È stato siglato oggi un nuovo Protocollo d’intesa dal Comune di Messina, da CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi, da Messinaservizi Bene Comune S.p.A. e dall’Università degli Studi di Messina.
Tag: Università di Messina
#NonCiFermaNessuno all’Università di Messina, emozioni e storie di resilienza con Luca Abete
Dal 2014 la campagna sociale #NonCiFermaNessuno ispira le nuove generazioni attraverso incontri in tutta Italia. Il tour ha fatto ritorno all’Università degli Studi di Messina, dove 300 studenti e studentesse hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa ideata da Luca Abete. In aula sono emersi vissuti autentici, emozioni forti e storie di fragilità, disagio, ma anche di coraggio, rabbia positiva e straordinaria resilienza. La Sicilia è ormai una tappa irrinunciabile per la campagna #NonCiFermaNessuno, che vanta la Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e il Patrocinio dal Ministero dell’Università.
Tour motivazionale #NonCiFermaNessuno con Luca Abete
#NonCiFermaNessuno è la campagna sociale motivazionale nata nel 2014 e ideata da Luca Abete, rivolta a giovani universitari: un progetto di comunicazione sperimentale basato sull’ascolto e sulla condivisione di esperienze che trova il suo compimento in un tour universitario che accorcia le distanze tra chi vive un disagio e chi invece è riuscito ad affrontarlo con successo.
Al via la 35ª Stagione Concertistica d’Ateneo
Ritorna l’appuntamento con la Stagione Concertistica dell’Università di Messina, giunta quest’anno alla 35ª edizione. Il cartellone di eventi sarà inaugurato venerdì 11 aprile, con “Vaga Luna che inargenti” – Storia e avventure di Vincenzo Bellini, e si concluderà giovedì 12 giugno con l’esecuzione della “Seconda Sinfonia Rachmaninov”.
Il 15 e il 16 aprile al Campus dell’Annunziata l’UniMe Open Day 2025
Martedì 15 e mercoledì 16 aprile 2025 l’Ateneo Peloritano si aprirà agli studenti degli Istituti superiori per presentare la propria offerta formativa nell’ambito dell’UniMe Open Day, rassegna annuale dell’orientamento universitario.
Università Svelate, presenti oltre 200 studenti, numerosi cittadini e turisti per le visite guidate al Chiostro di Palazzo Mariani
Nell’ambito della Giornata Nazionale delle Università, “Università Svelate”, l’Ateneo peloritano in collaborazione con la delegazione FAI di Messina, stamane ha aperto le porte di palazzo Mariani ai messinesi, ai turisti e agli studenti degli Istituti Scolastici La Farina, Maurolico, Pascoli e Seguenza , i quali hanno potuto visitare, accompagnati da alcuni studenti UniMe in veste di ciceroni, il Chiostro all’interno dello storico edificio, intitolato nei mesi scorsi al dott. Vincenzo Ferluga.
Allerta meteo, venerdì 17 gennaio sospesa l’attività didattica compresi gli esami di profitto
A causa dell’allerta meteo per le avverse condizioni atmosferiche previste per venerdì 17 gennaio e facendo seguito al provvedimento del Sindaco del Comune di Messina, è stata disposta la sospensione dell’attività didattica compresi gli esami di profitto in tutti i Dipartimenti e le strutture dell’Ateneo.
Martedì 26 novembre l’edizione 2024 di UniMe Recruiting Day
Martedì 26 novembre, presso la sede centrale dell’Ateneo dalle 9.30 alle 18, si terrà l’edizione 2024 dell’UniMe Recruiting Day, l’evento di orientamento al lavoro e placement organizzato per favorire l’incontro tra imprese e studenti o laureati dell’Università di Messina. Si tratta di una preziosa opportunità per i giovani dell’Ateneo che avranno modo di entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro e sostenere colloqui di selezione con oltre 60 aziende presenti e interessate all’assunzione di nuovi talenti.
Prime lauree abilitanti alla professione per il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute nel Ciclo di Vita
Mercoledì 16 ottobre, alle ore 10, presso l’Aulario si terranno le discussioni delle tesi e le proclamazioni delle lauree del Corso Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute nel Ciclo di Vita del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale. Sarà una sessione di laurea particolarmente significativa, in quanto le neo-laureate e i neo-laureati saranno i primi a conseguire la laurea abilitante alla professione di psicologo.
Si è conclusa Mednight, una notte di scienza, musica e spettacoli al Rettorato
Si è svolta nell’atrio e nel cortile del rettorato, tra scienza , musica e spettacolo la Notte Mediterranea delle ricercatrici, organizzata dalla prof.ssa Marina Trimarchi , responsabile scientifico del progetto.
UniMe presenta la mostra “Le Marie Curie del Mediterraneo”
L’Università degli Studi di Messina, coordinatrice del consorzio MEDNIGHT, composto da partners provenienti da 8 diversi paesi del Mediterraneo, presenterà la mostra “Le Marie Curie del Mediterraneo” il prossimo 6 settembre, alle ore 10.30, presso l’atrio del Rettorato. L’inaugurazione della mostra avrà luogo contemporaneamente ad Alicante (Spagna), Milano e Messina (Italia), Monastir (Tunisia), Istanbul (Turchia), Nicosia (Cipro) e Cazin (Bosnia) il 6 settembre e a Xanti e Atene (Grecia) l’8 settembre.
Insediati i due nuovi componenti esterni del CdA UniMe
Si sono insediati, in occasione della seduta di ieri, i due nuovi componenti esterni del Consiglio d’Amministrazione dell’Università degli Studi di Messina. Si tratta della dott.ssa Caterina Di Giacomo, già Direttrice del Museo regionale di Messina e dell’avv. Carlo Vermiglio, cassazionista.