Il Dipartimento di Giurisprudenza e il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche in collaborazione con il Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche, la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali e l’Ordine degli Avvocati di Messina organizzano l’incontro di studio dal titolo ” I rapporti tra la Corte di giustizia dell’Unione europea e i giudici nazionali “.
Tag: Unime
Ricerca Unime e Università di Pavia: l’ascolto della musica in gruppo contribuisce ad una maggiore empatia o coesione interpersonale
Un’originale attività di ricerca, condotta da docenti delle Università di Messina e Pavia, è stata effettuata presso la Cattedrale di Messina, utilizzando il grande organo “Tamburini”, gentilmente messo a disposizione da Mons. Letterio Gulletta, (ai tempi dello studio responsabile del maestoso strumento sito al Duomo).
Convegno su “Le azioni di recupero destinate ai giovani inseriti in contesti criminali”
Si svolgerà martedì 24 ottobre, alle ore 10.30 presso l’Aula “A. Campagna” del Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche, un Convegno su “Le azioni di recupero destinate ai giovani inseriti in contesti criminali”.
Conferenza-Recital “La Piazza fa Scuola. Franco Trincale, cantastorie all’Università”
Il 25 ottobre alle ore 10, presso l’Auditorium del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, si terrà la conferenza-recital “La Piazza fa Scuola. Franco Trincale, cantastorie all’Università”, curato dai proff. Mauro Geraci e Francesco Pira.
“Erasmus Welcome Conference”: numerosi gli studenti al benvenuto Unime
Si è tenuta in una affollata Aula Magna del Dipartimento di Economia, l’Erasmus Welcome Conference, organizzata dall’Unità Organizzativa Relazioni Internazionali dell’Università di Messina in collaborazione con l’Associazione Erasmus Student Network.
Quest’anno la Conferenza, la prima di una serie di incontri ed attività organizzate nell’ambito dell’evento “Erasmus welcome days”, è stata dedicata non soltanto agli studenti in mobilità Erasmus ma anche ai tanti studenti internazionali che hanno deciso di immatricolarsi ad un Corso di Studio di UNIME ed agli ex Erasmus tornati a Messina per continuare a studiare o effettuare un tirocinio presso l’Ateneo peloritano.
Apertura del convegno “MA.R.E. in Sicilia”
Si è aperta stamane nell’aula Magna dell’Università di Messina, la 2^ edizione di “Parliamo di Ma.R.E. in Sicilia” Scienza e Società per la Malattie Rare Endocrinologiche. Il principale scopo dell’iniziativa è quello di stimolare il confronto ed approfondire il dibattito sulle malattie e le disfunzioni connesse, direttamente o indirettamente, al sistema endocrino.
Venerdì 20 ottobre a Economia l’Erasmus Welcome Conference
Venerdì 20 ottobre alle ore 10.00, nell’Aula Magna del dipartimento di Economia, si terrà l’Erasmus Welcome Conference organizzata dall’Unità Organizzativa Relazioni Internazionali dell’Università di Messina in collaborazione con l’Associazione Erasmus Student Network.
Conferimento Dottorati honoris causa al giornalista Piero Angela ed al fisico Fritjof Capra
Il Senato Accademico ed il Consiglio di Amministrazione, nel corso dell’ultima seduta, hanno approvato il conferimento del titolo del Dottorato honoris causa in “Biologia applicata e Medicina sperimentale” al noto giornalista Piero Angela ed in “Filosofia” al fisico e teorico sistemistico Fritjof Capra.
Il prof. Galvagno confermato alla presidenza del CARECI
Il prof. Signorino Galvagno è stato confermato, per il secondo mandato, presidente del CARECI, il Centro Attrazione Risorse Esterne e Creazione d’Impresa dell’Ateneo. La delibera è stata approvata da Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione nel corso delle ultime sedute.
Il 19 ottobre in Aula Magna convegno per il “World Bioethics Day 2017”
Giovedì 19 ottobre, a partire dalle 9.30 presso l’Aula Magna del Rettorato, si terrà un convegno dal titolo “Quale bioetica per il futuro. Storie di vita e di passione”, organizzato dall’Ateneo, in collaborazione con il Liceo classico statale “La Farina” di Messina e il Centro Universitario per la Ricerca e la Formazione alla Consulenza Filosofica.
Nota del Rettore
Si trasmette nota del Rettore, prof. Pietro Navarra.
“Ritengo doveroso intervenire sul dibattito di questi giorni in merito all’attivazione di una Stroke Unit presso l’IRCCS-Piemonte, che ha visto coinvolti anche alcuni colleghi neurologi del Policlinico universitario di Messina.
Inaugurati i laboratori ASLab: Unime sempre più all’avanguardia nella ricerca sull’agroalimentare
Uno specifico laboratorio di analisi chimiche e sensoriali rivolto ai settori dell’agroalimentare, del packaging e dell’ambiente specializzato nell’analisi di aromi e, in genere, di composti volatili: sono queste le principali caratteristiche del complesso di laboratori ASLab, inaugurato stamane presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Messina. “La tecnologia incontra i sensi” è lo slogan scelto per riassumere l’attività di ASLab. Si tratta di una struttura presente soltanto in altri tre poli di ricerca e di produzione in Italia.