ICE-Unime: corso di Formazione sull’Innovazione Digitale

Comunicato n. 8

L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza, in collaborazione con il Dipartimento di Economia dell’Università di Messina, un Corso di Formazione sull’Innovazione Digitale riservato ad un massimo di 25 partecipanti provenienti da Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) e consorzi regolarmente iscritti al Registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente, unitamente a Reti di impresa nonché start up, centri di ricerca e poli tecnologici.

Pubblicato

Presentato al Policlinico il progetto sull’autismo 

Comunicato n. 6

È stato presentato, nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso il pad. NI (piano 0) dell’AOU “G. Martino”, il progetto “Disturbo di Spettro Autistico: ricerca di biomarcatori per personalizzare le terapie esistenti e sviluppo nuove terapie farmacologiche e riabilitative”. All’appuntamento hanno preso parte, fra gli altri, l’On. Davide Faraone, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, il Rettore Unime, prof. Pietro Navarra, il dott. Michele Vullo, Commissario straordinario del policlinico, il dott. Giuseppe Laganga, Direttore amministrativo del Policlinico ed il prof. Antonio Persico, responsabile scientifico.

Pubblicato

Prorogate le scadenze per immatricolazioni, iscrizioni e per il pagamento del Contributo omnicomprensivo annuale

Comunicato n. 5

Sono state prorogati al 31 gennaio i termini per le iscrizioni (a tutti i Corsi di Laurea) e le immatricolazioni (ai Corsi di Laurea non a numero programmato) per l’A.A. 2017/18. Sarà richiesto il pagamento di una mora pari a 80 euro.

Pubblicato

Seminario Italo – Argentino di Diritto pubblico

Comunicato n. 4

Lunedì 15 gennaio, alle ore 11.00, nell’Aula L. Campagna del Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche, piazza XX settembre 4, si svolgerà un seminario Italo – Argentino di Diritto pubblico su ” Lo Stato sociale e le libertà positive” . All’incontro interverrà il prof. Vìctor Enrique Ibanez Rosaz dell’Università Nazionale di Cuyo-Mendoza (Argentina).

Pubblicato

“Lampedusa porta d’Europa”: giovedì 18, Pietro Bartolo ospite di Unime

Comunicato n. 2

Giovedì 18 gennaio, alle ore 9.30, l’Aula Magna dell’Università di Messina sarà teatro di un incontro intitolato “Lampedusa porta d’Europa”, in cui interverrà il dott. Pietro Bartolo, Direttore del Presidio Sanitario e Poliambulatorio di Lampedusa e protagonista del celebrato docufilm “Fuocoammare”, premiato con l’Orso d’oro di Berlino, che testimonia la tragedia del Mediterraneo e la realtà dell’isola di frontiera.

Pubblicato

Conferenza stampa presentazione progetto sull’Autismo finanziato con 3 milioni di euro

Comunicato n. 1

Si terrà sabato 13 gennaio alle ore 10.30 presso il pad. NI (piano 0) dell’AOU “G. Martino”, una conferenza stampa per la presentazione del progetto “Disturbo di spettro Autistico: ricerca di biomarcatori per personalizzare le terapie esistenti e sviluppo nuove terapie farmacologiche e riabilitative”.

Pubblicato

Approvato il bilancio di previsione per il 2018

Comunicato n. 354

Il Senato Accademico e il Consiglio d’Amministrazione nelle sedute di oggi, con il parere favorevole dei revisori dei conti, hanno approvato all’unanimità il bilancio di previsione dell’Ateneo per il 2018. Sono previsti proventi e costi per 235 milioni di euro, oltre ad investimenti per 51 milioni, 30 dei quali finanziati con risorse proprie.

Pubblicato

Importante riconoscimento internazionale per il gruppo di Geologia dell’Ateneo 

Comunicato n. 351

Il Programma Interreg Italia – Malta ha finanziato il progetto BESS – POCKET BEACH MANAGEMENT & REMOTE SURVEILLANCE SYSTEM di cui è capofila il nostro Ateneo e ha come responsabile scientifico il Prof. Giovanni Randazzo del Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra (MIFT).

Pubblicato