ordinario di Fisiologia veterinaria nell’Università di Messina.

Pubblicato