Incontro-dibattito “Trentin, la sinistra e il sindacato”

Comunicato n. 340

L’Accademia Peloritana dei Pericolanti, mercoledì 13 dicembre alle ore 17, ospiterà l’incontro-dibattito intitolato “Trentin, la sinistra e il sindacato”. Nel corso dell’iniziativa, inoltre, i proff. Unime Giovanni Moschella e Maurizio Ballistreri, insieme all’avv. Nicola Bozzo ed al dott. Francesco Sinopoli, discuteranno del libro “Bruno Trentin – Diari 1988 1994”. L’evento sarà coordinato dal giornalista Marco Olivieri.

Pubblicato

Il progetto “Digital Green” di Unime tra le prime quattro idee d’impresa al Premio Nazionale Innovazione

Comunicato n. 337

Risultato di assoluto rilievo per “Digital Green”, l’idea d’impresa sviluppata nell’ambito della Start Cup Unime 2017, classificatasi al 2° posto (a pari merito con altri due progetti) della fase nazionale del prestigioso Premio Nazionale Innovazione.

Pubblicato

Alla prof.ssa Daniela Baglieri il riconoscimento “Instrumental Woman in Entrepreneurship Education”

Comunicato n. 334

La prof.ssa Daniela Baglieri, Prorettore per il trasferimento tecnologico presso l’Università di Messina, figura tra le vincitrici dell’European Business WomanAward 2017, con la seguente motivazione: Instrumental Woman in Entrepreneurship Education. Tale riconoscimento è stato istituito dalla WIB Women in Business Worldwide, società con sede in Inghilterra e dedicato alle donne che in tutto il mondo si occupano di economia e rivestono posizioni di vertici in enti pubblici e aziende private di particolare importanza e prestigio.

Pubblicato

Unime presenta il progetto Alternanza scuola-lavoro HSBG

Comunicato n. 331

Si è svolta stamane, presso la Sala Senato dell’Università degli Studi di Messina, la presentazione dell’High-School Business Game (HSBG). Si tratta dell’ultimo, in ordine temporale, dei progetti di Alternanza scuola-lavoro attivati dall’Ateneo peloritano. L’iniziativa è stata progettata e proposta dal Dipartimento di Economia di Unime, in collaborazione con gli istituti scolastici locali e provinciali.

Pubblicato

Giovedì 30 la presentazione dell’High-School Business Game, nuovo progetto di Alternanza scuola-lavoro

Comunicato n. 329

Giovedì 30 novembre alle ore 12, presso la Sala Senato dell’Ateneo, sarà presentata una nuova iniziativa che si affianca ad altri progetti di Alternanza scuola-lavoro già attivati dall’Università di Messina: l’High-School Business Game (HSBG), proposto dal Dipartimento di Economia di Unime in collaborazione con gli istituti scolastici della provincia.

Pubblicato

Le tre università siciliane hanno presentato a Palermo l’Osservatorio Regionale sulla Migrazione

Comunicato n. 326

Oggi a Palermo, nell’ambito delle Giornate dell’Economia del Mezzogiorno, le Università di Messina, Palermo e Catania hanno presentato l’iniziativa dell’Osservatorio Regionale sulla Migrazione, in sinergia con la Regione Siciliana, di concerto con la Fondazione Curella, il Centro Studi e Ricerche Giuseppina Arnao e con la collaborazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero dell’Interno.

Pubblicato

Conferito il Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale al dott. Piero Angela

Comunicato n. 325

E’ stato conferito stamane, nell’affollatissima Aula Magna dell’Ateneo, il Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale al dott. Piero Angela.
Pioniere di radio e tv in Italia, è un personaggio poliedrico della cultura italiana che alterna la sua attività di giornalista e conduttore televisivo a quella di scrittore e, in particolare, divulgatore scientifico, è autore di 38 libri e l’ultimo volume è intitolato “Il mio lungo viaggio. 90 anni di storie vissute”.

Pubblicato

Delegazione Unime in Giappone per promuovere politiche di internazionalizzazione

Comunicato n. 323

Una delegazione dell’Università di Messina composta dai proff. Antonino Germanà Prorettore all’internazionalizzazione e Pietro Perconti Prorettore alla didattica si è recata  a Tokyo, in Giappone, al fine di  promuovere le strategie di internazionalizzazione dell’Ateneo peloritano.

Pubblicato

Il COP Unime al Salone dell’Orientamento di Reggio Calabria

Comunicato n. 322

Anche quest’anno l’Università di Messina, con il Centro Orientamento e Placement,  incontra gli studenti delle scuole superiori e gli universitari al Salone dell’Orientamento di Reggio Calabria (22, 23 e 24 novembre). L’evento, che si svolge presso il Consiglio Regionale della Calabria, è promosso dall’Università di Messina, dalla Regione Calabria, dalla Città Metropolitana e dal Comune di Reggio Calabria – Centro di informazione Europea Europe Direct, dall’Università degli Studi Mediterranea e dall’azienda speciale In.Form.A della CCIAA (RC). 

Pubblicato