Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, firmerà nelle prossime ore un decreto di rinvio della scadenza del pagamento della tassa per la prova selettiva di ammissione al TFA- Sostegno V° Ciclo.
Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, firmerà nelle prossime ore un decreto di rinvio della scadenza del pagamento della tassa per la prova selettiva di ammissione al TFA- Sostegno V° Ciclo.
Il Centro di Ricerca e di Intervento Psicologico (Cerip) dell’Ateneo, ha attivato un servizio di consulenza psicologica online destinato agli studenti, ai loro familiari ed a tutta la cittadinanza, per fornire suggerimenti psicologici pratici, atti ad affrontare e superare preoccupazioni, paure e incertezze, connesse all’emergenza coronavirus. Il servizio, ad opera degli psicologi afferenti al Centro, ĆØ effettuato sulla piattaforma Skype, digitando il contattoĀ Cerip Unime o via telefonica a coloro che non hanno la possibilitĆ di utilizzare modalitĆ telematiche, il numero sarĆ pubblicato a breve sul sito del CeripĀ https://www.unime.it/it/centri/ceripĀ
Si ĆØ svolta stamane, con la commissione, presieduta dalla prof.ssa Giovanna Spatari, in collegamento dall’Aula Magna, la prima seduta di laurea on line che ha visto protagonisti sette studenti del cdl in āTecnico delle prevenzione ambiente e luoghi di lavoro”.
Alla cerimonia era presente il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, che ad inizio seduta ha rivolto gli auguri ai neolaureati: Gaetano Fortunato Genovese, Giulia Impellizzeri, Clarissa Nocera, Carlotta Pelleriti, Carmen Puleo, Maria Celeste Siracusa e Samuele Maria Tringale, che per primiĀ oggiĀ hanno avuto modo di sperimentare questa modalitĆ .
Al via da oggi, presso i laboratori dell’Ateneo la distribuzione gratuita del gel igienizzante.Ā Si tratta in totale diĀ Ā 700 litri di gel per le mani e superfici, di cui 500 saranno riservatiĀ per uso interno dellāAteneo e 200 per la distribuzione alle associazioni di volontariato locale.
Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha voluto rivolgere un videomessaggio agli studenti dell’Ateneo, ribadendo l’importanza del rispetto delle regole imposte dall’Istituto Superiore della SanitĆ , dal Ministero della Salute, dal buonsenso e dal senso civico per limitare il contagio del COVID-19. Il Rettore ha voluto rinnovare Ā l’impegno dell’UniversitĆ per garantire anche da casa lo studio, gli esami e il raggiungimento del traguardo della Laurea. Un impegno, quello dell’Ateneo, che si ĆØ concretizzato, inoltre, con l’avvio della produzione del gel igienizzante e con l’apertura dello sportello psicologico al Cerip.
In riferimento ad una nota pervenuta al rettorato relativa alla vicenda della cagnolina che si aggirava nei giorni scorsi davanti al cancello del Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche, il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea comunica che sarĆ chiesta una relazione al responsabile della KSM ed il verbale redatto dai Vigili urbani intervenuti, Ā al fine di verificare i fatti e fare chiarezza sulla vicenda.
Il Magnifico Rettore dellāUniversitĆ degli Studi di Messina, professor Salvatore Cuzzocrea, attenendosi al Decreto della Presidenza del Consiglio (D.P.C.M. 04/03/2020) sugli interventi e le misure attuative necessarie per il contenimento della diffusione del virus Covid-19, ad ulteriore tutela degli studenti e dipendenti dellāAteneo, si fa carico di produrre un detergente da distribuire gratuitamente in tutte le strutture dellāAteneo e alle associazioni di volontariato.
Tenendo conto delle indicazioni pervenute in data odierna dalle AutoritĆ nazionali e regionali, in particolare con la nota del Miur sulla gestione delle emergenze da infezione Ā da Covid-19, e al fine di consentire, per quanto possibile, il regolare svolgimento del calendario accademico, a parziale modifica di quanto giĆ disposto con nota rettorale del 25.02.2020, si autorizza lo svolgimento degli esami di profitto previsti nella sessione di febbraio/marzo.Ā Le lezioni, cosƬ come da calendario, riprenderanno regolarmente ilĀ 9 marzo 2020 Ā in tutte le sedi dellāAteneo, comprese quelle decentrate.
L’UniversitĆ di Messina come concordato dai Rettori siciliani, in ambito CRUS, nella riunione in via d’urgenza, tenutasi nel pomeriggio del 25 febbraio, Ā ha disposto, tra le altre, Ā le seguenti misure fino al 9 marzo, salvo provvedimenti dalle autoritĆ regionali o nazionali competenti.