Conferenza stampa presentazione progetto sull’Autismo finanziato con 3 milioni di euro

Comunicato n. 1

Si terrà sabato 13 gennaio alle ore 10.30 presso il pad. NI (piano 0) dell’AOU “G. Martino”, una conferenza stampa per la presentazione del progetto “Disturbo di spettro Autistico: ricerca di biomarcatori per personalizzare le terapie esistenti e sviluppo nuove terapie farmacologiche e riabilitative”.

Pubblicato

Approvato il bilancio di previsione per il 2018

Comunicato n. 354

Il Senato Accademico e il Consiglio d’Amministrazione nelle sedute di oggi, con il parere favorevole dei revisori dei conti, hanno approvato all’unanimità il bilancio di previsione dell’Ateneo per il 2018. Sono previsti proventi e costi per 235 milioni di euro, oltre ad investimenti per 51 milioni, 30 dei quali finanziati con risorse proprie.

Pubblicato

Importante riconoscimento internazionale per il gruppo di Geologia dell’Ateneo 

Comunicato n. 351

Il Programma Interreg Italia – Malta ha finanziato il progetto BESS – POCKET BEACH MANAGEMENT & REMOTE SURVEILLANCE SYSTEM di cui è capofila il nostro Ateneo e ha come responsabile scientifico il Prof. Giovanni Randazzo del Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra (MIFT).

Pubblicato

Il prof. Cuzzocrea, Fellow della prestigiosa British Pharmacological Society

Comunicato n. 350

l prof. Salvatore Cuzzocrea, Prorettore alla Ricerca e docente di Farmacologia presso il Dipartimento CHIBIOFARAM dell’Ateneo di Messina, è stato insignito del titolo di Fellow dalla prestigiosa British Pharmacological Society, che ogni anno elegge un ristretto numero di Fellows e Honorary Fellows. 

Pubblicato

Il prof. De Domenico lascia l’incarico di DG: il suo saluto alla comunità accademica

Comunicato n. 347

Il prof. Francesco De Domenico lascia, da oggi, il suo incarico di Direttore Generale dell’Università degli Studi di Messina. Le funzioni di DG sono state affidate al dirigente con maggiore anzianità di ruolo, dott. Carmelo Trommino, fino all’espletamento del bando per la nomina del nuovo Direttore.

Pubblicato

Cerimonia consegna borse Fondazione Crimi a studenti Unime

Comunicato n. 346

Si svolgerà venerdì 15 dicembre alle ore 15.30 presso l’Accademia dei pericolanti, la Cerimonia di consegna delle Borse di studio Fondazione Crimi- Progetto ”Sette e mezzo”. I riconoscimenti sono stati assegnati agli studenti dei Corsi in Farmacia e CTF di Unime, in base alla loro carriera accademica. I premi rimborsano la tassa di iscrizione (parzialmente o totalmente).

Pubblicato

Trattamenti con cellule staminali in ortopedia: il nuovo corso della clinica ortopedica del Policlinico

Comunicato n. 344

Si è aperta una nuova stagione per l’ortopedia al Policlinico universitario “G. Martino”, dove è stato chiamato a dirigere l’Unità operativa il prof. Francesco Traina, proveniente dall’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Un altro tassello, quindi, della politica di reclutamento che l’Ateneo ha avviato attraverso “concorsi esterni”, grazie ai quali si sta cercando di potenziare alcuni settori disciplinari e di innalzare ulteriormente la qualità della ricerca. Nel contempo, in ambito sanitario, tale politica si traduce nell’erogazione di nuovi servizi all’avanguardia, finora offerti solo in alcune realtà italiane.

Pubblicato

Il 16 dicembre, seminario “Le società partecipate degli enti locali: tipologie e rapporti di lavoro”

Comunicato n. 343

Sabato 16 dicembre, a partire dalle 8,30 presso l’Aula Magna dell’Università, il seminario “Le società partecipate degli enti locali: tipologie e rapporti di lavoro”, organizzato dai Dipartimenti di Giurisprudenza e Scienze Politiche e Sociali, insieme al Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro “Domenico Napoletano”.

Pubblicato